• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Dolcetti cocco e ricotta senza cottura

Luglio 15, 2018 by Cinzia Leave a Comment

Dolcetti cocco e ricotta senza cottura

Voi o i vostri bambini avete voglia di un dolcetto ma avete poca voglia di mettervi ai fornelli?
Avete invitato degli amici ma non avete tempo di preparare qualcosa di buono?
Ecco un’idea super golosa e sfiziosa, facilissima e velocissima da preparare!
Richiede solo 3 ingredienti: ricotta, cocco e un (poco) zucchero.
Io ho utilizzato lo zucchero grezzo di canna, ma vengono benissimo e buonissimo anche con lo zucchero integrale di canna. L’unica differenza sarà un colore un po’ più scuro dei dolcetti, e un retrogusto caramellato veramente delizioso.
Per una riuscita migliore, in entrambi i casi, io vi consiglio di tritare (velocemente) più finemente lo zucchero, mettendolo semplicemente in un mixer per pochi secondi.
Per il resto la ricetta è veramente semplice, perfetta da preparare con i bambini!
Loro si divertiranno molto a creare le polpettine rotolando piccole porzioni di impasto tra i palmi delle dita, e si divertiranno altrettanto a leccarsi le dita!
Si conservano in frigo e ai nostri compleanni non mancano mai!!
Come al solito la ricotta (io scelgo quella magra) si rivela versatilissima in cucina!
Cliccate qui se volete leggere tutte le ricette con la ricotta, sia dolci che salate! Sono veramente tantissime!
I miei trucchi e consigli per rendere i dolcetti cocco e ricotta senza cottura super buoni e super sani sono:
  • Non abbondare con lo zucchero (come in tutte le ricette che si trovano on line): la ricotta appena zuccherata è deliziosa, il cocco le dà quel tocco esotico delizio ed il piatto è pronto! Non c’è alcun bisogno di usare enormi quantità di zucchero e di assuefarsi al suo sapore. Se così farete voi e soprattutto i vostri bambini, troverete stucchevoli la maggior parte dei dolci artefatti e confezionati, a favore di sapori più genuini e più sani.
  • La proporzione per la ricetta dei dolcetti cocco e ricotta, se volete farne di più o di meno delle quantità che vi ho indicato, è stesso peso di cocco e ricotta e circa 1/4 di zucchero. Per avere la vostra dose di zucchero perfetta come al solito aggiungetene un po’ alla volta e assaggiate!
  • Utilizzate il cocco grattugiato bio: è molto più buono e non ha conservanti. Controllate insomma che gli ingredienti del cocco grattugiato che comprate siano solo: cocco grattugiato!
  • Dato che sono molto veloci da preparare e facili, e i bambini vi aiuteranno molto volentieri, teneteli sempre a mente per merende, golosi dolcetti fine pasto per occasioni speciali e per buffet e compleanni!
  • Usate una ricotta magra, buona come la classica ma più leggera!
  • Un’idea ancora più golosa é fondere del cioccolato fondente a bagnomaria e decorare i dolcetti pronti con alcune strisce di cioccolata, facendola cadere sopra aiutandosi con un cucchiaino.

14689197_10210649966947343_33537543_o

Ricetta dolcetti cocco e ricotta senza cottura
Ingredienti dolcetti cocco e ricotta senza cottura:
200g di ricotta magra
200g di cocco grattugiato
40g di zucchero di canna grezzo o integrale
Procedimento dolcetti cocco e ricotta senza cottura:

14689307_10210649970347428_1610456246_o

Scolate la ricotta dall’eventuale liquido e mettetela in una ciotola. Schiacciatela con una forchetta, aggiungete il cocco grattugiato e mescolate. Aggiungete lo zucchero (un po’ alla volta se volete regolarvi con il vostro gusto), fino ad ottenere un composto omogeneo.

14647282_10210649969827415_188130349_o

Prendete piccole porzioni di impasto e ottenete una specie di polpetta rotolandolo sul palmo delle mani.
Ripassatelo nel cocco grattugiato e disponete il dolcetto su di un piatto o su un pirottino da cioccolatino.
Andate avanti fino ad esaurimento dell’impasto.
Si conservano in frigo per un paio di giorni.

Potrebbero anche interessarti:

  • Cheesecake senza cottura allo yogurt e ricotta (con agar agar)
    Cheesecake senza cottura allo yogurt e ricotta (con agar…
  • Biscotti senza cottura per bambini che non vogliono fare colazione
    Biscotti senza cottura per bambini che non vogliono fare…
  • Dolcetti di Santa Lucia?? Più o meno...
    Dolcetti di Santa Lucia?? Più o meno...
  • Dolci di Halloween: occhi di zombie cocco e ricotta
    Dolci di Halloween: occhi di zombie cocco e ricotta
  • Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e senza olio
    Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e…
  • Torta ricotta, solo ricotta... e cacao!
    Torta ricotta, solo ricotta... e cacao!
  • Torta alla ricotta… solo ricotta!!
    Torta alla ricotta… solo ricotta!!
  • Torta yogurt e cocco senza burro
    Torta yogurt e cocco senza burro

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: buffet, dolci, ricette, ricette per bambini, ricotta, senza burro, senza cottura, senza glutine, senza lievito, senza uova, vegetariane

Previous Post: « Promozione gratuita servizio assistenza casa
Next Post: Che cos’è l’INVISALIGN? »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM