Eccomi di nuovo alle prese con una delle portate più scomode per i bambini: i legumi!
Questa volta ho voluto modificare una delle prime ricette del blog, le faccine di patate al forno, veramente buone, ispirate a quelle che si trovano nel banco surgelati del supermercato!
Ho sosituito una parte della patate con i legumi, e il risultato ci è piaciuto molto!
Potete anche aumentare la quantità di legumi, a seconda della sensibilità dei vostri bambini… io ho sperimentato anche con una quantità maggiore di lenticchie (100g patate, 100g lenticchie), ma sono risultate decisamente più gradevoli nella versione 2:1 (200g patate, 100g lenticchie).
Anche questa ricetta può essere un ottimo spunto per mille variazioni, a partire dalle lenticchie!
Secondo me infatti ci starebbero molto bene anche dei ceci (magari decorticati, se avete poco tempo e volete eliminare i tempi di ammollo), o i borlotti!
Alle patate potete aggiungere una carota, o perchè no del cavolfiore!
E le faccine possono essere sostituite con un tagliapasta a forma di animaletto o quello che più piace ai vostri bambini!
Insomma… non vi rimane che provarle.. e farci sapere se vi sono piaciute!
1 patata medio-grande (circa 200g)
100g di lenticchie decorticate rosse
2 cucchiai di farina (io tipo 1, si può usare anche farina di riso)
4 cucchiai di pangrattato
Cuocete le patate con la buccia, lessate o a vapore, e schiacciatele con uno schiacciapatate (non serve sbucciarle, la buccia rimarrà dentro-) e schiacciatele in una ciotola con lo schiaccia patate.
Sciacquate e lessate le lenticchie in 200g di acqua e regolatevi di sale a fine cottura, quando l’acqua sarà stata tutta assorbita. Una volta cotte riducete le lenticchie in purea con un frullatore ad immersione.
Unite patata e lenticchie, aggiungete la farina e mescolate con un cucchiaio.
Mettete il composto così ottenuto su un piano ricoperto di carta da forno, e stendetelo con un mattarello ad uno spessore di circa 1 centimetro.
Con un taglia pasta circolare o un bicchiere ritagliate tanti cerchietti. Ricavate gli occhi con una cannuccia, e la bocca con una parte di un tappo di bottiglia.
Re-impastate e ri-stendete l’impasto rimanente, proprio come si fa per i biscotti.
Spennellate le faccine con dell’olio extra vergine di oliva e passatele nel pangrattato.
Terminate tutte le faccine passatele in forno a 180° per circa 15-20 minuti.
Troppo simpatici 🙂 questi sono certa che i bimbi non fanno proprio fatica a mangiarli..e nemmeno gli adulti 😛
Bravissima!
Grazie Consuelo! Tu sei sempre carinissima!!!
che simpatici