• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Tavolo per bambini Ikea: il restyling!

Febbraio 4, 2016 by Cinzia 5 Comments

ikea tavolo bambini

A partire dai 18 mesi, ma a volte anche prima, un tavolino per i bambini diventa uno strumento di gioco ed esplorazione indispensabile!

All’inizio il divertimento è proprio salire e scendere dalla sedia, o almeno provare a farlo!
Poi ci si appogiano i giochi, si sfogliano i primi libricini, e si parte con le prime esperienze artistiche!

Dopo anni di onorato servizio, il nostro tavolino delle bambine si presentava così, tutto irrimediabilmente colorato e scarabocchiato (come è giusto che sia!!):

DSC_0152
Ora so anche io che per il prezzo che hanno a volte saremmo tentati di buttarli e comprare un tavolo per bambini nuovo,  però bisogna pensare anche che se ognuno di noi fa così, o anche solo molti di noi, ci ritroveremo sommersi da un mare di rifiuti!
Ed in effetti lo siamo!
E poi come dice sempre Cecilia: “Meglio riciclare che buttare!” (credo venga da qualche cartone!).
A volte basta veramente pochissimo per rendere più carino un oggetto o darlgi una seconda vita!
E devo dire che si ottiene anche una grandissima soddisfazione!
A noi sono bastati:
  • Pittura bianca atossica (a base d’acqua) 
  • Pennelli ikea
  • Carta adesiva plastificata (si trova in cartoleria, su Amazon o in offerta ogni tanto al Lidl ad 1 euro, noi l’abbiamo presa lì!)
Abbiamo dato due mani di bianco al tavolo perché era così colorato che si vedevano gli scarabocchi anche dopo la prima passata!
DSC_0168
Una volta asciutto abbiamo attaccato la carta adesiva e tagliata su misura (se ci sono riuscita io con precisione, ci può riuscire chiunque!).
Potete trovare tante fantasie e tinte unite in commercio. Esiste addirittura la versione lavagna, che trasforma il vostro tavolino in una vera e propria lavagna.. ma noi abbiamo già quella orizzontale, e così ho preferito optare per l’animalier, che alle piccole piace sempre tanto (e sporchiamo anche un po’ meno che con i gessetti)!
Ed ecco il tavolino per le bambine finito, cosa ve ne pare?
Alle bambine è piaciuto molto!
DSC_0180 

Se questa idea vi è piaciuta, scopire anche come costruire l’angolo dell’artista e l’angolo dei travestimenti, per stimolare tutta la fantasia e la creatività dei nostri bambini, e farli cresce in autostima! 
Qui trovi invece tutti i nostri Ikea Hack per bambini: ovvero come trasformare tanti mobili ed oggetti Ikea a basso prezzo in preziose risorse per i nostri bambini!

Potrebbero anche interessarti:

  • BYGGLEK: la collaborazione Lego e Ikea
    BYGGLEK: la collaborazione Lego e Ikea
  • Tavolo sensoriale e delle attività fai da te
    Tavolo sensoriale e delle attività fai da te
  • Gioco da tavolo di Halloween gratis
    Gioco da tavolo di Halloween gratis
  • Gioco da tavolo di Natale da stampare
    Gioco da tavolo di Natale da stampare
  • Gioco da tavolo di Pasqua gratis
    Gioco da tavolo di Pasqua gratis
  • Frittata di ceci per bambini per bambini
    Frittata di ceci per bambini per bambini
  • Il primo maggio spiegato ai bambini
    Il primo maggio spiegato ai bambini
  • Un libro per parlare ai bambini di indipendenza
    Un libro per parlare ai bambini di indipendenza

Filed Under: Giochi, Giochi fai da te Tagged With: cameretta, colorare, dai 18 mesi, fai da te, Giochi bambini fai da te, Ikea, ikea hack, riciclo, Risparmiare

Previous Post: « Tagliatelle di carote
Next Post: Bastoncini di finocchio al finocchio al forno »

Reader Interactions

Comments

  1. Eleonora Gambon

    Febbraio 4, 2016 at 12:51 pm

    Anche noi abbiamo lo stesso, tutto scarabocchiato e pieno di adesivi! Solo che una sedia si è rotta, per ora combiniamo con un'altra che già avevamo, ma sto cercando qualcosa di seconda mano, altrimenti ricomprerò tutto anche in vista della crescita di nanetto numero tre.

    Rispondi
  2. Eleonora Gambon

    Febbraio 4, 2016 at 12:52 pm

    Comunque molto bello il tuo restyling!

    Rispondi
  3. Elisabetta Brustio

    Febbraio 5, 2016 at 11:22 am

    Bellissimo!!!!

    Rispondi
  4. Marina damammaamamma.net

    Febbraio 7, 2016 at 2:22 pm

    Cavoli sei troppo brava! Ti porto pure il mio da sistemare eh? ehehe
    Complimenti 🙂

    Rispondi
  5. Cinzia

    Febbraio 10, 2016 at 2:50 pm

    ehehe alla fine mi sono anche divertita molto a sistemare il tavolo!!! e guarda che io sono una frana per queste cose!! super pasticciona e imprecisa!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM