Se avete in programma qualche ricetta con la zucca (i bastoncini di zucca al forno di lunedì ad esempio), vi consiglio di cuocere qualche pezzettino di zucca in più per preparare anche questi meravigliosi panini!
Se i vostri bambini non mangiano la zucca, sarei pronta a scommettere che con questa ricetta la adoreranno!
Infatti questi panini sono perfetti anche per chi la zucca proprio non la ama, perché il suo sapore non si sente quasi per niente, ma li rende più che altro molto soffici e dolci!
Infatti con solo 100g di zucchero per 500g di farina otterrete dei meravigliosi panini dolci che se vorrete potrete arricchire ancora di più con le (mie amate) gocce di cioccolata!
La zucca da aggiungere all’impasto deve essere logicamente cotta, ma come non ha importanza (basta logicamente che non sia salata o passata in padella con aglio!!!): al forno, a vapore, lessata va benissimo!
Potete prepararli a mano o con la macchina del pane (non vi ho ancora parlato della nuova amica che è arrivata da qualche mese nella cucina di mammarum! Giuro che le dedicherò un articolo a breve, perché se lo merita tutto, e seguiranno tante ricette con la macchina del pane!!).
Ah noi abbiamo ottenuto 12 panini, ne abbiamo lasciato qualcuno per la colazione e i rimanenti li ho congelati.
Poi la sera ne tiro fuori quanti mi servono e il mattino dopo sono pronti da mangiare, buoni come appena fatti!!
Panini dolci alla zucca con gocce di cioccolata
500g di farina 1
100g di zucchero di canna integrale
200g di zucca cotta (circa 400g di zucca cruda)
10g di lievito di birra
30g di olio extra vergine di oliva
100g di latte vegetale (io riso)
Opzionale:
100 gg di gocce di cioccolato
(o 100 g di cioccolato tritato, ma anche uvetta, prugne secche tritate, frutta secca tritata, ecc).
Sciogliete il lievito in 20 g di acqua tiepida e mettetelo da parte.
Mettete la zucca cotta in un boccale insieme a 80g di acqua, frullate tutto e aggiungete in fine l’olio.
Mettete in una ciotola la farina e formate una fontana, dentro cui verserete il contenuto del boccale e il lievito.
Impastate, prima con un cucchiaio poi con le mani, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Aggiungete infine le goce di cioccolata e reimpastate in modo da distribuirle uniformemente.
Lasciate a lievitare in una ciotola coperta da un canovaccio o da pellicola trasparente fino al raddoppio (un paio di ore), dopo di che dividete l’impasto in circa 12 palline che rimetterete a lievitare già sulla teglia che andrà in forno.
Lasciate lievitare almeno un’altra ora e poi cuocete in forno caldo ventilato a 10° per 12-15 minuti.
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 12-15 minuti.
ottimi questi panini,favolosi,bravissima
Che meraviglia! Io adoro la zucca e in questa veste è irresistibile 🙂
Grazie!! Provateli perchè sono super!!!
Ciao Cinzia, domandona da inesperta… Ma il latte vegetale quando lo aggiungo?
Ho provato ad aggiungerlo nel frullatore ma poi è venuto tutto un po molle… Ho rimediato aggiungendo della farina 🙂 adesso sono alla seconda fase di lievitazione… Non vedo l'ora di provarli
spero siano venuti bene! Il latte lo aggiungo quando impasto tutto, devo correggere la ricetta!
Sono venuti buonissimi
iuppi!!!!!!!