

Siccome Carolina è sempre un po’ un osso duro, perché nonostante abbia capito che è importante tenerla, tende a lamentarsi quando deve fare qualcosa che non le va (e capisco benissimo il disagio per un bambino del tenere questa cosa in faccia), ho pensato di preparare all’uscita in sicurezza anche i suoi peluche, per aiutarla ad accettare meglio questa novità, e parlare insieme dell’importanza di avere la mascherina oggi in determinate circostanze.



Abbiamo parlato del fatto che naso e bocca sono come una porta per i batteri al nostro organismo.


“Indosso una mascherina nei luoghi chiusi accessibili al pubblico, non per me, ma per te. Sono abbastanza educato da sapere che, anche se sono stato molto attento, potrei essere asintomatico e trasmettere il virus. Voglio far parte della soluzione, non del problema. Non sento che il “governo mi stia controllando”. Mi sento come se stessi facendo l’adulto che contribuisce alla società. Se tutti vivessimo avendo considerazione degli altri, il mondo sarebbe un posto migliore.”

Lascia un commento