• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
  • Free Printable
  • Idee regalo

Insalata d’orzo alla greca

Luglio 21, 2015 by Cinzia Leave a Comment

ricetta orzo feta

L’insalata greca è un piatto che non manca mai nel nostro menù estivo!
Anche Chicco, che come sapete non è un grande amante delle verdure, la adora! In più la feta è un formaggio che ha una scadenza lunga, e che quindi tengo sempre in frigo come salvagente!
Per me è Chicco la preparo nella versione classica, mentre per le bimbe la propongo in una versione scomposta: taglio la feta a pezzettini che non siano pericolosi e la condisco con olio e origano, e la accompagno con peperoni tagliati a bastoncini sottili, pomodorini e cetrioli.
Dato che ho visto che gli ingredienti erano tutti apprezzati dalle bambine, abbiamo iniziato ad usarla come goloso condimento per le paste fredde, anzi per la precisione per l’orzo!
Orzo, quinoa, farro, miglio, si prestano perfettamente a sostituire la pasta nelle insalate fredde ed è quello che vi consiglio di fare anche nelle vostre case! Troverete un modo sano e goloso di fare apprezzare e girare tutti i cereali in chicco anche a tavola!
ricetta insalata pasta greca
Ricetta insalata d’orzo alla greca 
Ingredienti 
240g di orzo (perlato o decorticato, in questo ultimo caso richiede una notte di ammollo)
1 cetrioli
Una dozzina di pomodorini
Una manciata di olive nere (no taggiasche, le preferite di Cecilia e Carolina)
1 feta
12 capperi
Origano
Preparazione
Lessate al dente l’orzo, scolatelo, conditelo con olio extra vergine di oliva e mettetelo a raffreddare in una ciotola (non raffreddatelo sotto l’acqua corrente altrimenti porterete via tutto il sale e l’orzo risulterebbe sciapo).
Lavate e mondare la verdura. Tagliate a fettine i pomodori, a tocchetti piccoli i cetrioli e la feta e a rondelle le olive. Ovviamente più i vostri commensali sono piccoli, più saranno piccole le dimensioni della verdura e del formaggio.
Versate nella ciotola il condimento così ottenuto insieme ad una generosa spolverata di origano mescolate e servite fredda.

Potrebbero anche interessarti:

  • Dalla Grecia... insalata greca!
    Dalla Grecia... insalata greca!
  • 10 trucchi per una perfetta insalata di riso
    10 trucchi per una perfetta insalata di riso
  • Il contorno di Natale, l’insalata di Biancaneve
    Il contorno di Natale, l’insalata di Biancaneve
  • Insalata di quinoa super nutriente
    Insalata di quinoa super nutriente
  • Zuppa d'orzo e lenticchie al pomodoro
    Zuppa d'orzo e lenticchie al pomodoro
  • Ricetta orzo con le vongole
    Ricetta orzo con le vongole
  • Biscotti all’orzo tangram
    Biscotti all’orzo tangram
  • Orzo con calamari, gamberi e zucchine: tre piccioni con un cereale!
    Orzo con calamari, gamberi e zucchine: tre piccioni…

Filed Under: Primi, Ricette Tagged With: capperi, cetriolo, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, feta, formaggi, olive nere, orzo, pomodoro, primi, ricette estive, vegetariane

Previous Post: « Come guadagnare con la propria opinione?
Next Post: Sushi di frutta: frushi! »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (118) cacao (59) carote (41) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (75) giochi per bambini (70) halloween (49) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (601) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (570) riciclo (35) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (299) senza glutine (125) senza latticini (212) senza uova (279) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (88) vegan (386) vegetariane (511) verdure (45)

Footer

Copyright © 2021 · MAMMARUM

like pagina facebook

Cosa ne dici di mettere un bel like alla nostra Pagina Facebook?

Mammarum

Grazie di cuore!

×