Leggi qui la ricetta dei pancake dolci vegan
Leggi qui la ricetta dei pancake salati zafferano e piselli
- Lo sciroppo d’acero di grado A è il più raffinato ed è, di conseguenza, il più chiaro e il più delicato di sapore (ricorda vagamente quello del miele).
- Lo sciroppo d’acero di grado C, invece, è il meno raffinato, quindi è anche il più scuro e ha il sapore più intenso: un misto tra melassa e caramello. Ovviamente è di grado C quello più ricco di calcio, zinco, manganese e ferro.
-
Lo sciroppo d’acero di grado B è una via di mezzo tra A e C.
Ricetta biscotti allo sciroppo d’acero
250g di farina tipo 2 (oppure il solito mix integrale e 0)
80g disciroppo d’acero
60g di acqua
60g di olio di mais biologico
1 cucchiaino di polvere lievitante
1 limone naturale o una stecca di vaniglia
In una ciotola mischiate la/e farina/e, la polvere lievitante.
Mettete l’acqua e lo sciroppo d’acero in un pentolino e mettetelo sul fuoco a fiamma bassa. Mescolate fino a fare sciogliere lo sciroppo.
Togliete dalla fiamma, e aggiungete l’olio di mais.
Mescolate ancora e infine aggiungete questo composto liquido alla farina e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e molto morbido.
Lasciate raffreddare l’impasto coperto, altrimenti fonderà le gocce di cioccolata (potete metterlo anche in frigo mezzoretta) e quando non sarà più caldo aggiungete le gocce di cioccolata.
Trascorso questo tempo prendete piccoli pezzi di impasto e con rotolandolo nelle mani fate tante palline e disponetele su una teglia rivestita di carta da forno.
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 10 minuti.
Lascia un commento