• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

La spesa di stagione di ottobre

Ottobre 1, 2015 by Cinzia Leave a Comment

frutta verdura stagione ottobre

Benvenuto Ottobre, con la tua verdura e frutta di stagione!
Per non dimenticarci niente facciamo un veloce promemoria di cosa ci offre di buono questo mese dell’anno, e ci facciamo tornare in mente qualche ricetta buona, sana e veloce!

Frutta, verdura e pesce di stagione di Ottobre
Verdura:

bietola: 
cavolfiore: chi l’ha detto che ai bambini non piace?? Sono sicura che queste polpette di cavolfiore senza uova conquisteranno anche i bambini più riluttanti!
cavolo cappuccio: se vi dicessi che con questo cavolo è possibile preparare un riso magico che i vostri bambini adoreranno?? Chiedetegli se lo hanno mai visto loro, un risotto viola?!?
cavolo verza: a Chicco piace tantissimo secondo la ricetta di mio papà. Lui mette in padella un po’ di aceto con un cucchiaio di olio e uno spicchio di aglio schiacciato, sale e pepe, e fa andare fino a che l’aglio non si è imbiondito. Taglia il cavolo a listarelle e gli versa questo condimento. Buonissimo!
cicoria: confesso, non sono solita mangiarla!
cipolla: in cucina non deve mancare mai…
erbette: perfette da mettere in questi cassoni o da mangiare come contorno!
funghi: adoro i funghi e il loro profumo è il profumo dell’autunno! Ottimi trifolati in padella, o come condimento di questa lasagne di polenta o super veloci in questo risotto in pentola a pressione!
indivia,
lattuga,
patate: che ne dite di fare le patate fritte … al forno?? No? Allora se prepariamo le kids smile??
porro,
radicchio,un classico è il nostro risotto al radicchio trevigiano
rafano,
rapa,
ravanello: i vostri figli li mangiano?? Io non ci avrei mai creduto, ma Cecilia li adora, da quando a 3 anni!
rucola: idem per la rucola (leggi sopra sul ravanello!)
sedano,
sedano rapa,
spinaci,
topinambur,

zucca: la vera protagonista di ottobre, da mangiare cruda (ma voi lo sapevate che si poteva mangiare anche cruda?? io l’ho scoperto solo l’anno scorso!) o cotta: a noi piace a vapore o al forno!

E poi ovviamente tutte le ricette di Halloween per bambini, dolci e salate!

Frutta:

ananas,
banana: il frutto perfetto per realizzare dei dolcetti, come questi, biscotti senza zucchero per rinforzare i capelli, o questi biscotti morbidi!O da bere, in questo smootie mela e banana!
carruba: se le trovate dal fruttivendolo provate ad acquistarne qualcuna, sono molto buone!
caco: sono buonissimi ma acquistiamo i cachi di cui abbiamo la sicurezza che siano maturati naturalmente!
castagna: lo sapevate che si possono cuocere anche al forno le castagne??
corbezzoli,
fico,
fico d’india,
mela:questa volta la usiamo per questa torta di mele light super buona!!
melagrana: proviamo a spremerla insieme ai nostri bambini e a ricavarne il succo, un vero concentrato di proprietà benefiche! Oppure possiamo prepararci una squisita insalata di Biancaneve
susine
: perfette in questa torta! 
uva: da spremere per preparare un vino per bambini!

Legumi

fagioli borlotti e cannellini(ricordatevi che questo è il momento giusto per preparare i sacchettini di fagioli da congelare in freezer)

fagiolini, noi li cuociamo 5 minuti in pentola a pressione e li mangiamo conditi con olio e semi di sesamo

Pesce:

Alici, il pesce povero ma che fa tanto bene
Calamaro
, al forno super croccanti
Gattuccio
Mazzancolle
, vedi la ricetta dei calamari sopra!
Moscardini
Panocchie
Passera

Seppia,
la prepariamo in padella ripiena, così buona da leccarsi i baffi!
Sogliole
, in padella o in brodo??
Spinarolo
Triglie
(ottime anche preparate come le alici!)
Zanchette

Potrebbero anche interessarti:

  • La spesa di stagione di Giugno
    La spesa di stagione di Giugno
  • La spesa di stagione di settembre
    La spesa di stagione di settembre

Filed Under: Planning, Uncategorized Tagged With: organizzazione, ottobre, spesa

Previous Post: « Medaglie fai da te
Next Post: 10 idee regalo per la festa dei nonni »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM