• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Come ricevere la risposta di Babbo Natale

Dicembre 12, 2017 by Cinzia Leave a Comment

lettera risposta di babbo natale
Da qualche anno ho scoperto un dolcissimo servizio che Poste Italiane mette a disposizione dei nostri bambini!
Ogni anno infatti, dal 1999, Poste Italiane risponde con una sorpresa speciale pensata per i bambini che scriveranno e imbucheranno la loro letterina per Babbo Natale.
Questo vale per tutte le lettere inviate a Babbo Natale (con l’indirizzo che più vi piace, tipo: per Babbo Natale, Polo Nord) e con il nome, il cognome e l’indirizzo completo del bambino scritti all’esterno della busta, nel lato del mittente.
In molti uffici postali è stata predisposta una cassetta delle lettere apposta per Babbo Natale, ma i vostri bambini avranno la loro riposta da Santa Claus che per le letterine che vengono imbucate nelle cassette della posta comuni!
Tra l’altro per i più grandicelli può essere anche la giusta occasione per imparare proprio come si scrive una lettera, cos’è il mittente e il destinatario e dove vanno indicati in una busta.
Non c’è bisogno di affrancare la lettera, anzi non è proprio consigliato, anche eventuali lettere correttamente affrancate inviate a Babbo Natale e con indirizzo riferito ad una destinazione reale, saranno regolarmente inviate alla destinazione stessa!!!
Io preferisco disegnare il francobollo, così alla lettera non manca niente e non corriamo rischi!

Per ricevere la risposta di Babbo Natale quindi la letterina deve essere inviata entro il 13 dicembre con il nome e l’indirizzo completo del bambino chiaramente indicati all’esterno della busta.

In alternativa possiamo richiedere la risposta di Babbo Natale anche su questo sito compilando il form on line, dove sono chiesti l’indirizzo del bambino e i dati di un genitore!
Al link sopra verrete indirizzati direttamente al form di Poste di Italiane da compilare. I dati sono pochi ed è velocissimo, ricordatevi di accettare anche la normativa sulla privacy e, anche per il form non è indicata una data di scadenza, io lo farei comunque entro il 13 (ovvero domani ahimè!!!).
Perciò mettiamoci subito in moto, carta e penna, se volete stampate la lettera per Babbo Natale che preferite, oppure un qualsiasi foglio bianco, e imbucate le vostre letterine!
Io la trovo una bellissima iniziativa, non solo per il regalo che riceveranno i nostri bambini, ma soprattutto per la bellissima iniziativa per non fare smettete di vivere ai nostri bambini la magia della scrittura e dell’invio della lettera per Babbo Natale!

Se invece preferite il fai da te, qui sul blog trovate la lettera di risposta di Babbo Natale già scritta da stampare.

6563355073_a6baea022d_z

Photo credits 1, 2

Potrebbero anche interessarti:

  • Come ricevere la risposta alla lettera di Babbo Natale gratis
    Come ricevere la risposta alla lettera di Babbo Natale…
  • Come spedire la lettera a Babbo Natale (e ricevere risposta!!)
    Come spedire la lettera a Babbo Natale (e ricevere…
  • Risposta di Babbo Natale da stampare gratis
    Risposta di Babbo Natale da stampare gratis
  • Vorresti ricevere un elettrodomestico per Natale?
    Vorresti ricevere un elettrodomestico per Natale?
  • Scuolafacendo di Auchan: come ricevere tanti premi per la scuola di tuo figlio
    Scuolafacendo di Auchan: come ricevere tanti premi per la…
  • Giorno 24: Biscotti per Babbo Natale
    Giorno 24: Biscotti per Babbo Natale
  • Giorno 23: Babbo Natale Ripieno di Ricotta
    Giorno 23: Babbo Natale Ripieno di Ricotta
  • Giorno 22: Focaccia di Babbo Natale
    Giorno 22: Focaccia di Babbo Natale

Filed Under: Natale Tagged With: Natale

Previous Post: « I migliori vini a buon prezzo per le feste
Next Post: Tavoli da biliardo »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM