• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Miglio e cavolfiore in padella

Marzo 23, 2016 by Cinzia Leave a Comment

Miglio e cavolfiore in padella

Non avevo in previsione di postare questa ricetta, ma ogni volta che preparo il miglio con il cavolfiore saltato in padella è successo che Cecilia e Carolina se lo sono spazzolato, chiedendo addirittura il bis, e questo mi ha convinto a farlo!
Effettivamente il cavolfiore saltato in padella con uno spicchio d’aglio, olio e un po’di sale diventa molto saporito e alle mie bambine piace molto, e usato come condimento è perfetto per rendere più gustosi la pasta e tutti i cereali e pseudo-cereali!
Per chi lo desidera, anche una spolveratina di un buona Parmigiano stagionato almeno 24 mesi ci sta molto bene!
 
Addirittura quando sono di fretta lo preparo con un misto di cavolfiore, cime di rapa e cavoletti di Bruxelles surgelati della Orogel, che non manca mai nel mio freezer, appunto perché nei casi di emergenza mi permette di avere sempre un contorno o un condimento per il primo in pochissimo tempo!
La ricetta perciò è semplicissima e velocissima, super buona e super sana!
Ricetta miglio e cavolfiore in padella
Ingredienti:
150g di miglio
1 cavolfiore 
2 broccoli
Oppure
1 confezione di misto benessere Orogel
Procedimento: 

12784644_10208674843410489_1649166550_n12784600_10208674843690496_1461907765_n

Cuocete il miglio secondo questa ricetta: come cuocere il miglio.

Se
usate la verdura fresca, lavate e mondate il cavolfiore (e gli
eventuali broccoli) conservando solo le cimette, se usate quella
surgelata versatela direttamente in padella.
Fate scaldare,l’olio
extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio e aggiungete i cavoli e il
sale. Portate a cottura con successive aggiunte di acqua.Una volta cotti sia il miglio che il cavolfiore, mescolateli insieme aggiungendo un filo d’olio extra vergine di oliva a crudo. A piacere grattugiare un po’ di Parmigiano.

12825284_10208674843330487_1378465439_n

Potrebbero anche interessarti:

  • Pesto di cavolfiore
    Pesto di cavolfiore
  • Cavolfiore al forno
    Cavolfiore al forno
  • Polpette di cavolfiore per bambini di tutte le età!
    Polpette di cavolfiore per bambini di tutte le età!
  • Baccalà in padella con olive e pomodorini
    Baccalà in padella con olive e pomodorini
  • Verza in padella
    Verza in padella
  • Melanzane in padella
    Melanzane in padella
  • Zucchine in padella
    Zucchine in padella
  • Piselli surgelati in padella
    Piselli surgelati in padella

Filed Under: Primi, Ricette Tagged With: cavolfiore, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, miglio, primi, ricette, ricette per bambini, senza glutine, vegan, vegetariane

Previous Post: « Biscotti alle carote
Next Post: Divertirsi con i bambini con giochi gratuiti, online e non! »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (119) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (573) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (300) senza glutine (125) senza latticini (212) senza uova (279) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Articoli recenti

  • Perché guardare Stranger Things
  • Harry Potter torna al cinema
  • Gioco tabelline da 1 a 10
  • Il POP IT delle tabelline
  • La ruota delle tabelline da stampare

Commenti recenti

  • Cinzia su Ricetta sofficini fatti in casa
  • Milena su Ricetta sofficini fatti in casa
  • Anonimo su Mamma chi era Dante Alighieri?
  • Cinzia su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • federica su Caccia al tesoro di Harry Potter

Footer

Copyright © 2022 · MAMMARUM