
L’estate è agli sgoccioli ma le temperature ci permettono di giocarci ancora gli ultimi piatti estivi, da alternare a quelli nuovi che la stagione in entrata ci propone.
A dire il vero ormai non ho più voglia di insalate di riso o paste fredde, ma questo piatto così particolare (ma allo stesso tempo semplicissimo) ancora invece ha il suo perché.
Non siamo soliti mangiare spesso il riso venere, perché Carolina, essendo ancora un po’ piccolina, non apprezza cose troppo esotiche per i suoi gusti (Cecilia invece, dall’alto dei suoi 9 anni, in questo senso inizia a darmi grosse soddisfazioni come assaggiatrice di nuovi sapori. D’altra parte anche lei all’età di Carolina, 5 anni, era una che sarebbe vissuta tranquillamente di pasta in bianco, perciò spero che anche la piccola di casa, crescendo, maturi anche le sue papille gustative).
Così quel pacchetto di riso venere se ne stava lì aperto in dispensa, e chiedeva di essere usato, prima di passare a miglior vita (o meglio prima di scadere).
A me la combinazione classica riso venere, piselli, gamberetti e carote piace tantissimo, perciò ve la presentiamo a modo nostro, ma con un classico degli accostamenti.
Devo dire che anche Carolina, dopo qualche protesta iniziale (ma a meno che non ci sia la pasta in bianco, lamentele e proteste di Carolina prima di pranzo o cena sono un classico), ha apprezzato!
E’ partita assaggiando qualche gamberetto, per poi gustarsi quello strano riso nero con i suoi amati pisellini!
Si può preparare in anticipo e gustare fredda, ma anche tiepida è ottima!
Tutti gli ingredienti sono lessati e non passati in padella, il piatto così risulta molto leggero ma anche molto molto gustoso.
Potrete preparare questa ricetta in versione vegan omettendo i gamberetti, il risultato finale sarà ottimo lo stesso!
Provare per credere!
Ricetta riso venere con gamberi, carote e piselli
Ingredienti riso venere con gamberi, carote e piselli
200g riso venere
150g di gamberi
150g di piselli freschi o surgelati
2 carote
150g di gamberi
150g di piselli freschi o surgelati
2 carote
Procedimento riso venere con gamberi, carote e piselli


Lessate il riso seguendo le indicazioni di cottura della confezione.
Sbucciate e tagliate le carote a dadini.
Mettete una pentola piena d’acqua sul fuoco quando bollirà salate e buttate i pisellini e le carote.
Cuocete per 5 minuti dalla ripresa del bollore, e assaggiate. Se i piselli e le carote sono pronti scolateli e fateli raffreddare.
Nel frattempo lessate i gamberi in acqua bollente salata un paio di minuti, fino a che non prenderanno colore.
Riunite in una ciotola piselli, carote e gamberetti, condite con olio extra vergine di oliva. un pizzico di sale.


Quando il riso sarà pronto scolatelo, conditelo con olio extra vergine di oliva e aggiungete i piselli, le carote e i gamberi. Mescolate e servite.
Lascia un commento