• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Che cos’è un kamishibai?

Giugno 16, 2016 by Cinzia Leave a Comment

Il kamishibai è un antico metodo Giapponese per raccontare favole e storie.
Il kamishibai è costituito da una valigetta portatile che si apre, trasformandosi in una specie di teatrino di legno. Al suo interno però non ci sono marionette, ma una fessura nella quale vengono inserite delle tavole
stampate sia davanti che dietro: da una parte c’è il disegno e dall’altra il
testo da leggere relativo all’immagine. 
Lo spettatore vede l’immagine mentre il narratore legge la
storia. 
Il Kamishibai è un metodo molto divertente per i bambini, per raccontare o ascoltare storie!
I libri letti infatti attraverso questa specie di teatrino catturano totalmente l’attenzione dei bambini, e li stimolano a provare a loro volta a proporre la lettura agli altri.
Una sorta di teatro lettura, in cui tutti possono divertirsi molto!
I Kamishibai sono in genere di due formati: per fogli A3 e A4. 

Come struire un Kamishibai:
Se voi o qualcuno in famiglia è bravo nel bricolage, a questo link trovate come costruire un kamishibai tradizionale in legno (il sito è in francese ma trovate il passo passo fotografico che è piuttosto chiaro!).
Qui invece un altra versione su come costruire un kamishibai in legno (in tedesco).
Con uno scatolone di cartone è comunque molto semplice costruirne uno da soli, creando semplicemente la tasca in cui inserire i fogli con un pezzo di cartone della stessa misura delle facciata, tagliato ad hoc in modo da potere leggere le scritte per il narratore.
Libri kamishibai:
Libri kamishibai da stampare gratuiti:
Stella e Giotto cercano gli extraterrestri 
Qui invece trovate altri esempi in francese (magari potete tradurre o inventare voi i testi!).
Libri Kamishibai da acquistare on-line:
A questo link trovare alcuni libri kamishibai molto belli da acquistare su Amazon e il kamishibai in formato A3. 
Su artebambini ne trovate tantissimi altri e un altro kamishibai (sempre in formato A3)!
Così come potete fabbricare il vostro kamishibai fai da te, ugualmente potete divertirvi a costruire le sue storie!
Potrete disegnare storie che già conoscete, o relizzare le immagine ritagliando foto dai giornali e incollandole in un collage, oppure potrete disegnarle con i vostri bambini!
Oppure potrete inventarne di nuove, ed illustrarle con le stesse tecniche!

Photo credits 1, 2, 3

Potrebbero anche interessarti:

  • Che cos’è l'INVISALIGN?
    Che cos’è l'INVISALIGN?
  • Che cos'è un influencer??
    Che cos'è un influencer??
  • Che cos’è la pasta madre?
    Che cos’è la pasta madre?
  • E questo cos’è?
    E questo cos’è?
  • Metodo Montessori: cos'è e come utilizzarlo a casa
    Metodo Montessori: cos'è e come utilizzarlo a casa
  • Cake pops: tutto quello che devi sapere
    Cake pops: tutto quello che devi sapere
  • Lo sai che esistono gli appendini per termosifoni?
    Lo sai che esistono gli appendini per termosifoni?
  • A che età è giusto regalare un cellulare al proprio figlio?
    A che età è giusto regalare un cellulare al proprio figlio?

Filed Under: Giochi, Giochi fai da te, Libri per bambini Tagged With: fai da te, Giochi bambini fai da te, giochi creativi, giochi in casa, giochi per bambini, libri, libri per bambini

Previous Post: « Mini labirinto fai da te con i tappi di latta
Next Post: E questo cos’è? »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM