
Gelato su stecco, cremino, pinguino, ricoperto, chiamatelo come volete, ma rimarrà sempre buonissimo.
Sappiate che il gelato su stecco, uno dei ricordi dell’estate di un infinito numero di bambini di tutte le generazioni, è facilissimo da preparare a casa, non richiede assolutamente l’uso della gelatiera, è molto veloce e molto, molto ma molto buono.
Vi serviranno solo due ingredienti, e non quella sfilza infinita che trovate sul retro dei gelati confezionati!
Gli ingredienti sono panna e zucchero (poco è sufficiente, credetemi).
Se volete fare le cose uguali uguali all’originale, ma se vogliamo un po’ più complicate, una volta indurito dovrete fare fondere il cioccolato a bagnomaria, versarcelo velocemente sopra e poi riporli di nuovo in freezer a solidificare, appoggiati su di un foglio di carta da forno.
Se invece vi fidate della sottoscritta e volete ricreare lo stesso delizioso sapore velocizzando il tutto, vi sarà sufficiente mettere delle gocce di cioccolata o dei pezzetti di una tavoletta di cioccolata tritata al coltello.
Vi assicuro che i gelati che vengono fuori sono buonissimi, e il procedimento è molto più veloce!
Se poi la cioccolata non vi interessa, sappiate che sono ottimi anche così.
I più virtuosi possono anche tagliare a pezzettini della frutta ed unirla alla panna montata e zuccherata, versando tutto oi dentro gli stampini.
Anche in questo caso il risultato è ottimo!
Io ho usato degli stampi in silicone perché li avevo, ma vanno benissimo anche gli stampi dei comuni ghiaccioli!
Se questa ricetta vi è piaciuta provate anche la ricetta del gelato biscotto senza gelatiera o del cornetto Algida fatto in casa, ovviamente in versione super buona e super sana!
Ricetta stecco gelato senza gelatiera
Ingredienti stecco gelato senza gelatiera:
200g di panna fresca
15g di zucchero a velo
Opzionale
40g gocce di cioccolata fondente (o 40g cioccolata fondete tagliata al coltello)
Oppure
frutta tagliata a pezzettini
Procedimento stecco gelato senza gelatiera:

Montate la panna a neve ferma (per montare perfettamente la panna mettete il recipiente in cui la monterete mezzora prima in freezer insieme alle fruste, e togliete la panna dal frigo solo al momento di utilizzarla. Usare tutto molto freddo è il trucco per montare la panna più velocemente e facilmente).
Aggiungete lo zucchero a velo e mescolate dal basso verso l’alto per amalgamare e non smontare la panna.
Se vi piace aggiungete le gocce di cioccolata e mescolate di nuovo.
Versate la panna montata e zuccherata negli stampi dei ghiaccioli fino ad esaurimento della panna.
Mettete a congelare in freezer per almeno 2-3 ore.

Lascia un commento