• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

100 attività da fare in famiglia per le vacanze di Natale

Dicembre 28, 2019 by Cinzia Leave a Comment

Cosa fare con i bambini per le vacanze di Natale?
Siete alla ricerca di qualche attività divertente da fare con i vostri bambini, che coinvolga tutta la famiglia, per trascorrere insieme le vacanze di Natale!
Ecco allora qualche idea… anzi non qualche… 100 attività da fare in famiglia con i bambini per le vacanze di Natale!
Riusciremo a farle tutte?
Magari no… ma intanto potete stampare la lista e spuntare tutte quelle che riuscirete a fare!
o 
1.       Scegli tra i tuoi giochi, un gioco da regalare a chi è meno fortunato.
o 
2.     Organizza un pic-nic davanti all’albero di Natale!
o 
3.     Costruisci una decorazione da appendere all’albero!
o 
4.     Vai a fare una passeggiata per vedere le luci e le decorazioni delle case!
o 
5.     Fai un pupazzo di neve con il pongo.
o 
6.     Gioca a un gioco in scatola.
o 
7.     Prepara la cena tutti insieme.
o 
8.     Prepara una torta.
o 
9.     Fai merenda con la cioccolata calda!
o 
10.   Guarda un film di Natale
o 
11.      Ritaglia i fiocchi di neve da appendere alle finestre.
o 
12.    Porta da mangiare agli uccellini all’aperto
o 
13.    Fai una partita a carte.
o 
14.    Scegli una persona della famiglia di cui prenderti cura per tutto il giorno!
o 
15.    Inventa una storia di Natale, dove la tua famiglia è protagonista e scrivila su un foglio!
o 
16.    Creare un video di Natale con il cellulare.
o 
17.    Addobba la casa del tuo personaggio preferito per il Natale (ad esempio la casa di Barbi o di Peppa, ecc.).
o 
18.    Disegna l’albero genealogico della tua famiglia.
o 
19.    Con un elastico o dello scotch attacca 4 colori insieme e fai un disegno.
o 
20. Scrivi una filastrocca di Natale.
o 
21.    Disegna le tue mani su un foglio e trova un nuovo nome ogni dita.
o 
22.  Disegna e ritaglia dei personaggi di carta.
o 
23.  Fai un tuo autoritratto.
o 
24.  Disegna un componente della famiglia.
o 
25.  Metti a posto i tuoi giochi.
o 
26.  Disegna la tua camera.
o 
27.  Disegna la tua famiglia.
o 
28.  Pulisci la tua camera.
o 
29.  Disegna cosa vorresti mangiare per cena.
o 
30. Annaffia le piante di casa.
o 
31.    Disegna cosa vorresti mangiare per merenda.
o 
32.  Crea le tue monete: prendi delle monetine, mettile sotto un foglio e passaci sopra la matita per ricalcarle.
o 
33. Ritaglia una figura che ti piace da un giornale, incollala su un foglio e disegna un clima natalizio attorno.
o 
34.  Prendi dei bottoni e una ciotola e gioca al gioco delle pulci.
o 
35.  Metti una monetina sul gomito e prova a prenderla in mano senza farla cadere.
o 
36. Con la carta di giornale prova a impacchettare 4 giochi e regalateli.
o 
37. Gonfia un palloncino e conta quanti palleggi riesci a fare con un piede.
o 
38.  Cronometra quanti secondi riesci a stare senza respirare.
o 
39.  Disegna il tuo albero di Natale.
o 
40. Disegna il tuo gioco preferito.
o 
41.    Disegna la tua casa da fuori.
o 
42.  Costruisci dei vestiti per i tuoi giochi con i tovaglioli di carta e i colori.
o 
43.  Costruisci un albero di Natale con le Lego.
o 
44.  Scrivi una lista di 10 buoni propositi per il nuovo anno.
o 
45.  Scrivi una lettera a un amico.
o 
46.  Prepara dei muffin.
o 
47.  Prepara dei biscotti.
o 
48.  Pulisci sotto i letti di casa e scopri se trovi qualche tesoro.
o 
49.  Pulisci sotto i divani di casa e scopri se trovi qualche tesoro.
o 
50. Ritaglia 5 figure che ti piacciono da un giornale e inventa una storia.
o 
51.    Costruisci uno smartphone con un pezzo di cartoncino.
o 
52.  Disegna su un tovagliolo di carta.
o 
53.  Scopri quanti piedi è lungo il tuo salotto.
o 
54.  Con una luce gioca alle ombre cinesi.
o 
55.  Guarda fuori dalla finestra e inventa una storia con 4 elementi  che vedi.
o 
56.  Costruisci un villaggio di carte.
o 
57.  Disegna la maschera di Babbo Natale e indossala.
o 
58.  Scopri quante mani è lunga la tua tavola da pranzo.
o 
59.  Nascondi un gioco e disegna una mappa per ritrovarlo.
o 
60. Accendi la musica e balla per 10 minuti.
o 
61.    Pettinati i capelli
o 
62.  Fai un puzzle.
o 
63. Scrivi il menù di un ristorante
o 
64.  Leggi un libro
o 
65.  Costruisci una casa per i tuoi personaggi giocattolo preferiti con una scatola di cartone.
o 
66. Gioca con il tuo gioco preferito.
o 
67. Gioca a Tombola.
o 
68.  Telefona a qualcuno di lontano.
o 
69.  Accendi una candela a tavola e prima di iniziare a cenare ringraziate a turno qualcuno.
o 
70. Fatti raccontare da mamma, papà, i nonni o qualcuno adulto della tua famiglia, come trascorreva il Natale quando era piccolo.
o 
71.    Vai a una mostra.
o 
72.  Assaggia un dolce di Natale tipico di un’altra zona
o 
73. Prepara una crema da mangiare con il Pandoro o il Panettone
o 
74.  Organizza una merenda con gli amici.
o 
75.  Gioca al Karaoke
o 
76. Vai al cinema..
o 
77. Visita una città vicina alla tua.
o 
78.  Impara a dire Buon Natale in un’altra lingua.
o 
79.  Gioca a sasso, carta, forbice
o 
80. Impara una canzone di Natale.
o 
81.    Inventa una canzone di Natale storpiando le parole di una canzone che conosci.
o 
82.  Guarda un cartone animato di Natale.
o 
83.  Inventa una nuova tradizione di famiglia per il Natale.
o 
84.  Costruisci una ghirlanda di Natale.
o 
85.  Disegna con un cartoncino la data del nuovo anno che arriva, colorala, decorala e appendila in casa.
o 
86.  Impara a dire Buon Anno in un’altra lingua.
o 
87.  Fai merenda con i pop corn fatti in casa.
o 
88.  Costruisci la barba di Babbo Natale con tovaglioli di carta.
o 
89.  Crea un braccialetto con i rotoli della carta igienica.
o 
90. Impara a dire grazie in un’altra lingua.
o 
91.    Abbraccia stretto ogni componente della tua famiglia e conta fino a 60.
o 
92.  Costruisci delle scopine per la Befana con il cartoncino.
o 
93.  Incarta della frutta secca come se fosse caramelle, mettile in un bel piattino e mangiale durante le vacanze.
o 
94.  Fai una cena a lume di candela.
o 
95.  Scrivi un messaggio di auguri , pace e speranza e lascialo nella buchetta della posta di qualcuno che non conosci.
o 
96.  Aiuta un componente della tua famiglia in qualche faccenda.
o 
97.  Mangia un gelato.
o 
98.  Disegna un albero di Natale e attacca con la colla dei bottoni per decorarlo come se fossero palline di Natale.
o 
99.  Disegna una renna.
o 
100.                Scrivi una lettera di ringraziamento per la Befana.

Potrebbero anche interessarti:

  • Pensando alle vacanze in famiglia…
    Pensando alle vacanze in famiglia…
  • Calendario Avvento attività bambini e famiglia
    Calendario Avvento attività bambini e famiglia
  • - 100 giorni a Natale
    - 100 giorni a Natale
  • 15 ricette di biscotti da preparare per le vacanze di Natale con i bambini
    15 ricette di biscotti da preparare per le vacanze di Natale…
  • Waffle salati 100% farina di ceci
    Waffle salati 100% farina di ceci
  • Un integratore 100% naturale per la stanchezza fisica e mentale: Aboca #MetodoNaturaMix
    Un integratore 100% naturale per la stanchezza fisica e…
  • Libri "delle vacanze" di prescritura e precalcolo
    Libri "delle vacanze" di prescritura e precalcolo
  • E’ ora di pensare alle prossime vacanze?
    E’ ora di pensare alle prossime vacanze?

Filed Under: Giochi, Giochi fai da te, Natale Tagged With: attività con i bambini, Giochi bambini fai da te, giochi di Natale, giochi per bambini, Natale

Previous Post: « Giorno 24: Biscotti per Babbo Natale
Next Post: Tiramisù alla ricotta (senza uova) »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (119) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (573) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (300) senza glutine (125) senza latticini (212) senza uova (279) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Articoli recenti

  • Perché guardare Stranger Things
  • Harry Potter torna al cinema
  • Gioco tabelline da 1 a 10
  • Il POP IT delle tabelline
  • La ruota delle tabelline da stampare

Commenti recenti

  • Cinzia su Ricetta sofficini fatti in casa
  • Milena su Ricetta sofficini fatti in casa
  • Anonimo su Mamma chi era Dante Alighieri?
  • Cinzia su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • federica su Caccia al tesoro di Harry Potter

Footer

Copyright © 2022 · MAMMARUM