
Questa torta cacao e cocco allo yogurt senza grassi è nata come esperimento scientifico. Sabato sera avevo voglia di avere qualcosa di buono per la colazione della domenica, ma allo stesso tempo non avevo voglia di cucinare.
Non so voi, ma io non ne posso più di cucinare ormai!
Quindi mi serviva una ricetta facile e veloce.
Visti però gli inevitabili bagordi di Pasqua (io mi riprometto di fare la brava, ma poi al cioccolato non so resistere), avevo voglia di qualcosa di buono ma light!
Quindi mi è venuta in mente la ricetta di questa buonissima torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata.
Il punto è che avevo voglia di qualcosa di ancora più cioccolatoso, con il cacao, per intenderci!
Quante voglie, direte voi!
Ma non pensiate che io sia in dolce attesa. Sono semplicemente una golosa cronica!!
Fatte tutte queste premesse, avendo io voglia di una torta buona, light, facile e veloce da fare, senza burro e senza troppi grassi, al cacao e cioccolata, ho ripescato la ricetta sopra, ho sostituito 20g di farina con altrettanti grammi di cacao, e ho ottenuto questa deliziosa torta!
Il punto è che quando si va a mettere le mani in queste ricette senza quello e senza quell’altro, non è sempre detto che il risultato sia buono. E ve lo dice una che sposta la stanghetta del senza questo e senza quello sempre più avanti!!
Senza like a pro!
E quindi cosa faccio? Parto sempre tutta carica e convinta di avere avuto l’idea per la ricetta del secolo. E poi quando sono verso metà della preparazione, iniziano ad assalirmi i dubbi.
Inizio a pensare che la ricetta verrà una schifezza.
Che avrò buttato via così gli ingredienti.
E che ci ritroveremo senza niente per colazione!
Che fastidio!
Così in genere finisco la ricetta con questi up and down, alternando deliri di onnipotenza culinari a pessimismo cosmico.
E arriva il momento di infornare!
E poi di sfornare.
L’odore buono non è sempre di garanzia di buona riuscita della ricetta.
Se con il salato un buon profumino può farci pregustare un ottimo piatto, con i dolci non è così.
La torta potrebbe fare un ottimo profumo, ma poi, una voglia tagliata una fetta, potremmo scoprire che dentro si è cotta male.
O è gommosa.
O si sgonfia.
Ma anche arrivato momento di sfornare, sappiamo che dobbiamo resistere. La torta deve raffreddarsi prima di essere tagliata!
Ma, sorpresa delle sorprese, al mattino dopo, questa torta cacao e cocco allo yogurt senza grassi ha superato ogni più rosea aspettativa e si è dimostrata B-U-O-N-I-S-S-I-M-A!
Insomma, tutte queste storie, per dire che la torta era buona!
Vabbè, portate pazienza!
E si che mi considero anche una persona di poche parole!!
Ricetta torta cacao e cocco allo yogurt senza grassi
Ingredienti:
230g di farina (io di farro semi-integrale)
20g di cacao amaro
100g di farina di cocco
80g di zucchero
una bustina di polvere lievitante
2 uova
200g di yogurt*
80g di gocce di cioccolata
*per una versione senza latticini potete usare anche quello di soia.
Procedimento torta cacao e cocco allo yogurt senza grassi

Per preparare la torta cacao e cocco allo yogurt senza grassi, mettete in una ciotola mettete tutti gli ingredienti secchi: farina, cacao, zucchero, lievito, e farina di cocco.
Aggiungete poi lo yogurt e le uova e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Non essendoci olio o burro il composto viene molto meno liquido, ma non preoccupatevi, verrà benissimo, deve essere così. Mescolate però in modo da amalgamare il tutto.

Aggiungete le gocce di cioccolata (o il cioccolato spezzettato) e rovesciate il composto in una teglia rivestita di carta da forno.

Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 30 minuti.

Lascia un commento