
Con questa ricetta non si sbaglia, si fa sempre contenti tutti!
La ricetta è presa dal libro “Cotto e mangiato” di Benedetta Parodi, ed
è veramente semplicissima! Attenzione se si cucina con i bambini perché alla pentola calda! Di sicuro
avranno modo di apprezzare dopo!
è veramente semplicissima! Attenzione se si cucina con i bambini perché alla pentola calda! Di sicuro
avranno modo di apprezzare dopo!

E’ una splendida idea anche se vi si presentano ospiti all’improvviso, perché
contempla ingredienti che bene o male abbiamo quasi sempre in casa, ed è
velocissima!
In più questi tortini si possono anche preparare e congelare in
freezer, pronti da tirare fuori per le emergenze (basterà prolungare la
cottura).
freezer, pronti da tirare fuori per le emergenze (basterà prolungare la
cottura).
Io li ho proposti con una macedonia calda, sono altrimenti ottimi con
una pallina di gelato, la panna montata o così come sono!
una pallina di gelato, la panna montata o così come sono!
Tortini al cioccolato dal cuore tenero
Ingredienti (per 2 persone):
50 g burro
50 g cioccolato fondente
20 g farina integrale
40 g zucchero di canna
1 uovo
Procedimento:



Imburrate
i due pirottini da muffin e metteteli da parte.
i due pirottini da muffin e metteteli da parte.
Mettete in
un pentolino il burro, il cioccolato fondente e un cucchiaio di acqua e fate
fondere il tutto a fuoco dolce, mescolando con una frusta.
un pentolino il burro, il cioccolato fondente e un cucchiaio di acqua e fate
fondere il tutto a fuoco dolce, mescolando con una frusta.
Quando si
sarà sciolto tutto, togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete uno alla
volta, l’uovo, lo zucchero e la farina, continuando a mescolare con la frusta.
sarà sciolto tutto, togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete uno alla
volta, l’uovo, lo zucchero e la farina, continuando a mescolare con la frusta.
Dividete l’impasto
nei due pirottini (deve arrivare quasi al bordo) e cuocete in forno caldo
ventilato a 200° per circa 10 minuti.
nei due pirottini (deve arrivare quasi al bordo) e cuocete in forno caldo
ventilato a 200° per circa 10 minuti.

Capirete che
sono pronti quando si inizierà a crepare la superficie. In quel caso toglieteli
subito dal forno, o si asciugherà troppo l’interno.

Questa ricetta partecipa al contest “il re della tavola, il cioccolato” di In punta di Coltello, Dolci & delizie di Giusy, Il Mio saper fare
Nota del 20 febbraio 2012
Ieri abbiamo avuto a cena i genitori e gli zii di Chicco e ho pensato di preparargli questo tortino! Unico problema, lo zio di Chicco è celiaco!
Perciò ho provato a rifare la stessa ricetta ma con una farina senza glutine comprata al supermercato. Risultato: identico all’originale! Perciò tenetela in mente se vi capita di avere ospiti con problemi con il glutine!
Vi lascio anche le dosi per 8 persone:
200 g burro
200 g cioccolato fondente
80 g farina (in questo caso senza glutine)
160 g zucchero
4 uovo
Il procedimento è lo stesso!
Ho la salivazione a 1000 a guardare la foto del tortino tagliato a metà con la cioccolata fusa dentro!!!
eh già la foto rende molto quanto siano "libidinosi"!!!
Grazie mille, la inserisco nel blog di Luca visto che puo essere un dolce morbido al cucchiaio , in bocca al lupo 😉
Grazie a voi!!! e crepi il lupo!!!
La ricetta sembra fantastica!
Volevo sapere se posso usare farina 00 non avendo l'integrale e se si in che dose? Grazie