• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Come costruire una cucina per bambini di legno

Aprile 9, 2013 by Cinzia 9 Comments

Ecco vi dico subito che questa meraviglia non l’ho fatta io (e mai avrei potuto farla!!).
Qualche settimana fa mia ha scritto questo bravissimo papà per dirmi che aveva realizzato un tutorial su come costrire una cucina giocattolo in legno
con circa € 80.
Effettivamente i prezzi delle cucine giocattolo di legno sono piuttosto alti, perciò se vi ritrovate in casa un marito, uno zio o un nonno capace, ecco qui come realizzarla!! 


Autore: Giuseppe D’Angelo
Commissione: La piccola Alice
OCCORRENTE:
– Legno abete spessore cm 2  (va bene anche 1,5) acquistato in un brico  trovato in offerta ma va benissimo qualsiasi legno anche multistrato.
– n 1 barra in legno a base triangolareo (guarda foto n3 )
– n 1 bomboletta acrilica colorata
– n 1 bomboletta color grafite o nera
– n 1 insalatiera Ikea
– n 1 rubinetto ( io ne avevo uno a casa ma se ne trovano usati o puoi utilizzare qualsiasi cosa simuli un rubinetto)
– n 2 dischi
– n 2 tappi presi da barattoli omogenizzati o salse pronte
– n 2 riduttori fuoco gas
– n 1 foglio di plexiglass cm 25 x 40 
– n 1 colla epossidica
-n 1 tubo cromato in acciaio o in legno da cm 45
– n 6 cerniere
– viti per legno da cm 1,5 e da cm 4
– 2 pomelli per gli stipetti
– n 1 maniglia per il forno
– 2 metri pellicola adesiva cromata per rivestire l’ interno del forno
– 1 stop a led da bici che simulerà la luce in forno
– carta vetrata di varie misure grana 60 e grana 200 grana 600
– cera per mobili bianca
– accessori vari da inserire alla fine a vostro piacimento
ATTREZZATURA:
– trapano con punte per legno
– seghetto alternativo
– pistola colla a caldo
MISURE DEL PROGETTO
FASI DI LAVORO
Se non possedete un seghetto alternativo potete farvi tagliare il legno da un brico avvolte il taglio è gratuito se acquistate un pannello grande.
Per creare il parallelepipedo iniziamo con il tagliare
– n 3 pannelli 40×40 cm
– n 2 panelli 100 x 40 cm che serviranno a creare la struttura principale,  per coprire la parte posteriore del  parallelepipedo tagliamo:
– n 1  pannello 100 x 50 cm
– n 1  pannello 50×50 cm
Prima di iniziare ad avvitare i pannelli vi ricordo che è preferibile creare dei fori con una punta da trapano sottile in modo che le viti non vadano a spaccare il legno.
foto n 3
CREAZIONE DELLA STRUTTURA PRINCIPALE
Avvitiamo i pannelli tagliati precedentemente creando un parallelepipedo di cm 100 x 44 per 40 di profondità ed al centro nella parte interna inseriamo un pannello che divide il nostro parallelepipedo perfettamente a metà.
Posizioniamo il parallelepipedo in orizzontale e avvitiamo sul lato posteriore a sinistra un panello di legno di cm 100×50 posizionato con il lato maggiore verso l’alto, una volta avvitato prendiamo il pannello 50×50 e lo avvitiamo nella parte posteriore rimasta aperta.
Per creare il mensolone tagliamo un pannello di cm 20 x 100 che andremo ad avvitare sul pannello posteriore lasciando come margine superiore 9 cm.
Una volta avvitato la mensola prendiamo l’insalatiera e con una matita tracciamo il perimetro, ricordati di rimpicciolire di 1 cm la circonferenza del disegno appena fatta, con il trapano facciamo un foro inseriamo la lama del seghetto alternativo e tagliamo la circonferenza questo sarà l’alloggio per il lavandino.
Arrivati a questo punto prendiamo la barra di legno o di acciaio a base tonda tagliata a 45 cm e l’andremo a incollare tra la mensola ed il piano di lavoro.
Tagliamo una barra di 6 cm per 100 da inserire appena sotto lo spessore di due cm del piano di lavoro, in quei due centimetri andrà incollata la fascia decorativa a base triangolare che smusserà il tutto.
Creazione delle ante del forno e della dispensa
Tagliare:
– n 2 pannelli di 36 x 25 per le ante della dispensa
– n 1 pannello 50 x 36
Per realizzare l’anta del forno prendiamo il pannello di 50 x 36 cm all’interno disegnamo un rettangolo di 38 x 23 cm e con il seghetto alternativo tagliamo la parte interna.
Prima di montare tutte le ante bagnamo con acqua la cucina in legno attendere qualche ora che il legno si asciughi e carteggia con la carta abrasiva, una volta carteggiata la superfice  verniciare con bomboletta acrilica l’anta del forno,  una volta asciugato il colore si incolla con la colla epossidica il plexiglass cm 25 x 40 nel foro.
Passiamo su tutta la cucina la cera per mobili trasparente
Incollare gli accessori con la colla epossidica a rapida essiccazione
Incolliamo l’insalatiera con colla epossidica rapida essiccazione 5 minuti per creare il lavandino.
Tagliamo a misura la barra di legno a base triangolare e la verniciamo rosa o di un colore a vostro piacimento.
Montate gli ultimi ritocchi incollare la carta adesiva cromata dentro il forno, montare i pomelli e rubinetto e accessori vari.
Creazione dei fornelli
Incolliamo su un piano di legno di cm 40 per 20 precedentemente carteggiato e verniciato  due dischi con sotto un pezzettino di legno per tenerli leggermente sollevati, adesso è arrivato il momento di capovolgere i dischi ed incollare i tappi degli omogeneizzati in modo da coprire i fori dei dischi, una volta incollati verniciare il tutto con colore grafite o nero.
Tagliare dei ganci a metà e incollare sui dischi il tutto con la colla epossidica sopra i ganci incollare riduttori fuoco gas.
Per la luce rossa ho comprato uno stop led per bici circolare a tubo, ho creato un buco con il trapano sulla fascia orizzontale e inserito il tutto.
Dimenticavo sotto ho inserito delle ruote per spostarla facilmente
Ovviamente la cucina potete modificarla come volete cambiando pomelli accessori e colore, per consigli scrivetemi pure su g.samir@libero.it o inserite un commento. 
Alcuni accessori e giocattoli li ho acquistati su:
facebook BIMBIMBAO usato garantito
IKEA 
BRICO CENTER
BUON LAVORO E BUON DIVERTIMENTO
www.dangelosculture.com

Potrebbero anche interessarti:

  • Giochi fai da te: come costruire una cucina per bambini con le scatole di cartone
    Giochi fai da te: come costruire una cucina per bambini con…
  • Giochi fai da te: come costruire un banchetto del mercato per bambini con le scatole di cartone
    Giochi fai da te: come costruire un banchetto del mercato…
  • Giochi fai da te: come costruire un labirinto per palline con una scatola di cartone
    Giochi fai da te: come costruire un labirinto per palline…
  • Sicurezza in cucina con i bambini e non
    Sicurezza in cucina con i bambini e non
  • Un Calendario dell'Avvento... in cucina con i bambini
    Un Calendario dell'Avvento... in cucina con i bambini
  • Giochi fai da te con il cartone: la cucina di Barbie
    Giochi fai da te con il cartone: la cucina di Barbie
  • Frittata di ceci per bambini per bambini
    Frittata di ceci per bambini per bambini
  • Il primo maggio spiegato ai bambini
    Il primo maggio spiegato ai bambini

Filed Under: Giochi fai da te, Uncategorized Tagged With: dai 2 anni, dai 3 anni, Giochi bambini fai da te, Risparmiare

Previous Post: « Le crocchette di piselli che cercavo!
Next Post: Risotto allo zafferano light »

Reader Interactions

Comments

  1. Emy

    Aprile 9, 2013 at 10:29 am

    che spettacolo **

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 9, 2013 at 1:13 pm

      Vero!??! E' bello avere delle mani così produttive!!

      Rispondi
  2. Unknown

    Aprile 9, 2013 at 11:22 am

    la giro a mio marito, è il suo hobby…….lui e tutte le sue attrezzature, potrebbe anche farmela!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 9, 2013 at 1:12 pm

      Che fortunata!!! Poi vogliamo vedere la vostra versione se la fate!!!

      Rispondi
  3. Mammatrafficona

    Aprile 9, 2013 at 6:02 pm

    Spettacolo!!!!!
    io invece non dispongo ahimè di marito con questo hobby….

    Rispondi
  4. xcesca

    Aprile 10, 2013 at 7:42 pm

    Che bella!! Quasi quasi chiedo al moroso se me la fa per me 😉
    Complimenti davvero!

    Rispondi
  5. Anonimo

    Maggio 2, 2014 at 10:51 pm

    Che se ne fa un "bambino di legno" di una cucina? 😛

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 7, 2014 at 4:34 pm

      ahahah hai pienamente ragione!! forse sperano di diventare bambini veri come ha fatto Pinocchio!!! 😉

      Rispondi
  6. Pleniluna

    Luglio 10, 2017 at 4:24 pm

    Fantastica!!!Proverò a farla per le mie nipotine.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM