Anno nuovo, vita nuova e… calendario nuovo!
Cosa ne dite di creare un facilissimo e utilissimo calendario per i nostri bambini utilizzando le lego duplo?
Io ho realizzato questo calendario con le mie bambine questa estate, durante le vacanze, partendo dal gioco per imparare i giorni della settimana che avevamo fatto.
Durante l’inverno Cecilia si era abituata a scuola a scrivere la data ogni giorno. In più, durante l’anno scolastico, i giorni della settimana sono scanditi dagli impegni: il martedì il nuoto, il mercoledì i rientro pomeridiano, il giovedì inglese, e coì via.
In estate invece tutto questo non c’è più e pr un bambino è facile perdere i giorni e i mesi.
Così abbiamo creato questo calendario, affinché Cecilia sapesse che giorno era, e in maniera tale che anche Carolina si avvicinasse ai giorni, i mesi e il concetto del tempo.
Considerando che abbiamo realizzato questo calendario il 5 di luglio e che tuttora le mie bambine lo usano, devo dire che è stato un grande successo.
Abbiamo messo il calendario in camera, e Cecilia aggiorna il calendario anche senza che glielo dica io, proprio perché le piace molto.
Il calendario per bambini con le Lego Duplo è facilissimo da realizzare e anche molto economico.
In genere i pezzi di Lego Duplo (o i suoi simili, non so se conoscete le costruzioni Unico che sono perfettamente compatibili ma molto più economiche) abbondano sempre in casa.
Per costruire il calendario per bambini con le Lego Duplo vi serviranno:
– 1 pennarello indelebile*
– 1 base 16×8
– 12 pezzi 2×2 per il giorno in numero
– 20 pezzi lunghi 2×4 di cui:
- 12 pezzi lunghi 2×4 per i mesi
- 7 pezzi lunghi 2×4 per i giorni della settimana
- 1 pezzo lungo 2×4 per l’anno
*Se non volete scrivere definitivamente i mattoncini, basterà applicare un pezzetto di scotch sopra ad ogni mattoncino. Poi effettuerete la scritta con il pennarello indelebile sopra al pezzo di scotch. In realtà è molto semplice eliminare le scritte con il pennarello indelebile sulla superficie dei Lego. E’ sufficiente strofinare con un batuffolo imbevuto di alcol, e la sc4ritta andrà via. Poi una bella lavata e sono come nuove.
Se invece non avete un pennarello indelebile potete utilizzate lo scotch di carta. Se non avete neanche lo scotch carta potete ritagliare dei pezzetti di carta di misura dei mattoncini e attaccarli con la comune colla stick.
Sia che sullo scotch carta che sulla carta potrete poi ovviamente scrivere con un qualsiasi pennarello.
Prendete i 12 pezzi lunghi 2×4 per i mesi. Io li ho divisi per colore in base alla stagione, cercando di dargli anche una facilitazione visiva: Dicembre, Gennaio e Febbraio, l’inverno, in blu, il freddo.
La primavera, con Marzo, Aprile e Maggio in verde. La calda estate con Giugno, Luglio e Agosto in rosso.
Per completare il vostro calendario per bambini fate poi lo stesso lavoro per il giorno in numero e i giorni della settimana.
Per il giorno in numero, per potere creare tutte le combinazioni per comporre i numeri dall’1 al 31, vi occorrono 12 mattoncini 2×2, su cui scriverete i numero dall’1 al 9 e poi lo 0, l’1 e il 2.
Per i giorni della settimana noi abbiamo usato quelli già stampati per imparare i giorni della settimana, che trovate al link. Altrimenti scriveteli allo stesso modo con il pennarello.
Durante le vacanze di Natale poi abbiamo aggiunto anche un ultimo mattoncino 2×4 per aggiungere l’anno!!
A questo punto non vi resta che assemblare la data del giorno nella prima fila della base, e mettere i mesi, e i giorni della settimana dietro, pronti per le date successive, e il calendario fai da te con le Lego Duplo è pronto!
Bellissimo!!! Io te lo copio sicuro
Bene!!! Fammi sapere se è piaciuto!!
Ecccezionale!!!! Aspettavo questo articolo di cui mi hai parlato ieri. Che dirti? Ancora complimenti e grazie!!!!
Oggi stesso lo propongo ai miei bambini.
Super Smart Mamma!! Fammi sapere come è andata!!
Bellissimo
Grazie mille!!