Ricordo un giorno di tanti anni fa in cui ero in macchina con la mia famiglia e i miei genitori stavano parlando di un brutto fatto che era capitato il giorno prima nel nostro paese: era stato ritrovato un cane morto, con evidenti segni di violenza. La cosa mi aveva spaventato tanto e sentivo di me tanta rabbia verso chi poteva avere compiuto qualcosa del genere.
Ricordo benissimo la frase che disse mio papà, che mi sono ritrovata a condividere per tutta la vita. Ricordo che mio papà disse: “Chi fa del male agli animali mi fa paura, perché se è capace di fare del male ad un animale, sarà capace di farlo anche ad un uomo”.
Condivido questa frase perché credo che chi sia in grado di colpire un essere vivente molto più fragile ed indifeso di noi, come un animale, forse non si farebbe troppi scrupoli nel farlo anche ad una persona, se di trovasse nelle condizioni.
Per questo quando sento parlare della condizione dei cani randagi in Romania mi vengono i brividi.
In Romania il randagismo è fuori controllo e spesso i cani abbandonati vengono soppressi con metodi violenti.
La situazione è veramente grave ma per fortuna nel 2002 è nata un’associazione, Save the Dogs and other Animals, che lavora aiutare questi animali e dare loro una salvezza.
Save the Dogs and other Animals si
occupa sia di attività di pronto soccorso veterinario che di
sensibilizzazione e in più ha messo in piedi un intenso programma di
adozioni internazionali.
occupa sia di attività di pronto soccorso veterinario che di
sensibilizzazione e in più ha messo in piedi un intenso programma di
adozioni internazionali.
Per
i cani e gatti che vengono soccorsi dalla strada viene cercato di
trovare una famiglia in tempi brevi anche se purtroppo non sempre è
possibile, a causa di problemi di salute o comportamentali alcuni
animali.
i cani e gatti che vengono soccorsi dalla strada viene cercato di
trovare una famiglia in tempi brevi anche se purtroppo non sempre è
possibile, a causa di problemi di salute o comportamentali alcuni
animali.
In questi casi gli animali vengono accolti nel rifugio Footprints of Joy e per loro è dedicato il programma di adozioni a distanza.
Essere
adottati a distanza è l’opportunità di ricevere cure, cibo e amore da
una famiglia lontana, prima di incontrarne una reale all’estero.
adottati a distanza è l’opportunità di ricevere cure, cibo e amore da
una famiglia lontana, prima di incontrarne una reale all’estero.
L’obiettivo
è dunque quello di trasformare le singole tristi storie in tanti lieto
fine, realizzabili solo grazie all’aiuto di persone generose e
sensibili.
è dunque quello di trasformare le singole tristi storie in tanti lieto
fine, realizzabili solo grazie all’aiuto di persone generose e
sensibili.
Un altro modo per sostenere Save the Dogs è
acquistare uno dei gadget dedicati alla campagna, per sé o come regali
all’insegna della solidarietà e dell’amore, disponibili qui https://worthwearing.org/store/save-the-dogs-and-other-animals.
acquistare uno dei gadget dedicati alla campagna, per sé o come regali
all’insegna della solidarietà e dell’amore, disponibili qui https://worthwearing.org/store/save-the-dogs-and-other-animals.
Trovata tutte le informazioni necessarie sul sito dell’associazione Save the Dogs.
#adottamiadistanza
Lascia un commento