A pranzo in teoria dovremmo essere in tre: io, Carolina e il babbo, perché Cecilia pranza all’asilo!
In realtà poi non si sa mai in quanti si mangi, perché il babbo, fino all’ultimo secondo il 90% delle volte non si sa se viene o no. Carolina, da perfetta dueenne ogni tanto fa lo scioperto della fame selettivo, mentre Cecilia a volte torna affamata come se non le avessero dato da mangiare niente all’asilo!
Insomma l’unica presenza e appetito sicuro sono io!
Capita così che avanzi qualcosa, come ad esempio il riso o un risotto!
Niente di meglio che trasformarlo in deliziose polpette, che nessuno riconoscerà!!
La consistenza di queste polpette è perfetta, grazie al riso!
I cannellini poi hanno un saporecosì delicato che nessuni si accorrgerà che ci sono, neanche gli anti-legumi dichiarati!!
Questa idea è perfetta anche per quelle mamme che pranzano fuori e si portano la schiscetta da casa! Il giorno prima potrete preparare del risotto in abbondanza per tutta la famiglia, lasciandone un po’ da parte per preparare queste deliziose polpette riso e legumi!
Sono buonissime sia calde che fredde (il che le rende perfette anche per un pic-nic, una gita fuori porta o un pranzo al sacco al mare!). Ovvimente se userete un pangrattato senza glutine la ricetta sarà adatta anche ai celiaci!
Ricetta polpette di riso e cannellini
Ingredienti:
200g di riso o risotto (nel mio caso era risotto semi-integrale con le zucchine avanzato)
150g di cannellini cotti
60g di pangrattato circa
Procedimento:
In una ciotola schiacciate con una forchetta (oopure frullate) i cannellini. Aggiungete il riso avanzato e mescolate.
Aggiungete il pangrattato e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Con le mani formate tante polpettine dalla forma schiacciata che passerete poi nel pangrattato. Cuocete in padella con un filo d’olio qualche minuto per lato, o a 180° in forno caldi ventilato per circa 15/20 minuti.
Lascia un commento