Benvenuto Ottobre, con la tua verdura e frutta di stagione!
Per non dimenticarci niente facciamo un veloce promemoria di cosa ci offre di buono questo mese dell’anno, e ci facciamo tornare in mente qualche ricetta buona, sana e veloce!
bietola:
cavolfiore: chi l’ha detto che ai bambini non piace?? Sono sicura che queste polpette di cavolfiore senza uova conquisteranno anche i bambini più riluttanti!
cavolo cappuccio: se vi dicessi che con questo cavolo è possibile preparare un riso magico che i vostri bambini adoreranno?? Chiedetegli se lo hanno mai visto loro, un risotto viola?!?
cavolo verza: a Chicco piace tantissimo secondo la ricetta di mio papà. Lui mette in padella un po’ di aceto con un cucchiaio di olio e uno spicchio di aglio schiacciato, sale e pepe, e fa andare fino a che l’aglio non si è imbiondito. Taglia il cavolo a listarelle e gli versa questo condimento. Buonissimo!
cicoria: confesso, non sono solita mangiarla!
cipolla: in cucina non deve mancare mai…
erbette: perfette da mettere in questi cassoni o da mangiare come contorno!
funghi: adoro i funghi e il loro profumo è il profumo dell’autunno! Ottimi trifolati in padella, o come condimento di questa lasagne di polenta o super veloci in questo risotto in pentola a pressione!
indivia,
lattuga,
patate: che ne dite di fare le patate fritte … al forno?? No? Allora se prepariamo le kids smile??
porro,
radicchio,un classico è il nostro risotto al radicchio trevigiano
rafano,
rapa,
ravanello: i vostri figli li mangiano?? Io non ci avrei mai creduto, ma Cecilia li adora, da quando a 3 anni!
rucola: idem per la rucola (leggi sopra sul ravanello!)
sedano,
sedano rapa,
spinaci,
topinambur,
zucca: la vera protagonista di ottobre, da mangiare cruda (ma voi lo sapevate che si poteva mangiare anche cruda?? io l’ho scoperto solo l’anno scorso!) o cotta: a noi piace a vapore o al forno!
E poi ovviamente tutte le ricette di Halloween per bambini, dolci e salate!
ananas,
banana: il frutto perfetto per realizzare dei dolcetti, come questi, biscotti senza zucchero per rinforzare i capelli, o questi biscotti morbidi!O da bere, in questo smootie mela e banana!
carruba: se le trovate dal fruttivendolo provate ad acquistarne qualcuna, sono molto buone!
caco: sono buonissimi ma acquistiamo i cachi di cui abbiamo la sicurezza che siano maturati naturalmente!
castagna: lo sapevate che si possono cuocere anche al forno le castagne??
corbezzoli,
fico,
fico d’india,
mela:questa volta la usiamo per questa torta di mele light super buona!!
melagrana: proviamo a spremerla insieme ai nostri bambini e a ricavarne il succo, un vero concentrato di proprietà benefiche! Oppure possiamo prepararci una squisita insalata di Biancaneve
susine: perfette in questa torta!
uva: da spremere per preparare un vino per bambini!
fagioli borlotti e cannellini(ricordatevi che questo è il momento giusto per preparare i sacchettini di fagioli da congelare in freezer)
fagiolini, noi li cuociamo 5 minuti in pentola a pressione e li mangiamo conditi con olio e semi di sesamo
Alici, il pesce povero ma che fa tanto bene
Calamaro, al forno super croccanti
Gattuccio
Mazzancolle, vedi la ricetta dei calamari sopra!
Moscardini
Panocchie
Passera
Seppia, la prepariamo in padella ripiena, così buona da leccarsi i baffi!
Sogliole, in padella o in brodo??
Spinarolo
Triglie (ottime anche preparate come le alici!)
Zanchette
Lascia un commento