Il nostro piccolo orto (davvero piccolo: 2 piante di melanzane, 2 di pomodorini e 1 zucchina) ha iniziato a regalarci i suoi primi frutti.
Sfogliando un giornale ho trovato questa ricetta sfiziosissima per usare le prime melanzane cresciute, e devo dire che mi ha davvero conquistate!
Gli ingredienti sono semplicissimi e come al solito non si mischiano proteine diverse (c’è solo del pecorino)! Il risultato è un hamburger buonissimo, che sa di estate, di vacanza, di pelle abbronzata e capelli asciugati al sole.
Potrete arricchire l’impasto con i profumi che più preferite, come il basilico o la menta (e se volete una forma perfetta… ricordatevi del terribile hamburgerizzatore!!!).
Hamburger di melanzane
Ingredienti:
700g circa di melanzane
110g di pane raffermo o pangrattato
50g di pecorino grattugiato
Procedimento:
Scaldate un cucchiaio di olio e due di acqua in una pentola e rosolateci le melanzane lavate e tagliate a pezzetti. Salate a piacere, se necessario aggiungete ancora un poco d’acqua e cuocete per 20 minuti a coperchio chiuso.
Quando saranno cotte e morbide scoperchiate e fate asciugare del tutto l’acqua.
Trasferite le melanzane cotte in una ciotola e rendetele cremose schiacciandole con una forchetta,
Aggiungete il pangrattato (o tritate al mixer il pane raffermo e poi aggiungetelo) il pecorino grattugiato e amalgamate il tutto.
Create con le mani 4 polpette, poi appiattitele un po’ per dargli la forma dell’hamburger.
Cuoceteli in padella con un cucchiaio di olio a fiamma media, per 3-4 minuti per parte.
Deliziosi!

Con questa ricetta partecipo al contest di Spadellatissima:

e al contest di Una pasticciona in cucina:

Buoni! adoro le melanzane!! bellissimi!
Ma buoni! Ho giusto delle melanzane da far fuori, li provo subitissimo!
Grazie per aver partecipato 😉
Ciaooo
Lina
Ma che brava che sei stata!!! Adore le polpette di verdura!!
Bravissima!!
Dana et Dana
buoneee!! le nostre piante non hanno ancora fatto frutti, ma me ne ricorderò quando sarà il momento!!
Troppo buoni questi burger!!!! Quest'anno non ho ancora comprato le melanzane, ma la tua ricetta mi sembra l'occasione giusta!!!!
Ciaoo, questa ricettina andava benissimo per il mio contest per la prova costume ma è finito domenica… mi spiace 🙂
Comunque sono buonissimi ^_^
grazie a tutte!!!! provateli perchè sono davvero buoni!!
Stupendo, mi hai dato un'idea per smaltire i millemila kg di melanzane che giacciono nel congelatore dall'anno scorso… più i millemila kg che sicuramente verranno fuori quest'anno… non ho ancora imparato a piantare la giusta quantità di piante! Complimenti per le ottime ricette!
Stuzzicante davvero Cinzia,
da provare assolutamente!
Un salutone
ricetta inserita, grazie mille, ciao !!
Ciao questa ricetta è davvero da provare brava e a presto paola