• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Faccine di patate e tutti a tavola sorrideranno!

Febbraio 28, 2012 by Cinzia 24 Comments

Una ragazza (grazie 6maggio!!!) che ha letto la ricetta delle crocchette di patate al forno
mi ha chiesto se la ricetta poteva andare bene anche per preparare qualcosa di
simile alle faccine che si comprano surgelate della McCain (le kid smile qui per capire
quali).
Detto fatto oggi ho provato a farle e sono venute buonissimissime!
La ricetta è identica a quella delle crocchette ma questa volta non ho
usato le carote ma solo patate!
L’impasto è più malleabile di una frolla, perciò potete sbizzarrirvi
anche con i taglia biscotti!
Essendo meno spesse delle crocchette vengono croccantissime! Veramente
buone, idea da provare anche mixando altre verdure!

Kid smile di patate 
Ingredienti:
5 patate medie
2 cucchiai di fecola di patate
pangrattato qb
olio extra vergine qb
Procedimento:

Lessate le patate e passatele in una ciotola con
il passapatate (o in qualsiasi altro modo). Aggiungete la fecola e mescolate con un cucchiaio, cercando di schiacciare e compattare il composto. Versatelo poi su un piano ricoperto di carta da forno, e stendetelo con un matarello ad uno spessore di circa 1 centimetro (aiutandovi con un altro foglio di carta da forno sopra).

Con un tagliabiscotti o qualcosa di simile tagliate le faccine, e all’interno praticate i buchi per gli occhi e la bocca [per gli oggi una cannuccia mi sembrava troppo piccola, lo scavino per le zucchine troppo grande, allora ho guardato un po’ cosa avevo in casa e ho utilizzato un piccolo imbuto. Per la bocca invece, per fare la forma un po’ più regolare, ho taglia un pezzo dell’ovetto di plastica che tiene la sorpresa degli ovetti kinder e poi ho finito la forma con un coltellino a punta]

Passate poi le faccine nell’olio asciugando quello in eccesso rotolandole su i bordi del
piatto e poi passatele nel pangrattato.
Terminate tutte le faccine passatele in forno a  180° per circa 15-20 minuti.

 
 Con questa ricetta partecipo al contest di ” Ritroviamoci in Cucina “ 


Potrebbero anche interessarti:

  • Tutti al mare... Tutti al mare...
    Tutti al mare... Tutti al mare...
  • Insegnare ai bambini ad apparecchiare la tavola
    Insegnare ai bambini ad apparecchiare la tavola
  • Decoriamo la tavola delle feste con i bambini
    Decoriamo la tavola delle feste con i bambini
  • Fun & Fun per tutti!
    Fun & Fun per tutti!
  • Le mamme corrono per tutti, raramente corrono per sé stesse
    Le mamme corrono per tutti, raramente corrono per sé stesse
  • Tutti i consigli per una gravidanza in salute
    Tutti i consigli per una gravidanza in salute
  • Per tutti i cuccioli solo il meglio...
    Per tutti i cuccioli solo il meglio...
  • Patate americane al forno e differenze
    Patate americane al forno e differenze

Filed Under: Contorni, Ricette, Uncategorized Tagged With: antipasti, contest, contorni, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, falsi d'autore, patate, polpette, ricette, ricette dietetiche, ricette per bambini, senza uova, verdure divertenti

Previous Post: « Salame di cioccolato senza uova, burro e zucchero aggiunto, ma buono da morire!
Next Post: Frittata senza uova »

Reader Interactions

Comments

  1. Ritroviamoci in Cucina

    Febbraio 29, 2012 at 8:33 am

    Ciao, grazie per la ricetta, va benissimo. Hai dimenticato di esporre il banner col link al contest anche nella barra laterale. Fammi sapere quando puoi sistemarlo e ti metto in lista appena leggo ;o)

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 29, 2012 at 11:41 am

      Ciao!!! Nella barra laterale ho il link a una pagina con un link a una pagina con tutti i banner dei contest a cui partecipo… l'ho messo lì!!!
      se non va bene fammi sapere che lo metto direttamente sulla homepage!!!
      grazie e ciao!!
      il contest è stupendo, è bellissimo vedere come in casa si possono cucinare le stesse cose che compriamo al supermercato.. ma più buone!!!!!!

      Rispondi
  2. annajennifer

    Febbraio 29, 2012 at 9:44 am

    ciao!! ho visto questa ricettina su cook e sono passata per il tuo blog, complimenti per tutte le ricette 🙂
    Se ti va, anche io con un'amica ho da poco aperto un blog di cucina, ti aspettiamo!
    un bacio
    Anna

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 29, 2012 at 9:59 am

      ciao!!! grazie!!! arrivo subitooo!!!

      Rispondi
  3. Ritroviamoci in Cucina

    Febbraio 29, 2012 at 11:50 am

    Ah, scusa, non mi ero accorta che li tenevi tutti raccolti così. Va benissimo lo stesso. Ti metto subito in lista ;o)

    Rispondi
  4. Elisabetta

    Febbraio 29, 2012 at 1:29 pm

    carinissime!!nulla da invidiare alle originali!!le provo..grazie e piacere di conoscerti ;0))

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 29, 2012 at 2:29 pm

      Grazie!! fammi sapere come ti vengono!!!

      Rispondi
  5. Elisabetta

    Febbraio 29, 2012 at 2:35 pm

    Cinzia..riguardo le castagnole,anche quelle che hai visto da me,alla fine,mangiandole, sembravano dei buoni biscotti…di sicuro,la morte loro,è la frittura…ahahah…comunque erano molto soffici :))buon pomeriggio ;0))

    Rispondi
  6. Arianna

    Febbraio 29, 2012 at 3:00 pm

    Fantastiche queste focaccine!!!! Un contorno diverso dalle solite patate lesse o al forno!!!!

    Rispondi
  7. Maria Luisa

    Febbraio 29, 2012 at 3:47 pm

    Belline, veramente!:-)) le proverò!

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 1, 2012 at 2:50 pm

      grazie, aspetto di sapere se vi sono piaciute!!!

      Rispondi
  8. Anonimo

    Marzo 1, 2012 at 11:16 am

    Bellissima ricetta,le provo!!! Solo una domanda: "Lessate carote e patate?" Ma negli ingredienti non ci sono le carote

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 1, 2012 at 2:50 pm

      ops ops ops! corretto grazie! sono solo di patate (cmq volendo si possono mettere!)

      Rispondi
  9. Cristina - sìsonotuttimiei

    Marzo 1, 2012 at 3:39 pm

    no, ma dai, la cercavo da una vita una ricetta così.Ho giusto delle patate lesse che mi aspettano in frigorifero. Se ci aggiungo il pollo arrosto da scongelare (fatto domenica) e il pane che sta lievitando bello tranquillo… la cena è servita!!

    Rispondi
  10. Cinzia

    Marzo 1, 2012 at 3:42 pm

    che meraviglia!! mi immagino la tua tavola a cena! in pratica fate un ristorante!!! l'allegreia non mancherà! Fammi sapere se ai tuoi pupi sono piaciuti!!!

    Rispondi
  11. LaMiciaCleo

    Marzo 4, 2012 at 2:05 pm

    Che belleee!!! Io le compro ogni tanto e mi piacciono molto..ma non avevo mai pensato di farle in casa! Grazie x la ricetta :DD
    Ciao!

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 4, 2012 at 2:12 pm

      Grazie a te per essere passata!! dai alla fine è molto semplice farle… e vederle spazzolare a tavola è una bella soddisfazione! 😉

      Rispondi
  12. Elisabetta

    Maggio 1, 2012 at 5:48 am

    Cinziaaaaaaa :))le ho fatte..non sono belle come le tue..devo sagomarle piu' spesse,pero' sono volate via..anche i nipotini,le hanno apprezzate molto!!in questo momento,sto pubblicando la ricetta sul mio blog,unendo il link del tuo blog,che è la fonte originale della fantastica ricettina.Grazie ancora e a presto!buon 1°maggio e baci ^;*

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 2, 2012 at 10:55 pm

      grazie mille!!!
      sono appena passata… ma dai che ti sono venute benissimo!!!
      mi fa tanto piacere che vi siano piaciute!!!

      Rispondi
  13. profumo di fragole

    Maggio 25, 2012 at 3:53 pm

    anche io sono arrivata al tuo blog da cookaround…e ne sono contenta
    queste le provo per la mia bimba duenne con una forte propensione per tutto cio' che è junkfood (come il padre) e io cerco di trovare versioni homemade!!!
    grazie bianca

    Rispondi
  14. paneamoreceliachia

    Settembre 10, 2012 at 10:40 am

    Sono arrivata da te tramite Gina Barilla…e ho trovato subito queste faccine di patate che la mia babyballerina mi chiede ogni volta al super!!! Eccezionale la ricetta semplice e d'effetto…sai noi siamo celiache ma la fecola è ok, il pangrattato lo sostituisco con quello senza glutine e oggi, quando torna dalla materna le faccio una sorpresona!!!A presto, sono a caccia di ricette per gli altri pupi(gemelli)che ho prodotto di recente…
    Se ti va passa a trovarci!
    Ellen

    Rispondi
    • Cinzia

      Settembre 10, 2012 at 1:22 pm

      ehehe che bella famigliola!!!
      Spero che la tua baby ballerina le apprezzi, qui vanno a ruba!!
      Vengo subito da voi!!! 😉

      Rispondi
  15. Anonimo

    Ottobre 10, 2012 at 11:35 am

    grazie molto carina la ricetta ma secondo te sono buone anche fredde pensando ad un buffet di compleanno???? grazie

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 10, 2012 at 11:56 pm

      penso di sì!!! ti ho risposto anche sulle "castagnole" ( mammarum.blogspot.it/2012/02/castagnole-per-cena.html)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM