Nonostante segni la fine delle vacanze, settembre rimane uno dei mesi preferiti di tante persone!
Forse perché è il mese delle riprese, degli inizi, dei buoni propositi, il mese in cui si riparte con le pile ricaricate dalle vacanze e dal tempo passato insieme a tutta la famiglia!
Anche se ad agosto, al mare, ho spesso pensato che fosse meno faticoso stare a casa che in vacanza con quelle due pesti, e nonostante gli stravizi e le poche ore di sonno, devo dire di sentirmi anche io carica di energia e buoni propositi!!
Ecco allora 5 idee per sfruttare la spinta che ci dà settembre e ripartire alla grande!
1. Bere un bicchiere di acqua tiepida e limone tutte le mattine!
Che bere un bicchiere di acqua tiepida e limone tutte le mattine faccia bene lo sappiamo tutti, ma quante di voi lo fanno?
Questo è il mese giusto in cui iniziare, per rimettere a punto il nostro corpo! Il limone in acqua tiepida preso al mattino a digiuno, appena svegli, aiuta a ripulire il nostro apparato gastrointestinale e quello renale, ha un’azione disinfettante e battericida, e aumenta le difese immunitarie!
Per questo sarebbe perfetto passare questa buona abitudine anche ai bambini!
Magari si può approfittare della naturale curiosità che hanno i bambini nel volere ripetere quello che facciamo noi (io ci sto provando con Cecilia e finora funziona!).
2. A caccia di pinoli
Se non avete ancora raccolto i pinoli ad agosto, potete rimediare anche a settembre!
Non serve niente di speciale se non le vostre gambe e una bella passeggiata con i vostri bambini in un parco o una strada in cui sappiate ci siano dei pini!
Noi li abbiamo raccolti a Cesenatico la settimana scorsa. Cecilia e Carolina si sono divertite tantissimo e ed è stata anche una grande soddisfazione poi mangiarseli (ma poi avete mai visto al supermercato quanto costano??)!
I pinoli poi non sono solo buoni ma sono anche una vera miniera di proprietà nutrizionali!
Sono un’ottima fonte proteica, oltre ad essere una buona fonte di zinco, potassio, calcio,
magnesio, ferro e vitamine B2 ed E.
Io li uso anche tritati finemente per condire la pasta come se fosse Parmigiano, e le bambine lo adorano (e anche la sottoscritta!).
Non serve niente di speciale se non le vostre gambe e una bella passeggiata con i vostri bambini in un parco o una strada in cui sappiate ci siano dei pini!
Noi li abbiamo raccolti a Cesenatico la settimana scorsa. Cecilia e Carolina si sono divertite tantissimo e ed è stata anche una grande soddisfazione poi mangiarseli (ma poi avete mai visto al supermercato quanto costano??)!
I pinoli poi non sono solo buoni ma sono anche una vera miniera di proprietà nutrizionali!
Sono un’ottima fonte proteica, oltre ad essere una buona fonte di zinco, potassio, calcio,
magnesio, ferro e vitamine B2 ed E.
Io li uso anche tritati finemente per condire la pasta come se fosse Parmigiano, e le bambine lo adorano (e anche la sottoscritta!).
3. Sacchettini di borlotti
Il prezzo dei borlotti è sceso e tra un po’ non li troveremo più sui banchi del mercato o del fruttevendolo, perciò è venuto il momento di prepararci una buona scorta di sacchettini di borlotti da congelare e tirare fuori nel momento del bisogno!
Per la pulitura potrete farvi anche aiutare dai vostri bambini, organizzando magari una piccola gara tra i componenti della famiglia!
Al momento del bisogno troverete i vostri sacchettini di fagioli borlotti pronti all’uso, per deliziose zuppe, polpette o pasta e fagioli!
Per la pulitura potrete farvi anche aiutare dai vostri bambini, organizzando magari una piccola gara tra i componenti della famiglia!
Al momento del bisogno troverete i vostri sacchettini di fagioli borlotti pronti all’uso, per deliziose zuppe, polpette o pasta e fagioli!
4. Decluttering
Non sono ne sarò mai una persona completamente priva del superfluo. Confesso, non riuscirò mai a smettere di fare shopping anche in catene low cost, o a comprare solo pochi giochi di qualità alle mie figlie, o a rispettare la regola “per ogni cosa che entra in casa, qualcosa deve uscire”.
Però è (finalmente) venuto il momento di fare un po’ di decluttering!
Vivere eliminando almeno parte del superfluo in casa ci aiuta ad essere più ordinate, a tenere pulito più facilmente e a risparmiare tempo prezioso (e in un ambiene pulito ed ordinato si vive anche molto meglio!).
Io ne ho approfittato del ritorno delle vacanze per partire dalla cucina. Finora ho affrontato la parte più facile: la dispensa. Passerò poi alle stoviglie e ai vari utensili (la mia collezioned i tagliabiscotti… no!!).
Però è (finalmente) venuto il momento di fare un po’ di decluttering!
Vivere eliminando almeno parte del superfluo in casa ci aiuta ad essere più ordinate, a tenere pulito più facilmente e a risparmiare tempo prezioso (e in un ambiene pulito ed ordinato si vive anche molto meglio!).
Io ne ho approfittato del ritorno delle vacanze per partire dalla cucina. Finora ho affrontato la parte più facile: la dispensa. Passerò poi alle stoviglie e ai vari utensili (la mia collezioned i tagliabiscotti… no!!).
5. Iniziare a programmare il menù settimanale
Non siete solite preparare un menù settimanale??
Io sono sicura che se inizierete non tornerete più indietro!
La stesura di un menù settimanale è una delle risorse che mi fanno risparmiare più tempo (sarà che altrimenti io sarei una casinista!).
Qui trovi tutte le indicazioni su come pianificare un menù settimanale per tutta la famiglia.
Pensi di non averne bisogno??
Allora ti faccio un’altra proposta: stampa il planning per pianificare il menù settimanale e inizia ad appuntare i piatti preparati a pranzo e a cena. Quando avrai la visione completa della settimana potei accorgerti dei tuoi eventuali errori o squilibri, o su cosa potrai migliorare!
Vi trovo anche una sesta cosa da fare… filate a votare Mammarum come miglior sito per genitori e bambini se ancora non l’avete fatto!!! 😉 😉
(ci vogliono solo 5 minuti, clicca qui per andare al link)
Per il6 già fatto!!scusa la mia bimba di 4 anni adora vongole,seppie con i piselli e ..cozze!nelle tue ricette le cozze non le ho mai viste…meglio evitare??
io non le amo particolarmente.. preferisco le vongole che sono migliori dal punto di vista nutrizionali.. però se la provenienza è sicura e vengono ben cotte vanno bene!