
Il Grinch è il protagonista dell’omonimo bellissimo libro del Dr.Seuss.
L’avete letto?
Noi amiamo il Dr.Seus e i suoi personaggi buffi e strampalati, così come le sue rime!
Quando l’anno scorso è uscito il cartone del Grinch al cinema ci siamo subito catapultate per vederlo, e dopo qualche giorno questo è quello che ci siamo inventate in cucina per onorarlo!!
Le mie amate spinacine, che qui non sono preparate con carne ma con ricotta e spinaci, si sono trasformate nel mostriciattolo verde che odia il Natale.
Sono molto semplici da fare, l’impasto lega benissimo senza uova e si possono preparare in anticipo.
Sono sicura che se le proverete una volta non le mollerete più, sia in versione Grinch che in incognito!!
Calendario dell’Avvento
in cucina con i bambini
Giorno 12
Grinch-nacine
Ingredienti:
300g di ricotta magra
200g di spinaci cotti (vanno benissimo anche quelli surgelati)
100g di pangrattato
1 cucchiaio di parmigiano reggiano
Procedimento:
- Cuocete gli spinaci in padella con un giro d’olio, poca acqua, uno spicchio di aglio schiacciato e sale. Portateli a cottura, aggiungendo poca acqua alla volta se necessario.
- Una volta cotti strizzateli per bene in un colino.
- Mettete la ricotta in una ciotola e schiacciatela con una forchetta.
- Aggiungete un cucchiaio di parmigiano, gli spinaci e mescolate.
- Aggiungete ora il pangrattato poco per volta, tenendone da parte qualche cucchiaio per la panatura, fino ad ottenere un composto morbido e lavorabile.
- Dividete il composto in 5 palline, schiacciatele dandole la forma dell’hamburger e passatele nel pan grattato.
- Cuocete in padella unta d’olio un paio di minuti per lato, oppure in forno caldo a 180° per circa 10 minuti, in entrambi i casi fino a doratura.
- Decorate le grinch-nacine con olive tagliate sottili e finocchio per ricreare gli occhi e il ghigno del grinch. Usate invece i pomodori e un pezzetto di finocchio per il cappello da Babbo Natale.
Lascia un commento