• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Panini dolci alla zucca con gocce di cioccolata

Febbraio 19, 2015 by Cinzia 8 Comments

panini dolci alla zucca e cioccolata2

Se avete in programma qualche ricetta con la zucca (i bastoncini di zucca al forno di lunedì ad esempio), vi consiglio di cuocere qualche pezzettino di zucca in più per preparare anche questi meravigliosi panini!
Se i vostri bambini non mangiano la zucca, sarei pronta a scommettere che con questa ricetta la adoreranno!

Infatti questi panini sono perfetti anche per chi la zucca proprio non la ama, perché il suo sapore non si sente quasi per niente, ma li rende più che altro molto soffici e dolci!
Infatti con solo 100g di zucchero per 500g di farina otterrete dei meravigliosi panini dolci che se vorrete potrete arricchire ancora di più con le (mie amate) gocce di cioccolata!
La zucca da aggiungere all’impasto deve essere logicamente cotta, ma come non ha importanza (basta logicamente che non sia salata o passata in padella con aglio!!!): al forno, a vapore, lessata va benissimo!
Potete prepararli a mano o con la macchina del pane (non vi ho ancora parlato della nuova amica che è arrivata da qualche mese nella cucina di mammarum! Giuro che le dedicherò un articolo a breve, perché se lo merita tutto, e seguiranno tante ricette con la macchina del pane!!).
Ah noi abbiamo ottenuto 12 panini, ne abbiamo lasciato qualcuno per la colazione e i rimanenti li ho congelati.
Poi la sera ne tiro fuori quanti mi servono e il mattino dopo sono pronti da mangiare, buoni come appena fatti!!
Panini dolci alla zucca con gocce di cioccolata
Ingredienti
500g di farina 1
100g di zucchero di canna integrale
200g di zucca cotta (circa 400g di zucca cruda)
10g di lievito di birra
30g di olio extra vergine di oliva
100g di latte vegetale (io riso)
 
Opzionale:
100 gg di gocce di cioccolato 
(o 100 g di cioccolato tritato, ma anche uvetta, prugne secche tritate, frutta secca tritata, ecc).
Preparazione
Sciogliete il lievito in 20 g di acqua tiepida e mettetelo da parte.
Mettete la zucca cotta in un boccale insieme a 80g di acqua, frullate tutto e aggiungete in fine l’olio. 
Mettete in una ciotola la farina e formate una fontana, dentro cui verserete il contenuto del boccale e il lievito.
Impastate, prima con un cucchiaio poi con le mani, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Aggiungete infine le goce di cioccolata e reimpastate in modo da distribuirle uniformemente.
Lasciate a lievitare in una ciotola coperta da un canovaccio o da pellicola trasparente fino al raddoppio (un paio di ore), dopo di che dividete l’impasto in circa 12 palline che rimetterete a lievitare già sulla teglia che andrà in forno.
Lasciate lievitare almeno un’altra ora e poi cuocete in forno caldo ventilato a 10° per 12-15 minuti.
 
 
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 12-15 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Giorni 21: Panini Dolci Rudolph la Renna
    Giorni 21: Panini Dolci Rudolph la Renna
  • Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e senza olio
    Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e…
  • Torta vegan pere e gocce di cioccolata
    Torta vegan pere e gocce di cioccolata
  • Torta light con gocce di cioccolata
    Torta light con gocce di cioccolata
  • Muffin vegan con gocce di cioccolata (senza grassi)!!
    Muffin vegan con gocce di cioccolata (senza grassi)!!
  • Torta vegan fragole e gocce di cioccolata
    Torta vegan fragole e gocce di cioccolata
  • Torta vegan alle carote con gocce di cioccolata
    Torta vegan alle carote con gocce di cioccolata
  • Giorno 15: Panini Candy Cane
    Giorno 15: Panini Candy Cane

Filed Under: Dolci, Halloween, Ricette Tagged With: colazione, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, dolci, lievito di birra, merenda, pane pizza e focacce, ricette, ricette per bambini, vegan, vegetariane, zucca

Previous Post: « Bastoncini di zucca al forno
Next Post: Come riuscire a leggere un giornale anche se sei una mamma… »

Reader Interactions

Comments

  1. Paola di Cioccolatoamaro

    Febbraio 19, 2015 at 7:49 pm

    ottimi questi panini,favolosi,bravissima

    Rispondi
  2. Anonimo

    Febbraio 22, 2015 at 10:51 am

    Che meraviglia! Io adoro la zucca e in questa veste è irresistibile 🙂

    Rispondi
  3. Cinzia

    Febbraio 25, 2015 at 4:15 pm

    Grazie!! Provateli perchè sono super!!!

    Rispondi
  4. frà - www.lamuccavolante.it

    Marzo 12, 2015 at 8:58 pm

    Ciao Cinzia, domandona da inesperta… Ma il latte vegetale quando lo aggiungo?

    Rispondi
  5. frà - www.lamuccavolante.it

    Marzo 12, 2015 at 9:04 pm

    Ho provato ad aggiungerlo nel frullatore ma poi è venuto tutto un po molle… Ho rimediato aggiungendo della farina 🙂 adesso sono alla seconda fase di lievitazione… Non vedo l'ora di provarli

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 16, 2015 at 4:38 pm

      spero siano venuti bene! Il latte lo aggiungo quando impasto tutto, devo correggere la ricetta!

      Rispondi
    • frà - www.lamuccavolante.it

      Aprile 1, 2015 at 5:49 pm

      Sono venuti buonissimi

      Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 2, 2015 at 8:37 pm

      iuppi!!!!!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (119) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (573) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (300) senza glutine (125) senza latticini (212) senza uova (279) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Articoli recenti

  • Stranger Things è adatto a bambini?
  • Bombe di semi fai da te per bambini
  • Come funziona il servizio di ripetizioni on-line?
  • Gioco da tavolo di Pasqua gratis
  • Libretto di Pasqua da colorare

Commenti recenti

  • Anonimo su Mamma chi era Dante Alighieri?
  • Cinzia su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • federica su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • Cinzia su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • Alessandra su Caccia al tesoro di Harry Potter

Footer

Copyright © 2022 · MAMMARUM

like pagina facebook

Cosa ne dici di mettere un bel like alla nostra Pagina Facebook?

Mammarum

Grazie di cuore!

×