• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Avvento Giorno 5: Hamburger di lenticchie Rudolph la Renna

Dicembre 5, 2019 by Cinzia Leave a Comment

Eccoci al quinto giorno di Calendario dell’Avvento in cucina con i bambini!
Oggi prepariamo un delizioso hamburger di lenticchie, un secondo da leccarsi i baffi, che conquisterà anche i bambini che in genere non mangiano legumi!
Gli hamburger di lenticchie rosse sono un piatto che in casa viene fatto spesso, perché piace a tutti, è buono e sano!
Se non li avete mai provati questa è la vostra occasione, meritano davvero!!
Le lenticchie rosse sono un legume super intelligente: non necessitano di ammalo e si cuociono in fretta. Sono facilissime da digerire anche per chi non è abituato a mangiare i legumi, anzi le consiglio come primo passo per avvicinarsi di più alla famiglia!
Come tutti i legumi, anche le lenticchie rosse decorticate sono una notevole fonte di proteine vegetali, di minerali e vitamine, e sono la fonte proteica principale raccomandata nella dieta dei nostri bambini (e nostra) per crescerli forti e sani!

I vostri bambini mangiano i legumi?

Calendario dell’Avvento di Natale  
in cucina con i bambini
Giorno 5: 
Hamburger di lenticchie Rudolph la Renna

Ingredienti:
1 cipolla piccola
1 carota
150g di lenticchie rosse decorticate
100g di pangrattato

Per decorare
6 pomodorini tondi
6 olive
6 mini bretzel (se non li avete potete fare le corna della renna con una carota tagliate a bastoncini, tipo nel Risotto allo stracchino Rudolph la Renna ma più piccole)

Procedimento:

  1. Tritate la cipolla e la carota e stufateli in padella con qualche cucchiaio di acqua. 
  2. Aggiungete poi le lenticchie precedentemente sciacquate e lasciate andare fino alla completa cottura delle lenticchie, aggiungendo poca acqua alla volta quando necessario e regolando di sale verso la fine della cottura.
  3. In una ciotola aggiungete le lenticchie intiepidite un po’ e aggiungete il pangrattato (un po’ alla volta, potrebbe servirvene anche un po’ di più o un po’ di meno),  e mescolate bene tutti gli ingredienti.
  4. Formate gli hamburger con le mani oppure stendetelo su di un piano rivestito di carta da forno con un matterello e tagliate dei dischi con un bicchiere o un coppapasta (in caso del bicchiere vengono più piccoli) 
  5. Disponeteli su una teglia rivestita di carta da forno e cuocete in forno caldo (ventilato) a 200° per circa 20 minuti, o cuocetele in padella con un fio d’olio un paio di minuti per lato.
  6. Tagliate a metà i pomodorin.
  7. Lagliate le olive a rondelle.
  8. Tagliate i bretzel a metà (o le carote a metà e poi a bastoncini)
  9. Decorate gli hamburger renna e servite!

Qui trovate tutte le ricette del Calendario dell’Avvento. in cucina con i bambini!

Se ti è piaciuto questo articolo ti piaceranno anche i miei libri!!!
Scoprili tutti cliccando qui!!!

Potrebbero anche interessarti:

  • torta di natale Rudolph la renna
    Avvento giorno 7: Torta Rudolph al doppio cioccolato
  • 21%2B-%2Bdolci%2Bpanini%2Brudolph%2Bla%2Brenna%2Bcopia.JPG
    Giorni 21: Panini Dolci Rudolph la Renna
  • Storia%2Bdi%2BRUdolph%2Bla%2Brenna3.jpg
    La storia di Rudolph la Renna per bambini (da…
  • 042B-2BRisotto2Ballo2Bsquacquerone2BRudolph2Bla2BRenna
    Risotto allo squacquerone Rudolph la Renna
  • ricetta-hamburger-lenticchie-bambini_thumb2
    Hamburger di lenticchie da re (o principesse)!
  • top.jpg
    Hamburger di lenticchie
  • 11.JPG
    Avvento giorno 11: Alberi di frittata di ceci
  • pinzimonio contorni natale
    Avvento Giorno 10: Carote Albero di Natale

Filed Under: Legumi, Natale, Ricette Tagged With: calendario dell'Avvento in cucina, legumi, lenticchie, Natale, ricette, ricette di Natale, ricette per bambini, secondi, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Risotto allo squacquerone Rudolph la Renna
Next Post: Avvento giorno 6: Babbo Natale di polenta »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (75) halloween (50) idee regalo (35) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (575) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (303) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (56) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM