• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Giochi
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Videogame
  • Feste
    • Natale
    • Pasqua
    • Halloween
    • Festa della mamma
    • Festa del papà
    • Festa dei nonni
  • Viaggi
  • Free Printable
  • Idee regalo

Biscotti di Pasqua per bambini

Marzo 18, 2013 by Cinzia 4 Comments

biscotti-di-pasqua
Mi sembra ancora lontana e invece non manca molto alla Pasqua!
Così ho pensato a questi biscotti per fare giocare e prendere confidenza a Cecilia con pulcini e ovetti Pasquali!

Però i nostri ovetti sono un po’ speciali… da lì infatti può uscire di tutto!!
Noi ci abbiamo fatto uscire un orsetto, un pulcino, un’aragosta, un bimbo, un coniglietto…e via con la fantasia!!
L’idea iniziale era quella di assemblare l’ovetto più il suo abitante con un po’ di marmellata o di crema di nocciole, come nel caso degli angeli 3D fatti per Natale (che tra l’altro vanno benissimo anche per Pasqua!), ma poi Cecilia ha iniziato a giocare con gli ovetti e gli animaletti sfusi, facendoli nascere qua e là e ho pensato di lasciarli sfusi… vedete voi!!
La ricetta che ho usato per questi biscotti è una frolla a base di sola ricotta, senza uova e burro, di cui avevo parlato nei commenti di questo post… vengono fuori dei biscotti dolci e morbidi, che potrete decorare come volete, (io li ho lasciati lisci perchè Cecilia ancora non mangia cioccolata)! 
Vedrete che questo impasto è ottimo anche per le crostate!!

 

 Ingredienti
150g di farina di farro (va bene anche la classica di frumento)
70g di zucchero di canna (grezzo o integrale)
130g di ricotta (mucca, capra, soia..)
1 cucchiaino di polvere lievitante
Preparazione
IMG_7269 IMG_7270 IMG_7274
In una ciotola amalgamate farina, zucchero e polvere lievitante. Aggiungete la ricotta a pezzetti e lavorate con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo.
IMG_7275 IMG_7276 IMG_7277
Stendete l’impasto su un piano infarinato e con uno stampo a forma di uovo (ma verrà bene anche con un bicchiere se non lo avete) ritagliate delle forme ovali o circolari, che saranno i vostri ovetti. Tagliateli più o meno a metà a zig zag e separatele le due metà. Tagliate poi animaletti e personaggi vari.

IMG_7278 IMG_7279
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 12-15 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Ricette di Pasqua per bambini: coniglietti di pane senza lievitazioneRicette di Pasqua per bambini: coniglietti di pane…
  • Menù di Pasqua e Pasquetta per bambiniMenù di Pasqua e Pasquetta per bambini
  • Lasagne light per il menù di Pasqua dei bambiniLasagne light per il menù di Pasqua dei bambini
  • Plumcake al limone light, per riprendersi dalle uova di Pasqua!Plumcake al limone light, per riprendersi dalle uova…
  • Idee e ricette per Pasqua e PasquettaIdee e ricette per Pasqua e Pasquetta
  • Una ricetta per Pasqua: le finte carote!Una ricetta per Pasqua: le finte carote!
  • Come usare e conservare il cioccolato delle uova di PasquaCome usare e conservare il cioccolato delle uova di Pasqua
  • Come organizzare la caccia all’uovo di PasquaCome organizzare la caccia all’uovo di Pasqua

Filed Under: Pasqua, Ricette, Uncategorized Tagged With: biscotti, colazione, crostata, dai 3 anni, Pasqua, pasta frolla, ricette, ricette per bambini, ricotta, senza burro, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Crocchette di piselli e tofu
Next Post: Polpette di pesce e verdure al forno »

Reader Interactions

Comments

  1. Samantha Abis

    Marzo 18, 2013 at 7:34 pm

    Ciao, adoro il tuo blog da un po..e ti seguo con grande ammirazione 🙂
    che polvere lievitante posso usare che non sia pan degli piripi'
    o lietito bartopiripo''
    grazie 🙂

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 18, 2013 at 7:56 pm

      ehehe che ridere!
      io ne uso una che prendo in un supermercato di prodotti naturali che contiene cremor tartaro e bicarbonato di sodio già mescolati nelle giuste dosi!!
      è naturale e perfetta, non mi ha mai deluso!
      ne ho sempre una bella scorta in dispensa, tanto scade molto tardi!!

      Rispondi
  2. Anonimo

    Marzo 26, 2013 at 8:05 pm

    ciao, ho usato questo impasto per fare crostata di nutella..slurp!!!!molto buona grazie valentina

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 27, 2013 at 11:02 pm

      ehehe immagino!!! grazie a voi!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (116) cacao (56) carote (41) cioccolata (50) colazione (49) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (74) giochi per bambini (69) halloween (49) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (596) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (561) riciclo (34) ricotta (44) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (294) senza glutine (123) senza latticini (210) senza uova (276) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (85) vegan (382) vegetariane (502) verdure (44)

Footer

Copyright © 2021 · MAMMARUM