Settembre è il mese delle mele e allora è d’obbligo preparare subito una torta di mele super buona e super sana, come piace a noi!
Questa torta è incredibilmente buona, ed ha 0 grassi!
Ma ha veramente zero grassi, e questo fa di questa torta di mele la torta più light in assoluto (non come certe ricette vendute come light solo perchè non hanno il burro e poi hanno chili di zucchero, uova, magarina, farine super raffinate ecc…)!!
Leggi anche Mangiare meglio, da dove inizio??
Rimarrete stupiti dalla sua bontà e dalla sua “sofficità”!
Ora vi lascio perchè settembre per me non è solo il mese delle riprese, degli inizi e dei buoni propositi, ma è anche il mese in cui, se non sistemo tutta la baraonda che abbiamo a casa dopo il ritorno dal mare, mio marito chiederà il divorzio!!!
Ricetta torta di mele light
200g di farina 2 (o solito mix integrale e 0)
60 g di zucchero di canna (grezzo o integrale)
180g di latte vegetale (io di riso)
Mezza bustina di polvere lievitante
3 mele
Sbattete in una ciotola lo zucchero e il latte. Unite la farina e il lievito e
mescolate ancora fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
Mettete la carta da forno in una teglia e versateci il composto.
Tagliate e sbucciate le mele a fettine sottili e fatele affondare nell’impasto disponendole a raggiera, o come più vi piace.
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 25-30 minuti.
ciao Cinzia 🙂 che latte di riso usi? tutti quelli che ho provato donano un sapore strano ai dolci..
ma non ho una marca fissa… basta che sia bio e senza zuccheri aggiunti… spesso quello dell'alce nero! ma sai che a volte lo sostituisco anche con l'acqua o il succo limpido di mela (in questo caso poi si sente marcatamente)
grazie mille 🙂 alla fine l'ho fatta con metà latte di mandorla e metà di soia 🙂 la adora anche mia mamma e io adoro te!!!
è davvero light! complimenti, un dolcino goloso a zero sensi di colpa 🙂
raffaella
wow,pwrfettamlight è prorpio quello che vorrei ora,una bella fetta con il mio caffè,grazie cara,felice pomeriggio
mmmmmmmm cercavo proprio un dolce del genere così da bilanciare bontà e zero sensi di colpa a presto cara
( ilfilodiarianna13.blogspot.com)
Io l'ho fatta ieri ed è venuta talmente buona che oggi è già finita.
Unico dubbio: a me è venuto davvero poco impasto, ho dovuto mettere il tutto in una tortiera molto piccola, è normale?
Ho anche dovuto allungare di 10 min la cottura.
Marito, papà e figlioletto duenne ringraziano!!!
P.s. Io ho spolverato un cucchiaino di zucchero con aggiunta di cannella sulla superficie ed è venuta una bella e buona crosticina
L'impasto sembra poco ma poi con le mele va a riempire tutto… io uso una teglia circolare classica!
Ciao! Se io la usassi come base per una torta da farcire dici che andrebbe bene? Magari duplicando le dosi… e se usassi il malto d orzo al posto dello zucchero mi sai dire quanto ce ne andrebbe?grazie
Ciao! Secondo me per te è perfetta questa:
mammarum.com/2015/11/torta-senza-burro-con-gocce-di-cioccolata.html
Basta che non ci metti le gocce di cioccolata!
Altrimenti prova a guardare anche questa, senza zucchero!
mammarum.com/2015/08/torta-ai-datteri-senza-zucchero.html
Ciao Cinzia! La torta è venuta buonissima però la consistenza risulta gommosa, da cosa può essere?
di solito se una torta viene gommosa possono esserci tropi liquidi… forse hai aggiunto più latte di quello indicato?