• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Tiramisù alla ricotta (senza uova)

Dicembre 30, 2019 by Cinzia Leave a Comment

Il tiramisù è un dolce che fa parte della tradizione delle feste di Natale!
Nonostante gli onnipresenti pandoro e panettone, non c’è pranzo o cena di Natale o di Capodanno che non si meriti di finire con un bel tiramisù!

Negli ultimi anni abbiamo organizzato il cenone dell’ultimo dell’anno sempre in casa tra amici, con la formula “ognuno porta qualcosa”.
Quando si è in tanti credo sia molto carino come modo di stare insieme. Prima di tutto perché si alleggerisce il lavoro di chi mette a disposizione la casa (e non è semplice trovare chi abbia spazio per tutti!!), e poi perché ci si mette a tavola condividendo con tutti le proprie ricette,  assaggiando cose nuove e proponendo le proprie!
A me piace molto, anche se quando invito io alla fine ci tengo anche a fare tutto sola! Ma probabilmente anche perché casa nostra ha una capienza limitata e non mi sono mai trovata a fare inviti per 30 persone!!
E in tutti questi anni, a questi cenoni, il tiramisù non è mai mancato!!
Quest’anno per la prima volta saremo in un ristorante, perciò niente da preparare!
Però ci siamo accodati in famiglia, insieme alle bambine, sul menù del pranzo di Capodanno.
D’altra parte, ur avendo festeggiato il giorno prima, non è certo un giorno qualsiasi, è il primo giorno dell’anno, e come tale va celebrato!!
Per non appesantirci troppo però noi abbiamo optato per delle lasagne, dei contorni, e questo meraviglioso tiramisù alla ricotta, che non ha niente da invidiare a quello classico!
Voi magari penserete che sto esagerando, e che in realtà il tiramisù alla ricotta sarà una bieca imitazione dell’originale, ma credetemi non è così, provare per credere!
Il gusto della ricotta rimane infatti molto neutro, e la vera delizia del tiramisù è data dalla crema sì, ma unita agli strati di pavesino (o savoiardi) imbevuti nel caffè!
100g di mascarpone hanno circa 450 calorie e ben 47g di grassi.
100g di ricotta hanno 140 calorie e 10g di grassi.
Insomma possiamo risparmiarci tranquilla mente quelle 300 calorie!
Lo so che i puristi del tirami diranno che il tiramisù è unico con uova e mascarpone, però consigli anche a loro di provarlo!!
Già mi era successo quando vi avevo proposto la ricetta del tiramisù alla ricotta e yogurt, però poi chi lo ha provato mi ha detto che avevo ragione!!
Diciamo che questo è un tiramisù moderno… se c’è modo di fare una cosa ugualmente deliziosa ma molto più leggera e sana, non vale la pena provare??
E nulla vieta di alternare uno all’altro, a seconda magari delle occasioni!!
Tra l’altro non avendo le uova può essere preparato in qualsiasi momento dell’anno, anche quando le temperature sono più calde, perché è sicuro al 100%.
E ovviamente utilizzando dei biscotti senza glutine diventa un dolce senza glutine!
Un altro dolce semplicissimo che vi voglio consigliare per queste feste è la viennetta fatta in casa!
Una vera bontà! Di super effetto se si hanno ospiti, ma fondamentalmente veramente molto semplice da preparare e anche abbastanza light (gli ingredienti sono panna, albumi, zucchero e cioccolata).
Io vi consiglio si accettare la sfida e provare!!!
Vi lascio con la ricetta del tiramisù alla ricotta!
Se vi state chiedendo se provare la ricetta del tiramisù ricotta e yogurt o questa con solo la ricotta, le differenze sono queste: nella ricetta del tiramisù ricotta e yogurt, il risultato è molto cremoso ma il sapore dello yogurt è più percettibile. Nella ricetta del tiramisù solo ricotta, il risultato è più sodo e la ricotta rimane totalmente neutra.
A voi la scelta!

 

Ricetta tiramisù alla ricotta 
(senza uova)

Ingredienti tiramisù alla ricotta:
(Per una pirofila 19cmx19cm circa)
500g ricotta
60g di zucchero
100g di cioccolata fondente
3 pacchi di Pavesini
2 caffè lunghi (molto lunghi)
Cacao amaro per guarnire

Procedimento tiramisù alla ricotta:

Mettete la ricotta e lo zucchero in una ciotola. e lavoratela con una frusta elettrica in modo da ridurla ad una crema.
Spezzettate la cioccolata con il coltello, e aggiungetela alla crema di ricotta.

 
Preparate una caffè molto molto lungo, mettetelo in una ciotola, bagnateci i biscotti Pavesini e metteteli uno di  fianco all’altro sul fondo della pirofila scelta fino a ricoprire la base.
Versate ora una parte della crema di ricotta, a ricoprire la base di Pavesino.
Fate attenzione quando spalmate la crema perché è più densa del classico mascarpone e quindi ci vuole un po’ più di delicatezza.


Ripetete lo stesso procedimento, creando un altro strato di Pavesini imbevuti nel caffè e uno di crema di ricotta. Terminate spolverando con del cacao amaro.
Riponete il tiramisù in frigo per almeno 3-4 ore (io in genere lo preparo il giorno prima)

 

Potrebbero anche interessarti:

  • Tiramisù alla ricotta senza uova da urlo
    Tiramisù alla ricotta senza uova da urlo
  • Hamburger di ricotta e spinaci (senza uova)
    Hamburger di ricotta e spinaci (senza uova)
  • Merendine alla ricotta (senza uova)
    Merendine alla ricotta (senza uova)
  • Torta ricotta e cioccolato light (senza uova e burro)
    Torta ricotta e cioccolato light (senza uova e burro)
  • Polpette di ricotta senza uova
    Polpette di ricotta senza uova
  • Torta ricotta, solo ricotta... e cacao!
    Torta ricotta, solo ricotta... e cacao!
  • Torta alla ricotta… solo ricotta!!
    Torta alla ricotta… solo ricotta!!
  • Salame di cioccolato senza burro e senza uova
    Salame di cioccolato senza burro e senza uova

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: cacao, cioccolata, dolci, dolci al cucchiaio, ricette, ricette per bambini, ricotta, senza burro, senza cottura, senza uova

Previous Post: « 100 attività da fare in famiglia per le vacanze di Natale
Next Post: Stella di pizza »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (119) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (573) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (300) senza glutine (125) senza latticini (212) senza uova (279) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Articoli recenti

  • Dungeons and Dragons cartone animato in italiano
  • Esperimento per bambini con aceto e bicarbonato
  • Perché guardare Stranger Things
  • Harry Potter torna al cinema
  • Gioco tabelline da 1 a 10

Commenti recenti

  • Cinzia su Passatelli asciutti (e trucchi per non spappolarli)
  • Cinzia su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • Mesia su I muffin, il kamut e le allergie
  • Martina su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • Vincenza su Passatelli asciutti (e trucchi per non spappolarli)

Footer

Copyright © 2022 · MAMMARUM