
Avete mai assaggiato le patate americane?
Noi le adoriamo! Cucinare le patate americane, dette anche patate dolci, per il loro delizioso sapore, è semplicissimo: si cucinano allo stesso modo delle nostre patate nostrane.
Infatti potete cucinare le patate americane a vapore, lessate, al forno o fritte!
Ma quali sono le differenze tra le patate americane e le patate classiche?
C’è un qualche buon motivo per alternarle con le nostre care patate gialle?
Direi proprio di sì!
Le patate americane sono più ricche di vitamine e sali minerali delle loro cugine europee!
Vedete quel bel colorino arancione? Chi vi ricorda?
Eh sì proprio loro, le carote!
Le patate infatti, come le carote, sono ricche di betacarote, sicuramente da incrementare in questa stagione in cui aumentano le (tanto desiderate) esposizioni al sole!!
Le patate americane poi, rispetto alle patate gialle, sono più ricche di fibre, hanno meno calorie e un indice glicemico molto più basso.
A dispetto del nome poi non dobbiamo per forza scomodare l’altro mondo per trovarle. In Italia infatti ci sono diverse coltivazioni, in particolare in Puglia e in Veneto, provate a chiedere al vostro fruttivendolo di fiducia!
A differenza delle normali patate, la batata rossa può essere consumata anche cruda insieme alla sua buccia ben lavata (è ottima ad esempio nell’insalata). Evitando la cottura, tra l’altro, si mantengono intatti tutti i valori nutritivi e le numerose proprietà di questo tubero.
La patate americana infatti è una pianta erbacea (perenne) mentre la patata classica è un tubero, appartenente alla famiglia delle solanacee, piante di cui sappiamo è meglio non esagerare (ma non da evitare come la peste, per carità! Io non so come si possa vivere senza pomodori, melanzane o patate!?)!
In pratica, quando penso ad un pasto, per le sue proprietà nutritive, la patata classica io la conto come carboidrati, quindi come un primo, mentre la patata americana rientra nei contorni.
Oggi io vi presento la ricetta delle patate americane al forno.
Potrete dargli la forma che preferite, io di solito le taglio a cubetti o stick, per velocizzare la cottura, ma regolatevi con il vostro gusto!
Ricetta patate americane al forno
Ingredienti:
Patate americane (1,2,3… dipende da quanti siete! Per 4 io ne faccio 2)
Procedimento:
Lavate la patata e tagliatela a tocchetti (in questo modo velocizzeremo la cottura, che sarà anche più uniforme evitando bruciacchiature poco salutari).
Non è necessario eliminare la buccia, potete scegliere a vostra discrezione.
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 20-25 minuti.
Non è necessario eliminare la buccia, potete scegliere a vostra discrezione.
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 20-25 minuti.
Of course and without a doubt, American potatoes are richer in vitamins and minerals than their European cousins!