• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Mamma chi era Dante Alighieri?

Marzo 25, 2020 by Cinzia 96 Comments

 
Dante Alighieri spiegato ai bambini, ci proviamo?
 
Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, ha istituito il 25 Marzo come giornata nazionale dedicata al poeta della Divina Commedia.
 
 
Perché proprio il 25 Marzo?
 
Perché gli studiosi riconoscono questa data come l’inizio del viaggio di Dante nell’aldilà della Divina Commedia!
 

Viaggio dove?

E chi era questo Dante Alighieri?

Perché è così importante?

 
 

Vediamo un po’… rispondiamo una domanda alla volta!!!

 

Chi è Dante?

 
Dante è stato un poeta e scrittore italiano, vissuto tra 1200 e 1300 a Firenze.
L’opera più famosa di Dante è “La Divina Commedia”, suddivisa in tre parti, ognuna delle quali corrisponde a una parte del viaggio che egli compie attraverso Inferno, Purgatorio e Paradiso.
 
In questo suo viaggio Dante ha l’aiuto di due guide.
Nell’Inferno e nel Purgatorio lo accompagna il poeta Virgilio, mentre nel Paradiso lo accompagna Beatrice, la donna di cui è perdutamente innamorato.

Perché Dante e La Divina Commedia sono così importanti?

La Divina Commedia rivoluzionò l’Italia perché fino a quel momento tutti i libri erano scritti in latino, mentre Dante scelse di scriverla nel suo dialetto, quello fiorentino.

 

Dante ha dimostrato a tutti così che quel dialetto era una vera e propria lingua ormai adatta a trattare qualunque argomento e a descrivere ogni tipo di paesaggio e stato d’animo. 

 
La lingua italiana ha potuto svilupparsi e oscurare la lingua latina che fino a quel momento era considerata la lingua principe in Italia.
 
Per questo Dante è considerato il “Padre Fondatore della lingua italiana”, il papà dell’italiano insomma!
 
Se senti parlare di Sommo Poeta, sappi che è sempre di Dante che si parla. 
 

Dante Alighieri spiegato ai bambini:

 
Risorse su Dante Alighieri per bambini
 
freccia-download
 

Schede didattiche semplificate su Dante Alighieri per i bambini della scuola primaria

All’interno troverai:
  • la storia della vita di Dante Alighieri
  • il riassunto della Divina Commedia per bambini
  • l’amore di Dante per Beatrice
  • perché Dante è considerato il padre della lingua italiana
  • Giochi per scoprire Dante Alighieri e la Divina Commedia divertendosi
  • La carta di identità di Dante da completare
  • Il ritratto di Dante Alighieri
  • Il Cruci_Dante, il cruciverba su Dante Alighieri per bambini

Clicca qui per andare alla pagina dove scaricare le Schede didattiche semplificate su Dante Alighieri per i bambini della scuola primaria. (segui le istruzioni in fondo)

 
Disegni di Dante Alighieri da colorare:
 
 
  • Il ritratto di Dante Alighieri di Sandro Botticelli da colorare
  • Disegni della Divina Commedia da colare
 
 
VIDEO:
 

Viaggio attraverso la Divina Commedia:

 
 

LA DIVINA COMMEDIA RACONTATA AI BAMBINI – Parte 1: l’Inferno

“Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini”
(Dante Alighieri)
 
 

Potrebbero anche interessarti:

  • Dante schede didattiche semplificate
    Dante schede didattiche semplificate
  • Quando ti sei sentita mamma per la prima volta?
    Quando ti sei sentita mamma per la prima volta?
  • Mamma per la tua festa cucino io!
    Mamma per la tua festa cucino io!
  • Cosa se succede se la mamma va in vacanza??
    Cosa se succede se la mamma va in vacanza??
  • I giocattoli con cui giocavano la mamma e il papà
    I giocattoli con cui giocavano la mamma e il papà
  • Come riuscire a leggere un giornale anche se sei una mamma…
    Come riuscire a leggere un giornale anche se sei una mamma…
  • Biscotti gioiello per la festa della mamma
    Biscotti gioiello per la festa della mamma
  • Il gelato (senza gelatiera) che fa contenti la mamma e i bambini!
    Il gelato (senza gelatiera) che fa contenti la mamma e i…

Filed Under: Imparare giocando, Spiegato ai bambini

Previous Post: « Biscotti senza zucchero banana, avena e nocciole
Next Post: Polpette di lenticchie rosse (senza uova) »

Reader Interactions

Comments

  1. Chiara

    Marzo 4, 2021 at 8:20 pm

    Sembra un’attività molto interessante…purtroppo il link ricevuto via mail non si apre…peccato…

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 6, 2021 at 5:38 pm

      Rispedito!!

      Rispondi
      • Pasqualina Barbara Russo

        Marzo 21, 2021 at 8:53 pm

        Grazie Cinza ho ricevuto la tua mail però purtoppo il link non si apre. Sai dirmi come posso fare? Grazie

        Rispondi
      • Luigia Ricco

        Marzo 23, 2021 at 7:47 am

        Ciao anche io purtroppo non riesco ad aprire le schede. Potresti inviarmele? Grazie

        Rispondi
        • Anna

          Marzo 25, 2021 at 6:27 am

          Buongiorno, non riesco a scaricare il materiale, potrei avere indicazioni?

          Rispondi
          • Cinzia

            Marzo 25, 2021 at 9:28 am

            Inviato!

      • Veronica

        Marzo 27, 2021 at 9:19 am

        Salve, anche io sarei interessata alle schede didattiche per mio figlio che frequenta la seconda elementare. Sarebbe possibile riceverle al mio indirizzo
        veronica.cenni@virgilio.it?

        Rispondi
        • Cinzia

          Marzo 27, 2021 at 9:26 am

          Certo!

          Rispondi
      • patrizia

        Gennaio 17, 2022 at 3:36 pm

        Buonasera complimenti per tutto ma non si apre il materiale grazie

        Rispondi
        • Cinzia

          Gennaio 18, 2022 at 8:27 am

          Gliel’ho inviato direttamente!

          Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 6, 2021 at 5:41 pm

      Rispedito!! Vedo che succede spesso che scarichi direttamente nella cartella scelta per i download automatici…

      Rispondi
      • Simona Ceramicola

        Marzo 20, 2021 at 3:47 pm

        Salve siccome anche per i miei bambini queste schede sarebbero molto interessanti le chiedo di poterle ricevere anche io. Nel frattempo le auguro una buona serata

        Rispondi
      • MINA

        Marzo 21, 2021 at 5:59 pm

        VORREI RICEVERE ANCHE IO IL MATERIALE DI QUESTO TEMA

        Rispondi
      • Gabriella

        Marzo 24, 2021 at 5:43 pm

        Neanche io riesco a a scaricare le schede

        Rispondi
        • Cinzia

          Marzo 25, 2021 at 9:29 am

          Inviato via mail!

          Rispondi
    • Simona Ceramicola

      Marzo 20, 2021 at 3:52 pm

      Salve siccome anche per i miei bambini queste schede sarebbero molto interessanti le chiedo di poterle ricevere anche io. Nel frattempo le auguro una buona serata

      Rispondi
      • Cinzia

        Marzo 20, 2021 at 5:51 pm

        Fatto!!!

        Rispondi
        • giulia

          Marzo 24, 2021 at 9:56 am

          Potrei riceverle anche io? grazie
          giulia_nocentini@libero.it

          Rispondi
  2. Anonimo

    Marzo 8, 2021 at 1:09 pm

    Infatti cara

    Rispondi
    • Anonimo

      Marzo 9, 2021 at 7:51 am

      Purtroppo il link non si apre

      Rispondi
      • Cinzia

        Marzo 9, 2021 at 8:18 am

        Inserendo l’email si riceve un link al file da scaricare. Cliccando sopra il file viene scaricato in automatico nella casella che il tuo browser ha per i download. prova a controllare lì! Se non riesci mandami una mandami una mail!

        Rispondi
  3. maria

    Marzo 9, 2021 at 7:26 am

    non sono riuscita a scaricare le schede su dante, come funziona?

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 9, 2021 at 8:17 am

      Inserendo l’email si riceve un link al file da scaricare. Cliccando sopra il file viene scaricato in automatico nella casella che il tuo browser ha per i download. prova a controllare lì! Se non riesci mandami una mandami una mail!

      Rispondi
  4. Anonimo

    Marzo 9, 2021 at 10:58 am

    Arrivato, scaricato senza problemi.
    Schede adatte per bambini di 2/3 elementare

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 9, 2021 at 1:36 pm

      Benissimo!!! Mi fa molto piacere! Io le ho pensate per tutte le 5 classi della scuola primaria, dato che anche in quarta e quinta Dante rimane un signore “famoso” ma di cui più di tanto non si sa!! La lettura è semplice e scorrevole, proprio per non appesantire ma per incuriosire!!

      Rispondi
      • PALMINA

        Marzo 21, 2021 at 5:57 pm

        BELLISSIMO QUESTA TUA PRESENTAZIONE VORREI RICEVERE TUTTO IL MATERIALE SU QUESTO TEMA

        Rispondi
  5. Elena Allegrini

    Marzo 17, 2021 at 1:41 pm

    Buongiorno, io non riesco a scaricare le schede. Mi arriva la mail ma poi non mi si apre nessun pdf. Grazie

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 17, 2021 at 2:24 pm

      Ho inviato il PDF direttamente via mail!! Fammi sapere se lo ricevi!! Buona giornata!

      Rispondi
  6. OLGA

    Marzo 18, 2021 at 10:41 am

    LAVORO SU SOSTEGNO VORREI RICEVERE IL PDF

    Rispondi
  7. Anna Bordin

    Marzo 18, 2021 at 4:16 pm

    Nemmeno a me si apre. Ho controllato nei download ma non si è scaricato nulla. Può rimandarmelo per favore?

    Rispondi
  8. Maria Donatella Cercone

    Marzo 18, 2021 at 8:59 pm

    Il percorso proposto è semplice, lineare e mi sembra fattibile nche per bambini di prima e seconda primaria.
    Purtroppo, neanche io sono riuscita a scaricare le schede. Ho controllato anche nella cartella download.
    Vorrei proporlo ai miei piccoli alunni di prima: potrei ricevere anch’ io le chede? Grazie di cuore!
    Donatella

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 19, 2021 at 8:32 am

      Certo!!

      Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 20, 2021 at 9:04 am

      Fatto! Mi faccia sapere se è piaciuto ai bambini!!!

      Rispondi
  9. Sonia Scrivano

    Marzo 19, 2021 at 3:25 pm

    Mi piacerebbe proporre ai miei bambini di quinta l’argomento del Sommo, mi piacerebbe visionare il tuo materiale che sembra curato e interessante!

    Rispondi
  10. Federica

    Marzo 19, 2021 at 3:46 pm

    Buongiorno, potrei ricevere anche io le schede? Sembra un lavoro molto interessante.

    Rispondi
  11. Loredana

    Marzo 19, 2021 at 3:51 pm

    Neanche io riesco a scaricare le schede su Dante Alighieri. Potrebbe gentilmente inviarmele, come ha fatto per altri. La ringrazio di cuore.

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 20, 2021 at 9:04 am

      Fatto!

      Rispondi
  12. ASSUNTA LAQUALE

    Marzo 19, 2021 at 7:06 pm

    Non riesco a scaricare ed ho controllato nel download. Mi piacerebbe proporlo ai miei alunni. GRAZIE!

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 20, 2021 at 9:04 am

      Fatto!

      Rispondi
  13. Anna Di Giacomo

    Marzo 20, 2021 at 12:56 pm

    Ciao! Interesserebbero anche a me le schede semplficate…Puoi mandarmele? Il Pdf non si apre….Grazie..Anna Di giacomo

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 20, 2021 at 5:52 pm

      Fatto!

      Rispondi
  14. Giulia

    Marzo 21, 2021 at 11:20 am

    Buongiorno!
    Ho provato più volte ma neanche io riesco a scaricare le schede nonostante la mail ricevuta.
    Sarebbe così gentile da rimandarmele?
    Giulia

    Rispondi
  15. Liliana

    Marzo 21, 2021 at 11:28 am

    Interesserebbero anche a me le schede, non riesco a scaricarle
    .Potresti cortesemente inviarle Ti ringrazio. Buona domenica.

    Rispondi
  16. MARIA LANZO

    Marzo 21, 2021 at 4:41 pm

    Purtroppo neanche io riesco a scaricare i file semplificati. Grazie

    Rispondi
  17. Chiara

    Marzo 21, 2021 at 6:08 pm

    Mi sono iscritta, ma non riesco ad aprire le schede via mail, potrei averle di nuovo a quest’altro indirizzo?

    Grazie

    Rispondi
  18. Elisa

    Marzo 23, 2021 at 11:03 am

    Sarei molto interessata anche io
    elisamanucci@gmail.com

    Rispondi
  19. Elisa

    Marzo 23, 2021 at 11:04 am

    Sarei interessata al materiale. Grazie

    Rispondi
  20. anto

    Marzo 23, 2021 at 3:12 pm

    non mi fa aprire il pdf
    come posso fare a vedere le schede

    Rispondi
  21. Zina

    Marzo 23, 2021 at 4:50 pm

    Grazie mille ! Il percorso è interessante e proponibile nella mia classe seconda. Non ho avuto problemi ad aprire il file ricevuto. Grazie ancora.

    Rispondi
  22. Marina brambilla

    Marzo 24, 2021 at 8:55 am

    Buongiorno! Sono affascinata dalle proposte e mi farebbe riceverre il materiale.
    Grazie mille.
    Marina

    Rispondi
  23. Maestra Flavia

    Marzo 24, 2021 at 10:39 am

    Siete davvero bravissimi!!

    Rispondi
  24. anonimo

    Marzo 24, 2021 at 10:59 am

    non funziona nulla di questo sito, scarico, mi iscrivo, mando la mia iscrizione ma nulla.
    Inoltre le schede le collega a Pinterest e stesso discorso le apre ma non le rende utilizzabili nè da scaricare ne’ da stampare.

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 24, 2021 at 1:44 pm

      Mi dispiace ma le assicuro che per uno che scrive qui che non riesce ad aprire il PDF, altri 20 lo scaricano correttamente!
      Purtroppo lo strumento che utilizzo fa sì che cliccando nel link che si riceve via mail, il file venga scaricato in automatico nella cartella impostata dal browser. Alcuni non sanno quindi dove andare a cercare il file, altri hanno popup o altri impostazioni di sicurezza bloccati, e da qui nasce il problema! Se il sistema di invio mail aprisse solo il PDF e lo facesse salvare a voi, sarebbe più semplice, ma purtroppo non mi dà questa possibilità.
      Le schede non sono collegate a Pinterest. Quelle che lei chiama schede sono solo immagini esemplificative, che volendo possono essere salvate su Pinterest, per questo vede l’icona sopra.
      Comunque se mi scrive un mail con la sua email le invierò il PDF con il lavoro molto volentieri!

      Rispondi
  25. teresa fiore

    Marzo 24, 2021 at 12:40 pm

    purtroppo neanche io riesco a scaricare il file

    Rispondi
  26. teresa fiore

    Marzo 24, 2021 at 12:44 pm

    ho risolto…copiando il link

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 24, 2021 at 1:46 pm

      Perfetto! Piccolo genio!

      Rispondi
  27. Anonimo

    Marzo 24, 2021 at 2:59 pm

    Non si apre pdf nel link inviato per e-mail!!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 24, 2021 at 5:05 pm

      Se mi scrivi la tua email te lo mando!

      Rispondi
  28. Belinda Mariani

    Marzo 24, 2021 at 4:22 pm

    Salve, ho lo stesso problema ad aprire il pdf ricevuto via mail…può spedire anche a me il materiale? Grazie!

    Rispondi
  29. Rosanna Maria Ragazzo

    Marzo 24, 2021 at 4:28 pm

    Ciao, ho ricevuto la mail con il link, ma il link non funziona. Non mi fa il download e dunque non è utilizzabile. Perchè?

    Rispondi
  30. Elsa

    Marzo 24, 2021 at 9:29 pm

    Buonasera. Vorrei ricevere anche io il materiale su Dante.

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 25, 2021 at 9:29 am

      Fatto!

      Rispondi
  31. Rosa

    Marzo 24, 2021 at 11:28 pm

    Potresti inviarmi le schede? Il link non apre.

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 25, 2021 at 9:28 am

      Fatto!

      Rispondi
  32. Giuseppa Prota

    Marzo 25, 2021 at 10:03 am

    Come scarico le schede su Dante Alighieri?

    Rispondi
  33. Giuseppa Prota

    Marzo 25, 2021 at 10:10 am

    come scarico le seguenti schede. Io mi sono iscritta.
    • la storia della vita di Dante Alighieri
    • il riassunto della Divina Commedia per bambini
    • l’amore di Dante per Beatrice
    • perché Dante è considerato il padre della lingua italiana
    • Giochi per scoprire Dante Alighieri e la Divina Commedia divertendosi
    • La carta di identità di Dante da completare
    • Il ritratto di Dante Alighieri
    • Il Cruci_Dante, il cruciverba su Dante Alighieri per bambini

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 25, 2021 at 11:47 am

      Le ho mandato tutto via mail!

      Rispondi
  34. Monica Battagin

    Aprile 1, 2021 at 10:06 am

    BUON GIORNO !
    Anche io ho fatto l’iscrizione , avrei bisogno delle schede sulla Biografia di dante perchè non riesco ad aprirle dal sito.
    Grazie

    monicabattagin1@gmail.com

    Rispondi
  35. Barbara Martucci

    Aprile 5, 2021 at 10:12 am

    Buon giorno,
    anche io ho ricevuto il link ma non riesco ad aprire le schede didattiche su Dante Alighieri.
    E’ possibile riceverle in altra modalità.
    La ringrazio cordialmente.
    Barbara Martucci
    email: barbara.martucci@gmail.com

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 6, 2021 at 2:59 pm

      Certo le ho inviato una mail! Mi dispiace per il contrattempo, purtroppo c’è chi ha problemi a scaricare il file, ma ci tengo a sottolineare che l’hanno scaricato senza problemi in più di 4000 persone!!
      Grazie comunque per la gentilezza!! Buona giornata!!!

      Rispondi
  36. teresa

    Aprile 10, 2021 at 5:31 pm

    ciao ,il link non si apre.Potresti inviarmelo via mail?
    grazie

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 11, 2021 at 3:39 pm

      Fatto!!

      Rispondi
  37. kym

    Agosto 22, 2021 at 9:13 am

    VORREI RICEVERE ANCHE IO IL MATERIALE SU DANTE E LA DIVINA COMMEDIA.

    Rispondi
  38. roberta

    Agosto 28, 2021 at 1:20 pm

    il file inviatomi via mail non si scarica…..come posso fare?

    Rispondi
  39. Romina Pinna

    Settembre 2, 2021 at 9:22 pm

    Ciao Cinzia,

    Il tuo brano che ho letto sul sito è adattissimo agli adulti a cui insegno l’italiano. Mi dispiace tanto però ma non riesco a scaricare le schede; ho controllato nei download ma non si è scaricato niente. Me le potresti inviare a romina.pinna@gmail.com ? Grazie!

    Rispondi
    • Cinzia

      Settembre 17, 2021 at 9:43 am

      Inviate!

      Rispondi
  40. anna ventura

    Settembre 11, 2021 at 10:15 am

    posso avere le schede di questo bel lavoro
    grazie

    Rispondi
    • Cinzia

      Settembre 17, 2021 at 9:43 am

      Inviate!

      Rispondi
  41. Adriana Barattelli

    Settembre 21, 2021 at 5:58 am

    Buongiorno, le schede sembrano molto interessanti, ma non mi è arrivato nulla sulla mail

    Rispondi
  42. Adriana Barattelli

    Settembre 21, 2021 at 6:12 am

    Grazie, mi è appena arrivato il download, ma non si apre!

    Rispondi
  43. Rossana

    Gennaio 17, 2022 at 5:49 am

    Buongiorno, anche io sono interessata al materiale su Dante ma, pur avendo seguito le indicazioni per scaricarlo, non riesco. E’ possibile averlo sulla mia mail. Ti ringrazio anticipatamente.

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 17, 2022 at 11:34 am

      Certo, inviato!

      Rispondi
  44. Anonimo

    Febbraio 7, 2022 at 5:51 pm

    Salve! Purtroppo anche io ho lo stesso problema. Non si scarica il materiale.
    Sono certa che le attività proposte siano molto interessanti.

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 8, 2022 at 8:31 am

      Appena inviato!

      Rispondi
  45. ANTONIO

    Maggio 5, 2022 at 9:51 am

    Lavoro su sostegno. E’ possibile avere il .pdf o meglio il .word? Grazie

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 5, 2022 at 3:53 pm

      Inviate!

      Rispondi
      • Anonimo

        Maggio 24, 2022 at 8:28 am

        Grazie mille.

        Rispondi
  46. Nicolò

    Novembre 17, 2022 at 7:58 pm

    non riesco ad accedere al pdf

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 28, 2022 at 7:12 pm

      Inviate direttamente via mail!

      Rispondi
  47. Nicolò

    Novembre 17, 2022 at 7:59 pm

    non riesco ad accedere al pdf grazie arrivederci

    Rispondi
  48. Flavia

    Novembre 20, 2022 at 4:50 pm

    Buonasera Cinzia. purtroppo il link ricevuto per mail non si apre. Mi servirebbero delle schede semplificate su Dante e la DC per un ragazzo speciale. Potresti inviarmele per favore? flavia0488@libero.it

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 28, 2022 at 7:09 pm

      ma certo, già inviato!

      Rispondi
  49. CHIARA

    Dicembre 1, 2022 at 1:48 pm

    GRAZIE, IL MATERIALE è MOLTO UTILE.

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 4, 2022 at 2:44 pm

      Mi fa tanto piacere!!!

      Rispondi
  50. Francesca Curreli

    Dicembre 11, 2022 at 10:24 am

    Buon giorno, sono Francesca
    anche io ho ricevuto il link ma non riesco ad aprire le schede didattiche su Dante Alighieri.
    E’ possibile riceverle in altra modalità.
    La ringrazio cordialmente.

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 15, 2022 at 3:09 pm

      Fatto!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM