• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Come vincere la paura del buio… giocando!

Marzo 14, 2016 by Cinzia Leave a Comment

Il buio è una di quelle paure che colpisce prima o  poi tutti i bambini, e
che li accompagna per un bel po’ della loro vita (anzi a dire il vero, ci sono
adulti che non ne sono ancora del tutto immuni)!
Sembra che il motivo sia una vera e propria questione legata alla
conservazione della specie: il buio, per l’uomo primitivo, era portatore di
pericoli e predatori, e lo stato di allerta serviva appunto alla sua
sopravvivenza.
La paura del buio fa parte del normale processo di crescita del bambino, e
non deve preoccuparci, ma non deve per questo non essere presa in considerazione
o liquidata in fretta.
Anzi potrà essere una delle prime importantissime occasioni che avremo per
potere parlare di emozioni con i nostri bambini, e di come imparare a
gestirle!
Le paure dei bambini vanno ascoltate: si può raccontare di come noi stessi da
piccoli avevamo le stesse fife, di come magari il nonno o la nonna ci
hanno aiutato e rassicurato. Si può parlare di come il buio sia effettivamente
misterioso, e che metta in moto la nostra immaginazione, ma che se si accende la
luce, si scopre che niente è cambiato ed è tutto uguale al giorno!
Se le spiegazioni e le rassicurazioni non bastano, si può provare a proporre
qualcosa di più della solita lucina notturna ( che è comunque utilissima):
possiamo coinvolgere  i nostri bambini in alcuni divertentissimi giochi, per
potere così famigliarizzare con quel buio che tanto spaventa
!
Ombre cinesi
Il gioco è semplicissimo, e credo non esista al modo bambino o adulto che non
ci abbia mai provato!
E’ perfetto fatto in cameretta prima di dormire: ci si attrezza con una pila
e si spengono le luci. A turno si tiene la torcia, mentre l’altro con le mani
cerca di riprodurre grazie alle ombre che si creano sulla parete animali o
oggetti!

Teatrino delle ombre
E’ la versione un po’ più evoluta delle ombre cinesi.
Semplicemente con una scatola e della carta da forno si costruisce il
teatrino. Poi con una pila si fa luce dalla parte posteriore della scatola e
Qui trovare tutte le istruzioni su come costruire il teatrino delle ombre per bambini.
Nascondino al buio
Questo è un gioco che divertirà tantissimo i vostri bambini, e che, fatto per
gradi, può aiutare veramente tanto a prendere confidenza con il buio e a
vincerne la paura.
Si spengono tutte le luci in casa e si tirano giù le tapparelle (magari si
può lasciare giusto qualche piccola fonte di luce per evitare di
inciampare).
Chi conta ha la torcia, mentre tutti gli altri corrono a nascondersi!
Le prime volte, per abituare il bambino al buio, è importante che la mamma o
il papà si nascondano con lui, per poi lasciare che il bambino cerchi da solo il
suo nascondiglio, quando si sentirà pronto!
Dancing in the moonlight
Questo è in assoluto uno dei giochi preferiti delle mie bambine, e bisogna
attrezzarsi con uno di gadget fluorescenti che si illuminano al buio
(braccialetti, occhiali, o ancora meglio i bastoni luminosi led; su http://www.braccialettistarlightfluo.com/ potete
trovare tantissimi prodotti che vi torneranno utili per feste e giochi!). Si
spengono le luci, si accende la musica, e ci si scatena con il ballo!
E’ obbligatorio anche per i grandi partecipare, ed il divertimento è
assicurato ( e ci si muove anche un bel po’, che in questi lunghi pomeriggi
chiusi in casa non fa mai male!)
Con questi giochi i bambini scopriranno che il buio può essere non solo
misterioso o spaventoso, ma anche molto molto divertente
!

Photo credits

Potrebbero anche interessarti:

  • Insegnare inglese ai bambini giocando (corso e codice sconto)
    Insegnare inglese ai bambini giocando (corso e codice…
  • Ricette e menù per una festa di Halloween 2012 da paura!!
    Ricette e menù per una festa di Halloween 2012 da paura!!
  • Coppa per la festa del papà
    Coppa per la festa del papà
  • Identikit del papà perfetto
    Identikit del papà perfetto
  • Pizzette come quelle del bar (anzi no molto meglio!)
    Pizzette come quelle del bar (anzi no molto meglio!)
  • Gioco di carte per bambini: il gioco del 10
    Gioco di carte per bambini: il gioco del 10
  • Tavolozza del pittore fai da te
    Tavolozza del pittore fai da te
  • Libri per bambini personalizzati: la magia del mio nome
    Libri per bambini personalizzati: la magia del mio nome

Filed Under: Giochi fai da te, Uncategorized Tagged With: buio, giocare con le emozioni, giochi attivi, Giochi bambini fai da te, giochi in casa, paure e emozioni, salute bambini

Previous Post: « Biscotti medaglia per la festa del papà
Next Post: Regali fai da te per la festa del papa: le casse per lo smart-phone »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM