Ho deciso di fare un piccolo video per farvi vedere come è semlice e facile cuocere la quinoa perfettamente, proprio così come l’avete mangiata al ristorante e senza ottenere un unico ammasso uniforme, detto anche mappazzone!
Se si sa come cuocere la quiona infatti è veramente semplice ottenere ottimi piatti, ma se non lo si sa il disastro è dietro l’angolo.
La quinoa infatti non va cotta come la pasta. Solo in questo modo otterremo un risultato finale perfetto, e non avremo perso i suoi preziosi nutrienti buttando via l’acqua di cottura, come si fa per la pasta!
La quinoa ha un costo che può sembrare elevato, anche se in realtà secondo me non lo è affato perché quando la acquitiamo dobbiamo paragonare il suo prezzo, date le sue proprietà nutritive, non alla pasta o al riso, ma piuttosto alla carne, il pesce, le uova, insomma ad un ingrediente proteico.
La quinoa non è un cereale ma uno pseudo cereale, il cui valore nutrizionale assomiglia più ad un secondo che a un primo: contiene infatti tutti i nove aminoacidi di cui il nostro organismo ha bisogno: istidina, isoleucina, leucina, lisina, metionina, fenilalanina e triptofano!!
Non male per una piantina eh!?!
Tornado al discorso prezzo, vi segnalo un posto dove poterla acquistare ad un prezzo veramente vantaggioso, facendosi una piccola scorta con un ottimo risparmio: Ventis.
Ventis è il primo portale di vendite a tempo interamente italiano, dedicato alla moda, arredamento ed enogastronomia.
In pratica su Ventis è possibile trovare prodotti di eccellenza in offerta a tempo con uno sconto che va dal 20% al 40% per i prodotti dell’enogastronomia, sull’arredamento dal 50% al 70% e sulla moda dal 60% all’ 80%.
Ad esempio io ho acquistato infatti 6 confezioni da 400g di quinoa biologia al prezzo di 24,90 euro invece che 31 euro… insomma un bel risparmio.
In più c’è in corso un’ottima promozione che offre 10 euro di sconto su una spesa di 49 euro nella sezione food!
L’offerta enogastronomica è veramente enorme, la più vasta presente sul mercato: più di 1.500 aziende italiane produttrici di vino, pasta, dolci, conserve, condimenti, olio, prodotti da forno, prodotti biologici e vegani.
Su Ventis è possibile trovare eccellenze di nicchia di alto livello Made in Italy e specialità regionali tipiche, che non troverete nella grande distribuzione.
I criteri che Ventis utilizza per selezionare i suoi prodotti sono: la qualità in termini organolettici e di materia prima, la riconoscibilità del brand e la tradizione e eccellenza enogastronomica rappresentativa dell’Italia intera.
Un modo insomma per risparmiare e fare la spesa in tutta comodità.
Vi consiglio proprio di farci un giro, questo è il sito!
Questa è la ricetta base della cottura della quionoa, che potrete poi mangiare così o condire come più vi piace.
Qui sotto vi lascio alcune buonissime idee su come gustare al meglio la quinoa.
Sono ricette con la quinoa perfette sia per i grandi che per i bambini, che imparerano ad apprezzare questo prezioso ingrediente!
Vedi anche tutte le ricette con la quinoa
Lascia un commento