• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Bastoncini di finocchio al finocchio al forno

Febbraio 5, 2016 by Cinzia 2 Comments

finocchio al forno

Io ho avuto sempre una certa antipatia verso il finocchio al forno, e verso il finocchio cotto in generale!
Così com’è, ha un sapore che non mi piace e se devo coprirlo di besciamella, allora preferisco non farlo!
Di conseguenza non l’ho mai preparato, pensando che anche le mie bambine di sicuro non l’avrebbero apprezzato!
Il finocchio in genere lo mangiamo crudo, tagliato a pezzettini!
Cecilia lo mangia con le mani e dice che sono pop corn!
Però bisogna variare e noi mamme cerchiamo sempre di portare qualcosa di nuovo a tavola, per assaggiare un po’ tutto e non essere monotoni!
Il finocchio poi ha importanti proprietà depurative e digestive, quindi un’idea in più su come cucinarlo non guasta di sicuro!
 
Così ho pensato: se lo taglio a bastoncini e lo ricopro di pangrattato?? E magari ci aggiungo anche una/due carote per renderlo più buono?
In 5 minuti le carote e il finocchio erano in forno!
E una volta usciti hanno superato la prova della sottoscritta e delle bambine!
Oddio, vi confesso che non è che il finocchio cotto mi faccia proprio impazzire tutt’ora, ma in questo modo acquista quella marcia in più che evita di farti ricordare il finocchio lessato dell’ospedale!
E poi si può giocare anche un po’ di più con le spezie o le erbe aromatiche, per mimetizzare il sapore ancora di più!
Insomma… da provare!
Ricetta bastoncini di finocchio e carote al forno
Ingredienti
1 finocchio
1 o 2 carote
2 cucchiai di pangrattato
1 pizzico di sale
Preparazione
12648098_10208469694081884_1178021214_n12647957_10208469693241863_1035149306_n 12665593_10208469691401817_1582219769_n
Lavate e tagliate il finocchio e le carote a bastoncino.
Mettetele in una ciotola con un cucchiaio di olio e girate in modo che si condiscano per bene.
Aggiugnete i due cucchiai di parmiggiano e un pizzico di sale, e rigirateli in modo che si attacchi per bene sui bastoncini di verdura.
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 20-25 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Bastoncini di salmone al forno
    Bastoncini di salmone al forno
  • Bastoncini di zucca al forno
    Bastoncini di zucca al forno
  • Ricette per bambini: bastoncini di formaggio al forno e ingrediente segreto!
    Ricette per bambini: bastoncini di formaggio al forno e…
  • Vellutata di finocchio detox
    Vellutata di finocchio detox
  • Nugget di finocchio vegan
    Nugget di finocchio vegan
  • Bastoncini di ceci… in love!
    Bastoncini di ceci… in love!
  • Sembra junk food, invece è so good: bastoncini di lenticchie!
    Sembra junk food, invece è so good: bastoncini di…
  • Bastoncini magnetici fai da te
    Bastoncini magnetici fai da te

Filed Under: Contorni, Ricette, Uncategorized Tagged With: carote, contorni, cottura al forno, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, finocchio, vegan, vegetariane, verdure

Previous Post: « Tavolo per bambini Ikea: il restyling!
Next Post: Dolci di Carnevale al forno »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Febbraio 25, 2016 at 2:21 pm

    scusami parmigiano (scritto nella ricetta) o pangrattato (scritto tra gli ingredienti)?

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 2, 2016 at 8:14 am

      ops! io ho usato il pangrattato! cmq se vuoi puoi nche aggiungerci un po' di parmigiano!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (35) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM