
L’Italia è il Paese più bello del mondo e il turismo lo testimonia ogni giorno. Da tutte le parti del mondo a partire dagli italiani che decidono di girare e scoprire il Belpaese. Tuttavia, sono tantissime anche le persone che scelgono di andare all’estero per trascorrere qualche giorno di relax. Spesso sono le famiglie che si spostano e questo comporta un’organizzazione specifica sia sotto l’aspetto logistico, sia economico. Sì, perché la vacanza che si fa in famiglia è evidentemente diversa da quelle che si potrebbero organizzare in coppa o anche con gli amici. Quali sono i trucchi e i consigli per vivere questi giorni al migliore dei modi?
Viaggio in aereo? Fondamentale il parcheggio dell’auto
Potrebbe sembrare un problema da affrontare in un secondo momento; eppure, quello del parcheggio dove lasciare l’auto in caso di volo aereo è una questione molto importante. È uno dei primi aspetti a cui prestare attenzione, una buona organizzazione inizia molto prima della partenza. Uno degli esempi che si potrebbe fare è quello del parcheggio Orio al Serio che come altri aeroporti presenta diverse opzioni di parcheggio. Esistono inoltre piattaforme online che permettono di comparare i prezzi di parcheggi vicino agli aeroporti di partenza, permettendo quindi di risparmiare su tale spesa. Basterà cercare parcheggio aeroporto Venezia o quello della città di partenza su tali piattaforme per trovare l’opzione migliore per sé e la propria famiglia. Rimanendo in ambito del volo in aereo, sarà fondamentale inoltre verificare in tempo prezzi ed eventuali offerte delle maggiori compagnie aeree o di quelle del Paese scelto come meta di vacanza.
C’è chi sceglie il viaggio in automobile o in treno
Il volo non è l’unica soluzione, c’è sempre chi sceglie l’automobile o anche chi intraprende la scelta del viaggio in treno. Nel primo caso prima di mettersi alla guida bisognerà considerare bene il percorso con le eventuali strade più veloci per arrivare a destinazione (facendo sempre molta attenzione sulla strada!). Per chi sceglie il treno vale lo stesso discorso dell’aereo: con largo anticipo potrete optare per tariffe addate a tutta la famiglia, un notevole risparmio che non vi vieterà di viaggiare nei giorni scelti, in sicurezza e con gli stessi comfort del prezzo pieno.
Pianificare un viaggio adatto per la famiglia per vivere al meglio un viaggio indimenticabile
Avete scelto il mare? La montagna? Una città d’arte? Preparatevi per tempo scegliendo strutture adatte alle famiglie, magari anche per bambini molto piccoli. Spesso vengono offerte soluzioni adatte anche all’animazione e al tempo libero riservati ai più piccoli. Gli adulti al tempo stesso possono godersi momenti di vero relax. Da diverso tempo a questa parte infatti gli hotel, i b&b e le strutture adatte hanno investito molto sotto questo aspetto. Comfort massimo senza però esagerare con i costi, una soluzione che ha trovato un riscontro importante in termini di numeri di prenotazione. Tutto ciò tenendo sempre a mente il periodo dell’anno, diviso in alta e bassa stagione. Scegliete quindi la meta preferita per voi e la vostra famiglia, organizzando per tempo la prenotazione della struttura e del mezzo di trasporto. Vantaggio economico e organizzativo per un viaggio davvero indimenticabile.
Lascia un commento