• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Una torta di focacce per chi sposa la bontà: la focaccia “frizzante” a piani!

Giugno 20, 2012 by Cinzia 14 Comments

IMG_2137

Ecco la ricetta ideale anche per chi non ha dimestichezza con lievito e lievitazioni…
Provatela e sono sicura che come me non la mollerete più (in questo forum trovate l’originale)!
Semplicissima, poco sale e poco lievito, e soprattutto, buonissima!
L’ingrediente segreto?? Acqua frizzante che aiuta e velocizza la lievitazione!!

La focaccia ideale per pic nic, buffet, merende e pranzi al mare!
E’ buona da sola, o tagliata a metà e farcita con quel che più vi piace, fatta con dischi di dimensioni diversa ma anche cotta semplicemente nella leccarda classica del forno (ci vorranno due infornate)!!
La nostra torta è stata fatta così: un piano vuoto, un piano prosciutto cotto e insalata, uno crudo e un altro tonno pomodori e lattuga…
E il vostro piano come lo volete??
Torta focaccia a piani
Ingredienti:
1 kg di farina 1
600 g di acqua frizzante
30 g di olio
20 g di sale
15 g di lievito di birra
Procedimento:
IMG_2049 IMG_2050 IMG_2052
Ho prelevato una piccola quantità dal totale dell’acqua (a temperatura ambiente) e ci ho sciolto il lievito di birra.
Ho messo la rimanenete acqua in una brocca insieme all’olio e al sale.
In una ciotola capiente ho messo la farina, e  ho versato la brocca con acqua, olio e sale ed ho iniziato ad impastare. Dopo poco ho aggiunto anche il bicchiere con il lievito sciolto ed ho continuato a impastare, passando dal cucchiaio alle mani.
IMG_2054 IMG_2055 IMG_2056
Ottenuto un impasto omogeneo ho adagiato la palla all’interno della ciotola e l’ho messa a lievitare in forno spento fino al raddoppio (2-3ore).

IMG_2062 IMG_2073 IMG_2096 

Trascorso questo tempo ho diviso l’impasto in più parti e ho ricavato le mie pagnotte (oltre a quelle della torta ne sono venute altre 4 medie).
Ho lasciato a lievitare per un’altra ora.
Trascorsa questa ultima lievitazione ho creato con le dita le fossette tipiche delle focacce, poi le ho spennellate con acqua e olio (in un bicchiere ho versato un dito di acqua e uno d’olio). 
Ho cotto in forno caldo ventilato a 230° per 15-20 minuti, a seconda delle dimensioni della pagnotta (devono dorare in superficie). 

IMG_2107 IMG_2108 IMG_2109 
Ho tenuto la “base” della torta bassa e l’ho lasciata vuota. Gli altri piani sono stati tagliati a metà e farciti.
 

IMG_2110 IMG_2111 IMG_2112 
Mano a mano che componevo la torta ho già tagliato a fette i vari piani con un tagliapizza (o un coltello), pronta per le bocche affamate della nostra ciurma!!

IMG_2113

Potrebbero anche interessarti:

  • Finto fritto, vera bontà
    Finto fritto, vera bontà
  • Giorno 22: Focaccia di Babbo Natale
    Giorno 22: Focaccia di Babbo Natale
  • Focaccia locatelli semi integrale
    Focaccia locatelli semi integrale
  • Legumi per bambini: focaccia ai cannellini
    Legumi per bambini: focaccia ai cannellini
  • Focaccia di pane carasau con formaggio e verdure
    Focaccia di pane carasau con formaggio e verdure
  • Focaccia alla frutta a lievitazione naturale
    Focaccia alla frutta a lievitazione naturale
  • Focaccia alle prugne a lievitazione naturale
    Focaccia alle prugne a lievitazione naturale
  • Dopo la torta zebrata… la torta tigrata (torta carote e cacao)!
    Dopo la torta zebrata… la torta tigrata (torta carote e…

Filed Under: Ricette, Uncategorized Tagged With: buffet, compleanni, finger food, lievito di birra, pane pizza e focacce, ricette, ricette per bambini, vegan, vegetariane

Previous Post: « Alleggeriamo la Parodi… la torta zebrata a modo mio (e trucchi per non fare un pasticcio)!
Next Post: Cracker ritz fatti in casa »

Reader Interactions

Comments

  1. .

    Giugno 20, 2012 at 3:27 pm

    ciao, mi sono spaventata dal titolo ma poi ho capito… 🙂 certo che va bene, grazie mille e piacere mio!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 20, 2012 at 5:28 pm

      eheheh in effetti!!! quasi quasi lo modifico…!!!

      Rispondi
  2. Giovanni, Peccato di Gola

    Giugno 20, 2012 at 4:11 pm

    ciao Cinzia complimenti! La ricetta è molto bella, l'idea è stupenda 😀 questi "piani" come una torta mi strapiacciono! 😀 brava! ascolta dovresti inserire il banner anche nel blog e poi inviare qui le ricette: blog.giallozafferano.it/peccatodigola/picnikiamo-il-mio-contest-le-ricette/ ciao :-*

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 20, 2012 at 5:24 pm

      Fatto!! mancavano tutti perchè si era svegliata la pupa ed ero dovuta correre…
      ora dovrebbe essere tutto ok!!!

      Rispondi
  3. Saburi Boschetti

    Giugno 20, 2012 at 4:12 pm

    Uhhhh ma che fame mi hai fatto venire! è il tipico spuntino che farei OGNI giorno OGNI momento..insieme ad un'infinita LISTA di altre cose. però si sembra molto semplice..avevo già letto che l'acqua frizzante aiutava la lievitazione…..brava!!!
    *_*

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 20, 2012 at 5:29 pm

      grazie Saburi!!!!!!

      Rispondi
  4. Lucy

    Giugno 20, 2012 at 5:58 pm

    Grazie Cinzia per aver partecipato con la tua ricetta che è stupenda!

    Buonissima!

    in bocca al lupo!

    Lucy e Vanessa da I SAPORI DI CASA MIA!

    Rispondi
  5. Lucia

    Giugno 20, 2012 at 8:22 pm

    Savvero bellissima idea… e perfetta per un buffet…. inserita in gara… e piacere di conoscerti!!!

    Rispondi
  6. Debby

    Giugno 20, 2012 at 8:32 pm

    Cinzia come al solito sei super creativa!!
    Sul mio blog c'è un premio per te!!
    A presto, Elisa

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 20, 2012 at 11:22 pm

      Per me?? Grazie mille!!!!!!!!!!!! Volo subito!!!

      Rispondi
  7. Ely

    Giugno 26, 2012 at 9:11 pm

    Cinzia che proposta deliziosa e sfiziosa!!!!! La preparerò per i miei ragazzi!!!!! La metto nei piatti unici? Fammi sapere, per il momento la aggiungo li baciiii

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 26, 2012 at 11:15 pm

      Sìsì, direi che piatti unici è proprio il suo posto!! grazieeeeee!!

      Rispondi
  8. Unknown

    Luglio 17, 2012 at 8:33 pm

    Ciao Cinzia,
    Che bella questa ricetta e tanti complimenti per il blog!
    In bocca al lupo per i contests!
    Un bacio
    Paola

    Rispondi
    • Cinzia

      Luglio 17, 2012 at 9:07 pm

      Grazie mille e crepi il lupo!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM