• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Ricetta chips di verdure

Agosto 25, 2022 by Cinzia Leave a Comment

ricetta chips di verdure

Chips di verdure: ricetta semplice e veloce

Tanto amate dai bambini ma anche dagli adulti sono le buonissime chips di verdure. Si tratta di sfoglie sottili e croccanti realizzate tagliando finemente verdure differenti.
Certamente le chips di patate sono le più famose e le più preparate ma, in realtà, ci sono tantissimi ortaggi che si prestano bene a questo utilizzo creando uno snack davvero appetitoso per grandi e piccini.
Specialmente in estate si va alla ricerca di piatti freschi, leggeri, salutari ma anche veloci e semplici da preparare, che stuzzichino l’appetito ma che allo stesso tempo non siano molto elaborati. In fondo, si sa, con il caldo difficilmente si vuole restare ai fornelli per molto tempo e, così, rispolveriamo alcune ricette gustose come la ricetta della torta salata zucchine e patate oppure, appunto, quella delle chips di verdure.

Caratteristiche delle chips di verdure

Ci sono due modi diversi per prepararle: tagliarle in modo molto sottile insaporendole con aromi polverizzati e poi friggerle in olio bollente oppure cuocerle in forno. In ambedue i casi si possono ottenere degli ottimi risultati. Il segreto consiste nel tagliare in modo più sottile le verdure da friggere e tagliare invece in modo un po’ più spesso quelle che vogliamo cucinare in forno.
Molte sono le verdure che si prestano bene a questo utilizzo. Le verdure maggiormente usate sono: le zucchine, le patate, la zucca, le barbabietole o anche i carciofi.


Le chips di verdure possono essere presentate molto bene come aperitivo, prima di iniziare un pranzo o una cena tra amici, si possono gustare in un intermezzo mentre si guarda una partita di calcio in tv o in alcune serate romantiche mentre si guarda un film insieme. Si adattano, quindi, a ogni gusto e situazione.
Queste vanno consumate calde ma non bollenti: è bene lasciarle raffreddare un po’ prima di gustarle in quanto, soprattutto quelle fritte che hanno la caratteristica di essere croccanti, potrebbero risultare leggermente molli.


Le chips di verdure possono essere rese più saporite se immerse nelle salse come salsa di pomodoro o maionese o se vengono cosparse di erbe aromatiche come paprika o erba cipollina.
Infine, accompagnate da un aperitivo alcolico o analcolico o semplicemente da un buon vino bianco, possono diventare davvero uno snack da “una tira l’altra” e si terminerà il piatto di chips in men che non si dica.

Un’ottima ricetta delle chips di verdure cotte in forno

Per preparare circa 5 porzioni di chips di verdure occorrono:
• 200 gr di barbabietola
• 150 gr di carote
• 150 gr di patata dolce (o americana)
• 2 zucchine
• sale q.b.
• pepe q.b.
• erbe aromatiche a scelta

Dopo aver lavato le verdure, si deve togliere la buccia a carote e barbabietole mentre si possono lasciare quelle delle patate e delle zucchine.
Bisogna tagliare a rondelle o a striscioline sottili le verdure, sciacquare più volte le fettine delle patate per togliere l’amido e poi asciugarle con un panno pulito per assorbire l’acqua in eccesso.
Basta foderare, poi, con della carta da forno una leccarda oppure spargere dell’olio sulla teglia e posizionare le fettine una vicina all’altra e, prima di infornarle, cospargerle con dell’olio, del sale, del pepe e delle spezie a piacimento per renderle più buone e croccanti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Chips di cavolo nero al forno (kale chips)
    Chips di cavolo nero al forno (kale chips)
  • Ricetta polpette quinoa e verdure
    Ricetta polpette quinoa e verdure
  • Verdure di Natale
    Verdure di Natale
  • Polpettone di verdure al pomodoro
    Polpettone di verdure al pomodoro
  • Muffin salati alle verdure (con gli scarti!!)
    Muffin salati alle verdure (con gli scarti!!)
  • Torta frutta e verdure senza zucchero
    Torta frutta e verdure senza zucchero
  • Crostatine salate alla crema di yogurt e verdure
    Crostatine salate alla crema di yogurt e verdure
  • Miglio con tonno e verdure
    Miglio con tonno e verdure

Filed Under: Contorni, Ricette Tagged With: senza burro, senza glutine, senza uova

Previous Post: « Dungeons and Dragons cartone animato in italiano
Next Post: Gioco per imparare i numeri da 1 a 100 »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM