Per Natale io ho la fortuna di essere ogni anno invitata a casa dei miei genitori e quindi mi risparmio non solo di stare ai fornelli, ma anche di impazzire anche alla ricerca del menù.
Per le feste mi piace comunque approfittare delle vacanze per organizzare qualche cena tra amici. Niente di troppo formale ma comunque qualcosa di più speciale di una qualsiasi cena del sabato sera!
Gli antipasti sono in genere una portata in cui amo sbizzarrirmi, andando poi più sul classico per quello che riguarda le altre portate.
Per un antipasto da vero effetto scenografico, vi voglio proporre la Spuma di Parmigiano Reggiano DOP, miele di castagno BIO e fiori di lavanda.
La ricetta è presa da sito Eurospin, nella sezione Le Nostre Stelle.
Le Nostre Stelle sono l’offerta di Eurospin dedicata alle eccellenze gastronomiche: Pascoli Italiani, Land, Tre Mulini, Bottega del Gusto, Dolciando, Delizie dal Sole, e altri ancora, insieme per proporre al cliente una linea di prodotti di alta qualità dal gusto prelibato.
Le Nostre Stelle Eurospin propone una vasta scelta di eccellenze italiane, molti dei quali DOP, IGP, STG, nati per soddisfare le richieste dei clienti più esigenti che cercano prodotti realizzati con attenzione alla provenienza e alla lavorazione delle materie prime, senza rinunciare alla convenienza.
All’interno della linea delle stelle troverete numerose tipologie di prodotti, dai formaggi ai salumi, dal cioccolato al caffè.
In questo modo sarà possibile stupire i vostri ospiti senza dovere fare soffrire il portafoglio!
Non avendo io il sifone, vi propongo la mia versione della Spuma di Parmigiano Reggiano DOP, miele di castagno BIO e fiori di lavanda senza sifone.
In più per renderla anche un po’ più leggera ma anche con un gusto più delicato, ho aggiunto 80g di ricotta magra togliendo 50g dalla quantità totale della panna.
Antipasti di Natale
Spuma di Parmigiano Reggiano DOP, miele di castagno BIO e fiori di lavanda
Ingredienti:
150 g di Parmigiano Reggiano DOP 30 mesi Le Nostre Stelle
150 g di panna per dolci
150 g di panna per dolci
80g di ricotta
150 ml di latte
30 g di miele di castagno BIO
5 fiori di lavanda
Sale e pepe q.b.
150 ml di latte
30 g di miele di castagno BIO
5 fiori di lavanda
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Mettete i fiori di lavanda in infusione con il miele per 10 minuti circa.
Con le fruste elettriche o con il minipimer montate la panna insieme alla ricotta, al Parmigiano Reggiano DOP 30 mesi Le Nostre Stelle e un pizzico di sale, fino ad ottenere una spuma ben montata e stabile. Avremo ottenuto così una panna montata salata.
Mettete la panna montata salata in una tasca da pasticcere con una bocchetta a stella o liscia e conservate in frigo fino al momento di impiattare.
Al momento di servire create la vostra spuma di Parmigiano, e guarnitela con il miele di castagno profumato alla lavanda.
Presentazione di Marcello Leoni from Eurospin Italia on Vimeo.
Per quante persone è previsto?