• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

“Mustela Per Me”

Marzo 20, 2016 by Cinzia Leave a Comment

4. pregnant
Prima di diventare mamma quello che sapevo sulle cure necessarie alla pelle durante la gravidanza poteva essere riassunte in tre semplici parole: attenzione alle smagliature!

Perciò dentro di me mi ero sempre ripromessa che il  giorno in cui sarei stata una donna in dolce attesa, avrei fatto il bagno in olii e creme anti-smagliatura, per evitare che questo accadesse!

Quando le cose poi le si vive, come al solito sono un po’ diverse!

Per la mia prima gravidanza ho capito per fortuna quasi da subito che in realtà una crema anti-smagliature non era sufficiente, o meglio, che non era sufficiente una qualsiasi crema anti-smagliature!

Quando si è in dolce attesa, e anche dopo, se si allatta, bisogna ricordarsi che si pensa per due!

E non solo per quello che si mangia o si beve, ma anche per quello che ci si spalma!

Anche una semplice crema può essere dannosa in gravidanza, poiché le sue sostanze possono penetrare in profondità nella pelle, interagendo sul corretto sviluppo del feto.

Quello che quindi dobbiamo verificare quando acquistiamo una qualsiasi crema, è che la crema in questione sia specifica e garantita per la gravidanza e compatibili con l’allattamento.

Personalmente poi alle creme che spalmo sul mio corpo, soprattutto in questi due momenti così speciali della mia vita, chiedo che soddisfino anche qualche criterio in più!

Io prediligo sempre creme con ingredienti di origine naturale, privi di allergeni, ma che comunque siano efficaci e piacevoli da utilizzare.

Una linea di crema che risponde a tutti questi requisiti è linea di prodotti Mustela per la futura mamma e neo mamma.
Ultimamente mi sono orientata sempre di più verso l’acquisto di creme eco-bio, ma questo non significa che non possano esserci creme valide anche fuori da questo ambiente.

Controllando l’INCI di questa crema è possibile vedere come si avvicini molto ad una crema eco-bio, e l’innocuità di questa crema durante la gravidanza è stata valutata e garantita da un tossicologo .

Ha una formulazione ipoallergenica e ad elevata tollerabilità, non contiene parabeni, ftalati, fenossietanolo, bisfenoli A e S, caffeina e alcool, ed è nikel tested.

In più è disponibile anche una versione senza profumo per gli olfatti più sensibili

Quello che però mi ha definitivamente convinto nel parlare di questa creme anti-smagliature (la ciliegina sulla torta, se la vogliamo chiamare così) è l’ulteriore sguardo verso l’ecologia in cui Mustela si è impegnata: i principi attivi delle creme sono infatti derivanti da una filiera farmaceutica responsabile e tutti i pack sono realizzati con carta proveniente da foreste gestite in modo eco-sostenibile.
Perciò non posso che non essere felice di vedere come anche i nomi più prestigiosi si stiano impegnando per prodotti eco-friendly!

Mustela in più  ha creato «Mustela Per Me»: un programma per accompagnare le donne in dolce attesa e le neo mamme al fine di vivere una maternità serena, in tutta bellezza.

Troverete una rubrica dedicata e una APP (sia per Android che per iOS) ricca di consigli informazioni utili per le future mamme: salute, alimentazione, stile di vita, esami, viaggi e curiosità.

E’ infatti importante ricordare che anche a tavola possiamo possiamo aiutarci nella prevenzione delle smagliature!

  • Prima di tutto è importante tenere la pelle ben idratata, e quindi bere molta acqua è un consiglio valido anche in questa occasione!
  • Vitamina A, C ed E devono abbondare sulla tavola della futura mamma, con agrumi, broccoli e frutta secca! Una spremuta d’arancia, della frutta fresca e qualche mandorla sono ad esempio un’ottima merenda anti-smagliature!
  • In generale, una dieta varia, ricca di frutta e verdura di stagione, cereali integrali e che predilige come fonte proteica principale i legumi, garantisce la giusta quantità di vitamine, minerali e nutrienti per nutrire in profondità anche la nostra pelle.

Trovate tante altre utili informazioni sul sito di Mustela.



Filed Under: Uncategorized Tagged With: allattamento, gravidanza

Previous Post: « Torta salata con il pane secco
Next Post: Biscotti alle carote »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (119) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (573) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (300) senza glutine (125) senza latticini (212) senza uova (279) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Articoli recenti

  • Dungeons and Dragons cartone animato in italiano
  • Esperimento per bambini con aceto e bicarbonato
  • Perché guardare Stranger Things
  • Harry Potter torna al cinema
  • Gioco tabelline da 1 a 10

Commenti recenti

  • Cinzia su Passatelli asciutti (e trucchi per non spappolarli)
  • Cinzia su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • Mesia su I muffin, il kamut e le allergie
  • Martina su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • Vincenza su Passatelli asciutti (e trucchi per non spappolarli)

Footer

Copyright © 2022 · MAMMARUM