• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Tavolo sensoriale e delle attività fai da te

Aprile 17, 2020 by Cinzia Leave a Comment

Da non confondere con il pannello sensoriale Montessori, che corrisponde in pratica ad un pannello su cui si attaccano diversi materia e oggetti che il bambino piccolo può esplorare, questo tavolo sensoriale e  delle attività offre un’infinità di attività per il vostro bambino, e vi assicuro che lo utilizzerà fino a che riuscirà a starci con le gambe sotto, quindi per un bel po’!!
Il bello infatti di questo tavolo sensoriale e delle attività è che a seconda di quello che ci sarà nella scatola contenitore sensoriale, il tavolo diventerà un gioco diverso.
Noi taniamo alcune scatole con un contenuto “fisso”, come ad esempio per le lego.
Quando Carolina ad esempio vuole giocare con le Lego sul tavolo, si mette la scotola corrispondete alle Lego Duplo nell’apposito buco, si siede al tavolo, se vuole appoggia ancheuna base Lego, e inizia a giocare. Quando ha finito, ripone tutto nella scatola, la chiude e io la metto nella libreria.
Così il tavolo sensoriale e delle attività diventa anche un ottimo modo per tenere in ordine i giochi dei bambini, per individuare uno spazio di gioco e metterlo a posto una volta terminato.
Quando poi si fanno esperimenti sensoriali più spinti, che sicuramente i nostri genitori additerebbero come pasticci, ma che noi mamme moderne amiamo chiamare giochi sensoriali, anche in questo caso porta i bambini a concentrarsi sullo spazio di lavoro, e a contenere i vari pasticci  alla zona del tavolo senza sporcare con disastri enormi!
Perché va bene i giochi Montessoriani, ma poi mica viene lei a pulire!!

Per realizzare il tavolo sensoriale e delle attività per bambini fai da te è facile, ma dovrete avere qualcuno che sappia tagliare il piano di legno del tavolo della misura giusta per fare passare la vostra scatola contenitore.
Io ho utilizzato questi prodotti dell’Ikea:
  • LÄTT

Tavolo per bambini con 2 sedie, bianco, pino
€ 23
  • SAMLA

Contenitore con coperchio, trasparente, 39x28x14 cm/11 l
€ 3
  • SAMLA

Contenitore con coperchio, trasparente, 39x28x28 cm/22 l
€ 4
La scelta per la costruzione del tavolo sensoriale e della attività per bambini è ricaduta su questi prodotti ma potrete sceglierne di analoghi. Io ho utilizzato questo tavolino perché era il più economico (ma va bene qualsiasi tavolino che si presti all’uso) , e queste scatole perché sono economiche e pratiche, hanno i coperchi per poi riporle via e hanno il bordo più grande per poterle incastrare nel buco fatto nel tavolo!!
ATTENZIONE!!!!!!!!!
Dato che l’Ikea e tutti i negozi analoghi sono chiusi, se non volete ricorrere all’on-line potete utilizzare un scatolone un po’ grande e resistente in cui intagliare comodamente il buco per incastrare le scatole.
Ricavato il vostro buco della giusta misura noi mettiamo e togliamo le scatole che ci servono per il gioco o l’esperimento che le bambine vogliono fare.
Alcune scatole del tavolo sensoriale delle attività hanno dei contenuti fissi:
  • Lego
  • Lego Duplo
  • Playmais
  • Sabbia cinetica
  • Lavoretti e creatività: una scatola che contiene vari materiali di riciclo per creare come rotoli di scottex, tappi, nastri, barattoli, mollette, eccetera…
Una invece la teniamo vuota, per i nostri pasticci… ehm… giochi sensoriali.
Alcuni materiali  per riempire la nostra scatola sensoriale possono essere:
  • Acqua 
  • Acqua + coloranti
  • Farina
  • Farina di mais (che ha una consistenza diversa dalla farina classica)
  • Legumi
  • Schiuma da barba
  • Sassolini
  • Riso
  • Erba-terra
  • …
Utilizzando poi degli animaletti di plastica e vari materiali, si possono ricreare gli habitat dei vari animali.
Purtroppo non riesco a ritrovare le nostre foto, ma vi metto qualche esempio dal web per farvi un’idea, con le relative fonti!
Fonte
Fonte
Fonte

Potrebbero anche interessarti:

  • Giornata delle ragazze e delle donne nella scienza
    Giornata delle ragazze e delle donne nella scienza
  • 100 attività da fare in famiglia per le vacanze di Natale
    100 attività da fare in famiglia per le vacanze di Natale
  • Il barattolo scaccia-noia: 58 idee e attività per spezzare la noia dei bambini
    Il barattolo scaccia-noia: 58 idee e attività per spezzare…
  • Calendario Avvento attività bambini e famiglia
    Calendario Avvento attività bambini e famiglia
  • Attività per festeggiare la giornata della gentilezza con i bambini
    Attività per festeggiare la giornata della gentilezza con i…
  • Attività sulla gentilezza per bambini
    Attività sulla gentilezza per bambini
  • Letto delle bambole fai da te
    Letto delle bambole fai da te
  • Tavolo per bambini Ikea: il restyling!
    Tavolo per bambini Ikea: il restyling!

Filed Under: Giochi fai da te, Uncategorized Tagged With: attività con i bambini, attività in casa, fai da te, Giochi bambini fai da te, giochi sensoriali, ikea hack

Previous Post: « Calendario routine bambini da stampare
Next Post: Topping al cioccolato facile e buonissimo!! »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM