• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Ricette di pesce per bambini: hamburger di pesce

Ottobre 26, 2012 by Cinzia 18 Comments

ricette bambini hamburger pescespada

Ecco una ricetta buonissima per un secondo di pesce che credo piacerà tanto ai vostri bambini quanto ai grandi, perché è gustosissima nonostante sia senza sale!
E’ incredibile come un mixer, un rametto di rosmarino e un po’ di pangrattato possano cambiare completamente l’appeal che un trancio di pesce più difficilemnte eserciterebbe! 

Quanto al pesce da utilizzare, questa ricetta era stata inizialmente pubblicata con l’utilizzo del pesce spada, ma in seguito ad un consiglio di un lettore (ciao Davide!) sono andata ad informarmi un po’ meglio su questo povero pesce… 
…e da quello che ho letto, direi che è proprio meglio evitarlo a causa del mercurio accumulato!
Molti medici sostengono che i benefìci offerti dagli Omega-3 al nostro organismo sono superiori ai danni eventualmente imputabili all’assunzione
di mercurio… ma non so voi, io  preferirei non rischiare!

Quindi è decisamente meglio utilizzare merluzzo, branzino (meglio se all’amo), palombo, orata, o quello che vi viene in mente!

Preparare menù unici per tutta la famiglia, rende decisamente meno stressante l’organizzazione di pranzi e cene per noi mamme, che altrimenti rischiamo di dovere impazzire con mille portate diverse, rendendo i pasti una fatica e non un momento di piacere (mi posso solo immaginare cosa possa essere con più di un figlio!). 
Per condividere il pasto con i nostri bambini però noi genitori dobbiamo ficcarci nel notro testolino che ABBIAMO IL DOVERE di IMPARARE a cucinare sano, per essere sicuri di offrire ai nostri figli la cosa giusta!
Certo non è così semplice, e da questo punto di vista credo che noi mamme dovremmo essere supportate da pediatri un po’ più preparati o aggiornati sul tema alimentazione.
Non si può generalizzare, ma l’esperienza che ho avuto io, direttamente e indirettamente parlando tra amiche, è che anche il pediatra più bravo e rinomato, in fatto di alimentazione e nutrizione sia un po’ scarso!!
 
Non voglio certo essere disfattista, ma venerdì sera leggevo su Vanity Fair un articolo (di due settimane fa, io arrivo un po’ tardi!)in cui riportava un dato sconcertante: 4 bambini su 10 in Italia sono in sovrappeso. 
Giuro che non me l’aspettavo! Sono rimasta scioccata! Credevo fossimo messi un po’ meglio qui in Italia!
E invece no, quasi la metà…
Meditiamo mamme! Meditiamo!! 
(..e informiamoci, parliamoci, leggiamo e sperimentiamo!!)
 Ingredienti(per 5 hamburger)
600g di pesce (merluzzo, branzino (meglio se all’amo), palombo, orata)
1 rametto di rosmarino
pangrattato q.b.
Preparazione
IMG_4355 IMG_4358 IMG_4360
Lavate le fette di pescespada ed eliminate la pelle. Tagliatele a pezzettoni e tritatele nel mixer. Mettete il composto in una ciotola, aggiungeteil rosmarino tritato e tanto pangrattato quanto basta per ottenere la consistenza adatta.
 IMG_4362 IMG_4373
Con le mani o con l’apposito attrezzo (o con lo schiacciapatate, leggi qui come) formate gli hamburger. Non fateli troppo cicciotti per favorire la cottura all’interno.
Cuocete in forno caldo ventilato a 200° per venti minuti (o per i più grandi in padella con un filo d’olio qualche minuto per lato)
 
P.S.
Questi hamburger sono ottimi anche dentro al classico panino, con insalata e pomodori (il pesce spada poi è il pesce più simile alla carne, sia come sapore che come consistenza).

Potrebbero anche interessarti:

  • Ricette di pesce per bambini: merluzzo al cartoccio
    Ricette di pesce per bambini: merluzzo al cartoccio
  • Ricette di pesce per bambini: seppioline ripiene
    Ricette di pesce per bambini: seppioline ripiene
  • Ricette di pesce per bambini: triglie gratinate al forno
    Ricette di pesce per bambini: triglie gratinate al forno
  • Ricette di pesce per bambini: pasta veloce con salmone e verdure
    Ricette di pesce per bambini: pasta veloce con salmone e…
  • Hamburger di ricotta e spinaci (senza uova)
    Hamburger di ricotta e spinaci (senza uova)
  • Avvento Giorno 5: Hamburger di lenticchie Rudolph la Renna
    Avvento Giorno 5: Hamburger di lenticchie Rudolph la Renna
  • Hamburger di salmone
    Hamburger di salmone
  • Hamburger di lenticchie da re (o principesse)!
    Hamburger di lenticchie da re (o principesse)!

Filed Under: Ricette, Secondi Tagged With: da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, dai 9 mesi, hamburger, pesce, ricette, ricette dietetiche, ricette per bambini, secondi piatti, senza burro, senza latticini, senza uova

Previous Post: « Ricette e menù per una festa di Halloween 2012 da paura!!
Next Post: Ricette di Halloween per bambini: mani di pop corn veloci veloci! »

Reader Interactions

Comments

  1. Orodorienthe

    Ottobre 26, 2012 at 8:15 am

    Ciao volevo invitarti al nostro concorso:
    orodorienthe.blogspot.it/2012/10/buongiorno-tuttei-voi-e-con-viva-e.html

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 26, 2012 at 9:44 am

      grazie, vengo subito a leggere di cosa si tratta!!!

      Rispondi
  2. Anonimo

    Ottobre 26, 2012 at 9:04 am

    Il tuo blog è decisamente interessante, e la tua inventiva davvero notevole!
    In famiglia stiamo già adottando alcune delle tue ricette e presto ne sperimentermo altre.
    Per la cronaca io sono un papà, e sono il cuoco ufficiale della casa (non solo le mamme devono avere inventiva!)

    Come papà, sono un po' meno alla ricerca del cibo "supersalutista" e a tal proposto volevo farti notare un piccolo paradosso di questa tua ricetta.

    Il cuocerli al forno, evitando una cottura in padella, mi sembra forse esagerato, ed energicamente decisamente sconveniente (chi lo salva il pianeta?!?)

    Inoltre il beneficio alimentare di rinunciare ad una cottura in padella con olio, secondo me è minimo, comparato al fatto che il pesce spada è il pesce con maggior quantitativi di metalli pesanti (mercurio in primis)

    Insomma, io opterei per hamburger di branzino o orata cotti in padella con l' olio 🙂

    Ciao,
    Davide

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 26, 2012 at 9:44 am

      Grazie mille per i tuoi consigli! eheh vedi che hai capito in pieno lo spirito del post.. parliamoci!!
      questa cosa del mercurio, la conoscevo in maniera molto più blanda!
      Del tipo, meglio pesci di pezzamento piccolo, e variando con altri pesci non fa male…

      dopo però il tuo commento ho cercato specificatamente pescespada e mercurio, e la cosa mi ha preoccupato non poco!

      direi che è un tipo di pesce che prefersico che mia figlia eviti perciò correggerò il post! grazie mille per l'informazione!

      quanto al forno… se lo accendo mi organizzo per cuocere anche una torta o del pane e magari un buon contorno… ma questo mi sembrava poco interessante da raccontare! 😉

      grazie mille per i consigli Davide, spero di rivederti presto qui!

      Rispondi
  3. Unknown

    Ottobre 26, 2012 at 10:37 am

    l'hamburger di pesce non l'ho mai fatto…….certo sono fortunata, i miei 2 bimbi adorano il pesce e lo mangiano anche solo grigliato! anche Ste che ha 14 mesi!

    Rispondi
  4. fabiana

    Ottobre 27, 2012 at 5:40 am

    ottimi questi hamburger…di pesce non li ho mai provati!!!chissà se il mio Achille gradirà…grazie mille

    Rispondi
  5. Giulia - Parole di Zucchero

    Ottobre 30, 2012 at 8:04 pm

    Sembra proprio sfizioso questo hamburger… via provero' anche questo!… e' difficile sfamare il mio birbante, non gli piace niente! Grazie per l'idea cara!

    Rispondi
  6. Cinzia

    Ottobre 30, 2012 at 10:53 pm

    Grazie a tutte e speriamo che i vostri boss apprezzino!!!

    Rispondi
  7. elisabetta pendola

    Aprile 12, 2013 at 11:25 am

    sei bravissima e simpaticissima con le tue pappe 🙂

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 16, 2013 at 2:11 pm

      grazie grazie!!! 😉

      Rispondi
  8. Anonimo

    Luglio 4, 2013 at 11:34 am

    Ciao, è la prima volta che entro nel tuo blog e devo dire che ho letto delle ricette mooooolto interessanti 🙂 tornerò spesso a trovarti… Il mio cucciolo di due anni ha dei gusti difficilissimi. Oggi proverò con questo delizioso hamburger… o con le polpette di pesce… Vedremo!!! Spero funzioni!

    Rispondi
  9. Anonimo

    Luglio 9, 2013 at 6:56 pm

    ciao Cinzia,è la prima volta che entro nel tuo blog.oggi ho provato i tuoi hamburger e ho aggiunto una variante,ho tritato insieme anche una carota. ho fatto piccole polpette……..divorate.la mia bimba ha 2 anni e mezzo.Li proverò una seconda volta. grazie per l'idea. Barbara

    Rispondi
  10. Anonimo

    Gennaio 10, 2014 at 11:19 pm

    Ciao, io sono una signorina quasi anziana che detesta il pesce, e penso che proverò questo hamburger per vedere se inganna anche me. Grazie!

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 14, 2014 at 8:05 am

      ehehe bene!! allora aspetto di sapere se sono riuscita a fregarti!!!

      Rispondi
  11. Paola

    Marzo 25, 2015 at 7:20 am

    Buongiorno cinzia. Vorrei preparare questi hamburger stasera x pietro. Io ho l'orata a disposizione… cosa ne dici se ci aggiungo una patata lessa? Grazie

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 25, 2015 at 10:43 am

      Direi ceh va benissimo! Verrano più morbidi!

      Rispondi
  12. Adelaide

    Gennaio 21, 2021 at 9:16 am

    Ciao! Ottima ricetta, vorrei provarla!! Che attrezzo usi per fare la forma di hamburger? E invece con lo schiacciapatate come si può fare? Non funziona il tasto “qui” di questa ricetta!! Help!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 21, 2021 at 3:32 pm

      Ciao Adelaide!! Grazie per avermi avvisato che il link alle indicazioni non c’è più! Dovrei averlo sistemato, comunque è questo:
      http://mammarum.com/2012/02/usi-impropri-ma-efficaci-come.html
      Fammi sapere se ti piace l’idea e se la provi!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (119) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (573) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (300) senza glutine (125) senza latticini (212) senza uova (279) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Articoli recenti

  • Come funziona il servizio di ripetizioni on-line?
  • Gioco da tavolo di Pasqua gratis
  • Libretto di Pasqua da colorare
  • Gioco figure piane bambini
  • Twister da dita da stampare

Commenti recenti

  • Cinzia su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • Daniela su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • Cinzia su Mamma chi era Dante Alighieri?
  • ANTONIO su Mamma chi era Dante Alighieri?
  • Cinzia su Biscotti alle carote

Footer

Copyright © 2022 · MAMMARUM

like pagina facebook

Cosa ne dici di mettere un bel like alla nostra Pagina Facebook?

Mammarum

Grazie di cuore!

×