• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Donuts al forno (senza burro, vegan)

Aprile 13, 2015 by Cinzia 11 Comments

ricetta donuts vegan al forno
Buon inizio settimana!
Vi lascio al volo con una ricetta, dato che l’avevo promessa ad alcune di voi la settimana scorsa.

Possibile che il lunedì mattina io mi svegli sempre distrutta? Succede solo a me??
Il weekend mi distrugge… il lunedì mattina mi sveglio stanchissima… 
Inizio a riprendermi il giovedì, il venerdì sono in forma ma dal sabato riprende il weekend!!
Non dovrebbe essere il contrario??
Sarà che durante la settimana con due bambine ancora ancora riesco a gestire la situazione. Ma il fine settimana con tre è dura!
Chi è il terzo bambino?? Ma il marito! E’ ovvio!! 😉 😉 
P.S.
Buone, buonissime, meravigliose!
Qui ne andiamo matte!
Con queste quantità ne vengono fuori circa una ventina, una parte io la congelo.
All’occorrenza la tiro fuori la sera prima e la mattina è pronta per essere mangiata a colazione!

Donuts al forno (senza burro e uova, vegan)
Ingredienti
500g di farina (io ho usato farina tipo 2)
100g di zucchero (io di canna integrale mascobado)
15g di lievito madre secco (o10g di lievito di birra fresco)
100g di olio di semi di mais
270 g di acqua tiepida
Opzionale 
80g di cioccolata fondente
Granella di nocciola
Preparazione
Io ho utilizzato la macchina del pane per l’impasto e la lievitazione, ma voi potrete fare tranquillamente tutto a mano.
donuts1 donuts2 donuts3
CON LA MACCHINA DEL PANE:
Inserite nella ciotola gli ingredienti pesati in questo ordine:
acqua, olio, zucchero, farina, lievito.
Avviate la macchina scegliendo il programma “Impasti lievitati” (nella moulinex il 12).
Quando la macchina suonerà per avvertirvi che ha finito (dopo 1 ora e 12 minuti) prendete l’impasto, lavoratelo velocemente per sgonfiarlo sulla spianatoia e poi rimettetelo a lievitare nella macchina del pane spenta fino al raddoppio (io ho aspettato un paio d’ore scarse).
A MANO:
Mettete in una ciotola la farina o il mix di farine e  lo zucchero.
In una brocca mettete l’acqua tiepida e scioglieteci dentro il lievito di birra. Lasciate a riposare qualche minuto.
Intanto aggiungete alla farina l’olio e  mescolate.
Aggiungete un po’ alla volta l’acqua col lievito, mescolando prima con il cucchiaio, e poi con le mani.
Impastate fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo.
Mettete l’impasto in una ciotola coperta da pellicola trasparente e mettetela e lievitare in un luogo riparato per almeno 3 ore, o fino al suo raddoppio.
 
Trascorso questo tempo risgonfiate l’impasto e rimettetelo a lievitare fino al nuovo raddoppio (un altro paio d’ore scarse).
donuts4 donuts5 donuts6
<<<<<<A QUESTO PUNTO E’ UGUALE! >>>>>>>>
Dopo la seconda lievitazione prendete l’impasto e rovesciatelo su un piano infarinato.
Stendete
poi l’impasto con il mattarello (ricordatevi sempre di infarinare bene
il piano e la parte superiore dell’impasto, perché tende un po’ ad
appiccicarsi essendo molto morbido) e con un taglia ciambelle (io ho questo) o con un bicchiere e un tappo di una bottiglia tagliate la forma delle ciambelle – donuts.
Lasciatele a lievitare un’altra oretta.
Spennellate i donuts con un po’ di acqua.
donuts8 donuts18 donuts10
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 12-15 minuti.
Quando si saranno raffreddate o intiepidite mettete a sciogliere a bagnomaria il cioccolato. QUando sarà fuso affondate la parte superiore delle donuts nella cioccolata, a appoggiateli sulla carta da forno ad asciugare oppure prendete piccole quantità di cioccolata con un cucchiaino e colatela sulla superficie delle ciambelle. Guarnite a piacere con le nocciole tritate.

Ho usato:



Potrebbero anche interessarti:

  • Ciambelle di Carnevale al forno (senza burro e uova)
    Ciambelle di Carnevale al forno (senza burro e uova)
  • Muffin alle fragole (senza burro e uova, vegan)
    Muffin alle fragole (senza burro e uova, vegan)
  • Biscotti cacao e nocciola senza burro e uova (vegan)
    Biscotti cacao e nocciola senza burro e uova (vegan)
  • Sbrisolona vegan senza burro light
    Sbrisolona vegan senza burro light
  • Pangoccioli vegan (senza burro, uova e margarina)
    Pangoccioli vegan (senza burro, uova e margarina)
  • Biscotti girandola vegan (senza uova, burro e margarina)
    Biscotti girandola vegan (senza uova, burro e margarina)
  • Biscotti morbidi da inzuppare senza burro e uova (…vegan!)
    Biscotti morbidi da inzuppare senza burro e uova (…vegan!)
  • Torta vegan alle nocciole e cioccolato senza burro e uova
    Torta vegan alle nocciole e cioccolato senza burro e uova

Filed Under: Carnevale, Dolci, Ricette Tagged With: Carnevale, colazione, dai 2 anni, dai 3 anni, dolci, dolci lievitati, lievito di birra, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Pane con farina di miglio nella macchina del pane
Next Post: Come organizzare il menù settimanale per bambini e tutta la famiglia »

Reader Interactions

Comments

  1. frà - www.lamuccavolante.it

    Gennaio 21, 2016 at 7:03 pm

    Semplicemente buonissime!!! Leggere e saporite….fantastiche davvero!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 22, 2016 at 3:21 pm

      Grazie!!

      Rispondi
  2. Unknown

    Gennaio 29, 2016 at 6:16 pm

    Ma tu poi sovrapponibili 2 cerchi?

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 31, 2016 at 3:04 pm

      se li sovrappongo?? no…

      Rispondi
  3. Aria

    Febbraio 9, 2016 at 2:20 pm

    con cosa potrei sostituire l'olio di semi..con quello di oliva? a quello di semi sono allergica!

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 9, 2016 at 2:59 pm

      Certo! Le faccio anche con l'olio di oliva, senza problemi!

      Rispondi
  4. Unknown

    Febbraio 11, 2016 at 3:32 pm

    Scusate ma posso usare il lievito di birra secco?

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 11, 2016 at 5:58 pm

      Sì certo!

      Rispondi
  5. Unknown

    Marzo 11, 2016 at 4:54 pm

    Hey ciao! volevo sapere quando congeli una parte delle ciambelle. Quando ovviamente le hai decorate e fatte intiepidire, vero ? E quindi tirandole fuori la sera per la mattina, restano belle morbide ? Grazie in anticipo per la rispostaaa

    Rispondi
  6. Cinzia

    Aprile 20, 2016 at 8:36 am

    Esatto!!

    Rispondi
  7. Unknown

    Agosto 4, 2017 at 5:18 pm

    Ciao, posso usare la farina di farro e l'olio di semi di girasole? Grazie in anticipo 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (119) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (573) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (300) senza glutine (125) senza latticini (212) senza uova (279) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Articoli recenti

  • Stranger Things è adatto a bambini?
  • Bombe di semi fai da te per bambini
  • Come funziona il servizio di ripetizioni on-line?
  • Gioco da tavolo di Pasqua gratis
  • Libretto di Pasqua da colorare

Commenti recenti

  • Anonimo su Mamma chi era Dante Alighieri?
  • Cinzia su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • federica su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • Cinzia su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • Alessandra su Caccia al tesoro di Harry Potter

Footer

Copyright © 2022 · MAMMARUM

like pagina facebook

Cosa ne dici di mettere un bel like alla nostra Pagina Facebook?

Mammarum

Grazie di cuore!

×