• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Idee regalo per bambini (1 2 3 e 4 anni)

Dicembre 18, 2013 by Cinzia 18 Comments

Scegliere il regalo di Natale per i bambini non è così semplice come può sembrare!

Almeno per la mia piccola esperienza, è stato così!
Quando Cecilia aveva un anno logicamente non poteva dirmi cosa desiderava! Certo poteva farmelo capire, ma non era decisamente detto fosse il regalo migliore! O meglio, a quell’età i bambini sono fortemente attratti dai giochi che hanno suoni e colori, e tu pensi sia un regalo intelligentissimo! Magari sono anche bilingue (i giochi) e promettono di insegnare a tuo figlio un sacco di cose, ma la realtà è che tutte quelle luci, quei colori e quei suoni, passati i primi 10 minuti li stufano!
A due anni tuo figlio può dirti che cosa desidera, o sicuramente farà meno fatica a fartelo capire, ma anche in questo caso non è detto che sia del tutto attendibile! Per il Natale dei suoi 2 anni Cecilia aveva chiesto una palla di Topolino! Non è che lei sia così modesta, è che semplicemente ancora non aveva capito bene com’era la questione!!

Adesso che ha 3 anni (e 5 mesi), sa benissimo che cosa desidererebbe: la barbie ballerina, la barbie sposa, la barbie principessa, il castello di Barbie, il camper di Barbie, tutti i mini pony del mondo (anzi no, quelli moderni si chiamano My Little Pony), qualsiasi cosa che sia delle principesse, o che ci assomigli anche vagamente!
Così ho deciso di raccogliere qui qualche idea regalo semplice e carina, non troppo costosa, che può tornare utile per i propri pupi o per quelli degli amici! 


Questa
è una piccola lista di idee regalo a poco prezzo di quei giochi che
probabilmente i bambini non ti chiederanno mai, perché non hanno luci,
suoni, personaggi o attrattive immediate, ma che invece li terranno
impegnati per un bel po’!
 (perchè dai, confessiamolo, è quello che non chiediamo ai giochi!! Teneteci impegnati un pochino i nostri pupi così magari noi riusciamo a darci una pettinata/lavata/fare da mangiare/stirare/ecc…)

Fidatevi perché sono testati da Cecilia ed
amici!

Sì perché se non è semplice fare un regalo ai propri figli, per quelli degli altri è ancora più difficile! Poi quando non si è genitori e si è fuori completamente dal “giro bambini” può diventare veramente ostico regalare qualcosa di utile, bello, che costi poco e che faccia contenti i festeggiati! 

I giochi che vi elenco sono tutti facilmente reperibili nei negozi e su internet!

Voi avete qualche gioco regalo che volete segnalarmi??
Ecco le mie proposte:

Yookidoo doccetta con giochi d’acqua

 
Chi ha inventato questa specie di fontanella inesauribile deve avere sicuramente dei figli, perchè è geniale! Questo gioco è un vero e proprio rubinetto che si attacca con una ventosa alla vasca da bagno e, pescando l’acqua dalla vasca stessa, produce un’inesauribile fontanella d’acqua, che terrà impegnati i vostri bambini senza dovere indebitarsi per la bolletta dell’acqua (senza parlare dello spreco). Si può attaccare anche alle vaschette di plastica o al bidè, se volete tenere impegnati i vostri pupi in bagno con voi mentre magari voi vi asciugate i capelli!

Acquadoodle, tappeto magico da disegno
  
Altro gioco geniale, un tappeto su cui disegnare, il cui pennarello funziona ad ACQUA!! Perciò addio paura di sporcare ovunque, di sporcarsi i vestiti, addio labbra e lingue colorate per essersi messi i colori in bocca! Basta riempire il pennarello con l’acqua del rubinetto, e i gioco inizia! Il tappeto è bello grande, così i bambini possono starci stesi sopra! Una volta che l’acqua sarà evaporata (se avete fretta in un minuto con il phon) il tappeto tornerà magicamente bianco, pronto ad ospitare un nuovo disegno! Li trovate con tanti personaggi (Peppa, Pohh, ecc…) e addirittura da viaggio o con vari accessori tipo stampini, ecc!
Il prezzo si aggira intorno ai 20 euro.

PlayMais
Queste sono delle palline di mai che si attaccano l’una con le altre, semplicemente appoggiandole su di un panno inumidito! Ci fossero state ai miei tempi le avrei amate (infatti mi diverto tantissimo a giocarci)! Sono adatte ai più piccoli (non a quelli che si mettono le cose in bocca però) perché possono attaccarle a fogli con disegni stampati, mentre i più grandicelli si divertiranno ad attaccarle le une con le altre e a creare fiori, animaletti, mostri e tanto altro!
Le confezioni piccole partono da circa 5 euro.

Cibo da tagliare
 
Di questa serie trovate di tutto: frutta, verdura, pane, pesce, torte, tutti alimenti in legno divisi in “fette” tenute unite da del velcro. Simulando il taglio attraverso i coltelli (finti logicamente!!) che ci sono nella scatola i vostri bambini si divertiranno a preparare pranzi, cene e merende! 
Diverte molto ed ha un prezzo contenuto: in genere parte dai 15 euro, ma li trovate proprio questa settimana in offerta al Lidl a 6,99 euro.

(immagini prese da amazon.it)

Se proprio non avete ancora idea di cosa regalare, ricordatevi che un bel libro è sempre un’ottima alternativa!

Altri due regali molto carini che vi segnalo sono poi i lettori mp3 con microfono (e resistente agli urti), e la macchina fotografica digitale per bambini dai 3 anni in poi! Per piccole/i artiste/i in erba!

Potrebbero anche interessarti:

  • 10 idee regalo per la festa dei nonni
    10 idee regalo per la festa dei nonni
  • 3 idee regalo semplici ed economiche
    3 idee regalo semplici ed economiche
  • Vellutata di piselli, buona dai 6 mesi ai 99 anni (e anche dopo!)
    Vellutata di piselli, buona dai 6 mesi ai 99 anni (e anche…
  • Due libri in regalo per voi!
    Due libri in regalo per voi!
  • Muffin al cacao senza burro e uova… idea regalo di Natale!
    Muffin al cacao senza burro e uova… idea regalo di Natale!
  • Il barattolo scaccia-noia: 58 idee e attività per spezzare la noia dei bambini
    Il barattolo scaccia-noia: 58 idee e attività per spezzare…
  • Idee creative con le foglie
    Idee creative con le foglie
  • 10 idee per il gelato non gelato alla banana
    10 idee per il gelato non gelato alla banana

Filed Under: Giochi, Natale Tagged With: giochi per bambini, idee regalo, Natale

Previous Post: « Antipasti di Natale per bambini: fagottini da sgranocchiare
Next Post: Il contorno di Natale, l’insalata di Biancaneve »

Reader Interactions

Comments

  1. erica

    Dicembre 18, 2013 at 9:53 am

    il playmais ce l'abbiamo anche noi ed io lo regalo spesso agli altri bimbi.
    Ciao

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 20, 2013 at 6:16 pm

      guarda… io mi sa che mi diverto più di Cecilia a giocarci.. è fantastico!!!

      Rispondi
  2. Unknown

    Dicembre 19, 2013 at 1:43 pm

    la doccetta è fantastica!
    potrei lasciarci li mio figlio per ore.. ma che dico.. giorni!

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 20, 2013 at 6:16 pm

      si scarica prima la batteria di loro!! 😉

      Rispondi
  3. mammapiky

    Dicembre 19, 2013 at 10:43 pm

    Non hai idea di quanti spunti mi hai dato! Bellissimi! Tutti!

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 20, 2013 at 6:15 pm

      Grazie!!! era proprio quello che speravo.. perchè certi giochi sono meno famosi e invece si meriterebbero il nobel dei giochi!! 😉

      Rispondi
  4. Unknown

    Dicembre 20, 2013 at 9:54 am

    Aggiornamento: negli store italiani on line la doccetta non esiste (qui l'acqua si spreca nei bagnetti perciò la doccia è l'oggetto dei sogni proibiti della mamma ecologica scrivente). Si può far arrivare ma il costo risulta davvero esorbitante. Ci sono però simpatiche alternative, la doccia rimarrà un sogno, per ora. A meno che qualcuno non faccia un viaggetto in sud africa..

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 20, 2013 at 6:15 pm

      Io l'ho comprata in un negozio di giocattoli a Cesenatico che si chiama "apprendimondo"! ma mi ricordo di averla vista prima su internet!! non c'è più??

      Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 20, 2013 at 6:23 pm

      lo trovi su ebay a 20 euro spese di spedizioni comprese… basta che cerchi GIOCO D'ACQUA FLOW N FILL SPOUT YOOKIDOO e viene fuori

      Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 20, 2013 at 6:25 pm

      o qui nel sito di imaginarium:
      imaginarium.it/gioco-doccia–55047.htm

      Rispondi
  5. Unknown

    Marzo 10, 2014 at 11:40 am

    Bellissime idee! io ho comprato giocattoli per l'ora del bagno s Eurekakids, si divertono un sacco! anche vogliamo regalare a mio figlio di 3 anni un giocho di batteria, come una piccola moto o un quad. Spero gli piaccia!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 12, 2014 at 5:01 pm

      sono sicura di sì!! mi fa piacere che questo post sia stato utile!

      Rispondi
  6. Anonimo

    Marzo 18, 2014 at 10:01 am

    Sei stata utilissima tra poco il mio bambino compierà 2 anni e sono mamma di tre figli quindi come si puo immaginare ho casa piena di giochi. Non sapevo prorpio cosa regalargli ed ecco che spunta fuori questa meravigliosa lista, ed ora l'imbarazzo della scelta: dal rubinetto per il bagnetto al tappetto da colorare, ai pezzetti di mais, meravigliosi!!!!! GRAZIE GRAZIE GRAZIE

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 21, 2014 at 2:30 pm

      Grazie a te! sono contenta ti sia stata utile!!

      Rispondi
  7. cocino

    Novembre 13, 2014 at 7:31 pm

    Fantastica idea quella della fontanella, ho visto però che ha la ventosa…sulla vaschetta di plastica attacchera'?

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 17, 2014 at 4:02 pm

      quella del negozio mi ha detto di sì!!! magari puoi provare con una ventosa qualsiasi!!

      Rispondi
  8. Unknown

    Novembre 20, 2017 at 3:25 pm

    Grazie, l'idea della doccia e favolosa. Il mio piccolo Alex che ha 18 mesi si perde tanto con un puzzle di legno.

    Rispondi
  9. Unknown

    Gennaio 26, 2018 at 2:29 pm

    Per esperienza personale, vi consiglio anche una balance bike, quelle bicilette senza pedali. Mio marito l’ha comprata per nostra figlia per Natale bici360.it/biciclette-peppa-pig/234-runner-peppa-pig-bambina.html inizialmente ero un pò scettica all’inzio perchè la bambina mi sembrava ancora troppo piccola ma invece ha imparato subito!! La consiglio come regalo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM