
Oggi vi lascio la ricetta di questi biscotti che lasciatemi dire sono buonisissimissimi, e furbissimissimi, senza zucchero ma fatti con tre semplici ingredienti: banana, avena e nocciola.
Non so se vi siete abbattuti anche voi nell’hashtag alternativo di questi giorni di quarantena…
da #andràtutto bene, ad #andràtuttostretto infatti è un attimo!!
Scherzi a parte… e ridiamo per non piangere… certo adesso abbiamo ben altri pensieri, ma dato che lo stare in casa ci porta volenti o nolenti a mangiare di più, e che ritrovarci a cucinare e mangiare insieme è una delle poche cose che forse ci riporta alla normalità, questi biscotti super sani spezza fame fanno al caso nostro!!
E coì eviteremo di buttare quella banana troppo matura che stazione lì nel cesto della frutta (sacrilegio!! non solo sappiamo che non si butta via niente, ma le banane mature sono un’infinita risorsa in cucina!!!
Clicca qui per leggere tutte le tutte le ricette con la banana)!!
Se utilizzate dei fiocchi d’avena senza glutine questi biscotti sono perfetti anche per i celiaci.
Un grande abbraccio virtuale, grazie a chi mi scrive qui, nella posta, su Facebook o su Instagram!
E’ un piacere sentirvi più vicino ed essere in qualche modo utile, voi lo siete ancora di più per me!!
Ricette Biscotti senza zucchero
banana, avena e nocciole
Ingredienti biscotti senza zucchero banana, avena e nocciole:
80g di fiocchi di avena
80g di nocciole
2 banane mature
Opzionale:
40g gocce di cioccolata
Procedimento biscotti senza zucchero banana, avena e nocciole:
In un mixer frullate l’avena e le nocciole fino a ridurli in farina.
In una ciotola mettete la banana matura sbucciata e tagliata a pezzetti e schiacciatela con una forchetta..
Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Il composto che deve risultare è morbido e un pochino potrebbe attaccarsi alle mani, ma deve comunque essere lavorabile. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso unire altra avena ridotta in farina (potrebbe dipendere dalla dimensione della banana, se la vostra è più grande della mia!). Unite in fine al composto la cioccolata.
Con le mani prendete piccole porzioni di impasto, create una polpettina rotolandolo nel mani e poi schiacciatela su una teglia rivestita di carta da forno, per creare il vostro biscotto.
Andate avanti fino ad esaurimento dell’impasto.
Cuocete in forno caldo 180° ventilato 15 minuti circa.
Lascia un commento