
Questo weekend abbiamo preparato un torta cacao e panna facile e veloce senza burro davvero deliziosa!
Avevo comprato della panna fresca da mangiare insieme alle fragole. Ho visto queste vaschette belle e profumate dal fruttivendolo e non ho resistito. Così le abbiamo mangiate insieme a 50g di panna montata. Rimanevano in questo modo 200g di panna, a cui dare una fine dignitosa!
Anche se avrei voluto tuffarmici direttamente dentro, ho resistito e ho deciso di tuffarla nell’impatto di una torta.
Io però sapete che non amo le torte troppo elaborate. O se non lo sapete, potete intuirlo dalle ricette sul blog. In genere solo un unione nelle giuste proporzioni dei vari ingredienti, ma non sono mai richieste tante lavorazioni. Invece tutte le ricette di torte con la panna montata che ho trovato sono piuttosto complicate.
Dividi i tuorli dagli albumi, montali, monta la panna montata ì, mescola eguali se ti si sgonfia tutto!
Io mi sento già sgonfia di mio, figurati e devo assicurarmi che anche la mia torta non si sgonfi!!
Anche perché, vi giuro, che a me tutte quelle torte ì, escono belle dritte dal forno, per poi afflosciarsi al livello del piatto, dopo qualche minuto che le ho tirate fuori.
Lo fanno apposta. Anche se segui per benino tutto il procedimento, sentono la mia paura. E si afflosciano. Irrimediabilmente e tristemente.
Ma questa volte, care torte affloscia-autostima, vi ho fregato!!
Perché in questa torta non si monta niente, e quindi non si smonta niente!!
In pratica si sbattono le uova con lo zucchero, ma, attenzione, non si devono montare ne separare. Poi si mescolano in pratica tutti i liquidi, si aggiungono gli ingredienti solidi (che detta così mi immagino sempre si buttino nella ciotola cubi, parallelepipedi e coni), si mescola e si inforna.
Il risultato è comunque una torta morbidissima e sofficissima. Quelle torte cuscino, soffici soffici!
In più, avendo la panna negli ingredienti, volevo una ricetta di torta senza burro, per non appesantirla ulteriormente.
Leggi tutte le ricette di dolci senza burro.
Quindi ho usato l’olio extra vergine di oliva, il grasso migliore che si può utilizzare, anche nei dolci. Con cacao e cioccolata ci sta sempre bene, anche se devo dire che in realtà, in questa ricetta non si percepisce assolutamente la sua presenza.
Noi l’abbiamo mangiata così, buonissima! Ma essendo così soffice e golosa, la terrò a mente anche per qualche compleanno. Possiamo infatti trasformala in una torta ancora più golosa e speciale, adatta ai festeggiamenti, farcendola con la crema di nocciola o con la panna montata.
Vediamo allora la ricetta di questa torta cacao e panna facile e veloce, che vi conquisterà!

Ricetta torta cacao e panna facile e veloce senza burro
Ingredienti
200g di farina (io di farro semi-integrale)
200g di Zucchero
70g Cacao Amaro
200g di Panna Fesca
70g di olio extra vergine di oliva
4 uova
1 Bustina di polvere lievitanmte
Procedimento torta cacao e panna facile e veloce senza burro

Rompi le uova in una ciotola e sbattile con una frusta insieme allo zucchero, fino a renderle schiumose.
Aggiungete poi l’olio e la panna.
Mescolate fino ad amalgamare tutti gli ingredienti della torta cioccolato e panna facile e veloce.

Aggiungete la farina, il cacao e la polvere lievitante. Io le ho setacciate, per essere sicura di avere un risultato migliore. (Sono sincera, questa cosa di setacciare la farina la faccio raramente, per pigrizia! Ma in realtà sarebbe molti utile, perché in questo modo la torta incorpora aria e viene più alta e soffice).
Mescolate tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

Cuocete in forno caldo statico a 170° per 30 minuti.
La torta Torta cacao e panna facile e veloce senza burro è pronta!

Ed ecco come si presenta la torta dopo il primo round della colazione!!

Quante uova servono? Non lo vedo negli ingredienti, grazie
4 uova! Grazie mille, mi era sfuggito e non lo avevo scritto!!
Fatta ieri!!! È davvero deliziosa! Grazie mille da parte mia e delle mie bimbe! 😊
Che bello!!! un bacione a te e le tue bimbe!!!