Giovedì vi ho parlato di come cuocere il miglio, perciò oggi ce lo mangiamo!!
Nonostante però qui si mangi miglio almeno due volte a settimana (ci teniamo tutti molto ai nostri capelli qui

Come per il resto, anche il miglio cerco di proporlo in ricette semplici e salutari, perciò se cercate piatti di alta cucina, avete sbagliato blog!!!
Questa ricetta ad esempio, pur essendo molto semplice, è sempre molto gradita e a dispetto di quello che può sembrare, è buona tutto l’anno, e non solo in estate!
Quando è caldo infatti si può preparare in anticipo e consumarla fredda, mentre quando è ancora freddo si può preparare con il miglio ancora caldo, ed è ugualmente buona!
In base a quello che avete nel frigo, alla stagione e ai vostri gusti potrete scegliere quali verdure aggiungere o togliere: finocchi, sedano, carote, pomodori, insalata, verza, ec…
Insalata di miglio con tonno e verdure
200g di miglio
1-2 carota
2 pomodori lunghi da insalata
1 costa di sedano
Mentre cuocete lavate la verdura. Grattugiate la carota e tagliate finemente sedano e pomodori.
Scolate il tonno, sbriciolatelo e aggiungetelo alle verdure qui sopra.
Una volta cotto il miglio versatelo in una ciotola grande. Condite con olio extra vergine d’oliva, il tonno e le verdure e servite.
Il miglio è qualcosa di stupendo, con tonno e verdure anche straordinariamente sano! Complimenti, non vedo l'ora di assaggiarlo in questa versione <3 Un abbraccio <3
non posso che essere d'accordo su tutta la linea con te!!
Io non l ho mai assaggiato. Di cosa sa? Quanto ci vuole a cuocerlo?
Io non l ho mai assaggiato. Di cosa sa? Quanto ci vuole a cuocerlo?
sa di miglilo!! 😉 scherzo eh.. diciamo che ha un sapore delicato come il riso, e la consistenza del cous cous… ci vogliono 20 minuti, non richiede ammolto!
le indicazioni su come cuocerlo le trovi qui mammarum.com/2015/03/come-cuocere-il-miglio-senza-mappazzoni.html