
I vostri bambini mangiano i legumi?
Ingredienti:
1 cipolla piccola
1 carota
150g di lenticchie rosse decorticate
100g di pangrattato
Per decorare
6 pomodorini tondi
6 olive
6 mini bretzel (se non li avete potete fare le corna della renna con una carota tagliate a bastoncini, tipo nel Risotto allo stracchino Rudolph la Renna ma più piccole)
Procedimento:
- Tritate la cipolla e la carota e stufateli in padella con qualche cucchiaio di acqua.
- Aggiungete poi le lenticchie precedentemente sciacquate e lasciate andare fino alla completa cottura delle lenticchie, aggiungendo poca acqua alla volta quando necessario e regolando di sale verso la fine della cottura.
- In una ciotola aggiungete le lenticchie intiepidite un po’ e aggiungete il pangrattato (un po’ alla volta, potrebbe servirvene anche un po’ di più o un po’ di meno), e mescolate bene tutti gli ingredienti.
- Formate gli hamburger con le mani oppure stendetelo su di un piano rivestito di carta da forno con un matterello e tagliate dei dischi con un bicchiere o un coppapasta (in caso del bicchiere vengono più piccoli)
- Disponeteli su una teglia rivestita di carta da forno e cuocete in forno caldo (ventilato) a 200° per circa 20 minuti, o cuocetele in padella con un fio d’olio un paio di minuti per lato.
- Tagliate a metà i pomodorin.
- Lagliate le olive a rondelle.
- Tagliate i bretzel a metà (o le carote a metà e poi a bastoncini)
- Decorate gli hamburger renna e servite!
Qui trovate tutte le ricette del Calendario dell’Avvento. in cucina con i bambini!
Lascia un commento