
La farina di ceci è uno di quegli ingredienti che qui non manca mai! La utilizzo tantissimo in diverse preparazioni, prima fra tutte la frittata di ceci che preparo praticamente tutte le settimane!
E pensare che fino a qualche anno fa non sapevo neanche che esistesse!
La farina di ceci è un ingrediente molto sano e molto versatile: si può utilizzare per impanare, in aggiunta alla farina in prodotti da forno dolci o salati, può sostituire il pan grattato nelle polpette, può servire per la farcia di torte salate, e così via.
Insomma questa farina è un ingrediente veramente super, che ci aiuta a sostituire o, a non abusare delle uova di gallina!
La frittata di ceci può essere arricchita con gli ingredienti che preferite per darle più sapore e nutrienti. Noi la prepariamo spesso al naturale con l’aggiunta di spezie come il cumino e la paprika dolce o lo zafferano, o mescolando nell’impasto della verdura cotta (in genere zucchine, funghi, cipolle, piselli, peperoni, patate, olive, ecc).
Oggi voglio presentarvi la frittata di ceci nella nostra versione preferita: con i cipollati stufati. Una vera delizia!
Calendario dell’Avvento
in cucina con i bambini
Giorno 11:
Alberi di frittata di ceci
Ingredienti
(Per 3 frittate in una padella da 20 cm)
150 g di farina di ceci
250 g d’acqua calda
Un pizzico di sale
3-4 cipollotti
per decorare:
2 pomodori lunghi
qualche pomodorino
Procedimento
- Lavate e mondate i cipollotti e affettateli.
- Stufateli in padella con poca acqua e un pizzico di sale, e aggiungetene quanto ne basta all’occorrenza fino a portare a cottura i cipollotti.
- Pesate la farina in una ciotola e aggiungeteci un pizzico di sale. Versate l’acqua calda e mescolate con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo, privo di grumi.
- Aggiungete i cipollotti stufati.
- Scaldate una padella antiaderente e ungetela con un cucchiaio di olio eliminando l’eccesso con della carta assorbente.
- Versate nella padella calda circa due mestoli di composto e abbassate la fiamma. Quando la parte sotto sarà cotta ve ne accorgerete perché anche la parte superiore risulterà solida.
- A quel punto girate la frittata aiutandovi con un piatto, e finite la cottura. Ripetete fino ad esaurimento della pastella (se la vostra padella antiaderente è buona non c’è bisogno di ungerla nuovamente).
- (In alternativa potrete versare il composto in una teglia ricoperta di carta da forno, e cuocerle in forno caldo a 200° per circa 25-30 minuti.)
- Tagliate la frittata in 4 parti e disponetene una sopra l’altra per formare un albero.
- Tagliate i pomodori come nel video e decorate l’albero di Natale.
Lascia un commento