Ed ecco di nuovo il lunedì… si riparte con la scuola, l’ufficio, la spesa da fare, il pranzo e la cena da preparare…
E, nonostante l’ennesima perturbazione di questa primavera, mie care mamme ormai il count down alla prova costume è ormai agli sgoccioli!
Voi siete pronte??
Io… sinceramente… proprio no!!!!!!!!
Perciò la parola d’ordine di maggio deve essere … rimediamo!!!
Quello di cui ho bisogno è di piatti sani che soddisfino la gola senza appesantire la pancia!!
Il miglio è uno di quegli alimenti che non dovrebbe assolutamente mancare in questo mese di remise en forme accelerata!
Non riesco proprio a capire quelli che quando nomini il miglio storcono il naso dicendo che sia cibo da uccellini!
Non sapete come mangiare il miglio??
Semplice, iniziate utilizzandolo al posto del cous cous!
Il miglio sarà di sicuro un’alternativa più sana! Non perché il miglio non sia sano, ma mangiare il cous cous tradizionale è alla fine come mangiare pasta, essendo di grano duro!
Sostituendolo con il miglio alternerete il vostro pasto con un super cereale dalle molteplici proprietà benefiche, naturalmente privo di glutine e ricco di vitamine!
E potrete utilizzarlo così in ricette già collaudate!
Oppure potrete fare un salto qui e scegliere una tra le tante ricette a base di miglio!
Ah vi ricordo (per chi non l’ha letto sulla pagina Facebook di Mammarum o su Instagram) che questa settimana in edicola su F trovate un servizio dedicato alle mamme blogger…. e ci sono anche io!!!!!!!!!!!
Ricetta miglio allo zafferano e piselli
Ingredienti:
150g di miglio
300g di acqua
200g di piselli surgelati
1 bustina di zafferano (o 2)
Procedimento:
Mettete i 150g di miglio in un pentolino insieme ai 300g di acqua e portate a bollore. Quando l’acqua bollirà versate la bustina di zafferano all’interno e mescolate fino a che non si sarà sciolta. Abbassate la fiamma e portate a cottura (leggi qui come cuocere il miglio).
Cuocete i piselli seguendo la ricetta dei piselli in padella.
Una volta cotti entrambi mescolate il miglio e i piselli insieme, condite con un cucchiaio di olio e servite in tavola.
Ottimo sia caldo che freddo!
Lascia un commento