
Anche in questa situazione così strana e anomala per tutti, avere una routine quotidiana è molto importante. E per i bambini lo è ancora di più.
Per i bambini infatti avere una routine giornaliera è come avere una mappa su cui orientarsi facilmente nella gestione della giornata, senza stress e con maggiore autonomia.
Gli dà sicurezza e gli insegna ad orientarsi ed organizzarsi da soli,
Quando i nostri bambini erano piccoli, abbiamo imparato che compiere dei rituali nei momenti principali della pappa, o del bagnetto o della nanna, gli offrivano dei riferimenti per scandire la giornata e quindi per sapere sempre cosa sarebbe successo al passo successivo.
Questo senso di sicurezza nel bambino permette di evitare quelle reazioni che noi finiamo con etichettare con capricci, ma che il più delle volte non lo sono e che in questo modo potrebbero essere evitate.
E questa costruzione di certezze e di tempo scandito da routine è indispensabile e da attuare anche quando i nostri bambini non sono più dei bebè.
Di norma non dobbiamo preoccuparcene però, perché questa routine è scandita dalla scuola o dall’asilo, unita agli impegni extra-scolastici combinati con quelli di mamma e papà.
Ma adesso che tutto questo è venuto a meno, bisogna cercare di ripristinare in casa una routine per i bambini.
Le prime settimane sono state un po’ disorientate anche per la sottoscritta, e anche se le bambine conoscevano la situazione, e sia dall’asilo che dalla scuola sono continuate ad arrivare attività e compiti con costanza, sono sicura che a loro sarà sembrato di essere un po’ in vacanza.
Passato il primo periodo però abbiamo deciso di riprendere in mano la situazione, scandendo la giornata con una routine che comprendesse tutte le attività che dovevano fare. Questo ci ha aiutato molto nella gestione della quotidianità, limitando i momenti di tensione e disorganizzazione.
Ovviamente non dobbiamo essere rigide come un palo, anche l’elasticità è importante, e con i bambini lo sappiamo bene, ma questa giornata strutturata verrà assimilata giorno dopo giorno sempre di più dai bambini, fino a che lo faranno in autonomia.
Personalmente ci sono giorni in cui fila tutto liscio, le bimbe sono angioletti organizzati, e altri in cui sono greemlins litigiosi e distruttivi!
Le aspettative di noi genitori non devono essere troppo irrealizzabili, e non dobbiamo giudicare troppo negativamente una realtà un po’ confusionaria ma divertente!
La nostra routine giornaliera per bambini a casa è comunque pensata con un occhio di riguardo allo svago, che può comunque essere sempre produttivo e anche legato all’apprendimento.
Passato il primo effetto vacanza, è importante che i nostri bambini non vadano a dormire troppo tardi, svegliandosi così di conseguenza tardi, e che dopo la colazione (o prima, come preferite) si lavino e si vestano come se dovessero andare a scuola!
Cliccando sulle immagini sotto potrete scaricare i PDF gratis da stampare e compilare con il calendario giornaliero per la routine dei bambini a casa.
Ho pensato, per riuscire a coprire una maggiore numero di “esigenze dei bambini e vostre” a diversi calendari di routine per la giornata dei bambini.
Il primo è un calendario di routine per bambini da compilare completamente libero da scaricare e stampare..

Poi un calendario di routine per bambini con qualche indicazione per la giornata da scaricare e stampare.


Programma routine giornaliera bambini compilato e con orari da scaricare e stampare.

Noi abbiamo deciso di strutturare le nostre giornate così: un risveglio con una colazione con comodo, sistemare i letti, lavarsi e vestirsi.
Poi inizia la parte scolastica. Cecilia, che fa la quarta elementare, fa i compiti studia e completa le sue attività di scuola. Carolina, che fa l’ultimo anno di asilo, fa invece le attività che le vengono inviate dall’asilo, o alcune che le propongo io.
Poi pranziamo e dopo pranzo ci teniamo le attività che riguardano la scuola un po’ più creative, come disegnare o colorare, esercitarsi con il flauto, guardare un video didattico proposto, fare un esperimento, o cerchiamo di approfondire autonomamente le attività della scuola in maniera giocosa.
Oppure le bimbe si mettono a creare di loro spontanea volontà, con i materiali e le idee che le passano in mente in quel momento!
Poi facciamo merenda e possono giocare libere.
Prima di cena fanno la doccia e mettono il pigiama.
La televisione ultimamente la guardiamo insieme un pochino dopo cena, di solito mentre giochiamo a carte.
Poi qualche pagina di libro letto insieme ad alta voce e nanna.Ovviamente ci sono anche le giornate dove modifichiamo queste abitudini, e altre dove non fila liscio niente, altre dove le bambine sono litigiosissime, e altre dove sono due angioletti.
Qualche idea per le attività dei bambini!

Leggi anche:
- Attività con i bambini
- Giochi per bambini fai da te
- Come organizzare il menù settimanale
- Il barattolo scaccia-noia: 58 idee e attività per spezzare la noia dei bambini
Lascia un commento