• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Recensione ASPIRAPOLVERE Dyson e due SCONTI del 50 PER CENTO per voi

Ottobre 23, 2014 by Cinzia 5 Comments

IMG_8013

Io ci provo a tenere la casa in ordine, ma proprio non ci riesco!
O meglio dura un pochino, e poi si ripresenta il caos! 
Io sostengo che sia la ciclicità del cosmo e l’eterno ritorno dell’uguale… ma mio marito non mi sembra essere molto convinto!! 
Però qui il disordine può essere anche tollerato, ma lo sporco no!
Chi ha dei bambini in casa lo sa bene, ancora di più chi ha dei piccolissimi che gattonano dappertutto (a dire il vero Carolina ancora non gattona, ma con il passo del giaguaro arriva ovunque).
Per carità, non immaginatemi come una mamma con lo spruzzino disinfettante che si aggira per la casa, perché non sono una talebana dei batteri, anzi sono convinta che un ambiente eccessivamente igienizzato e disinfettato (e credo sia stato anche scientificamente dimostrato) porti i bambini a non sviluppare poi i normali anticorpi. 
No, io parlo di quel pulito che si percepisce subito quando si entra in una casa: la mancanza di polvere! 
Perché tra l’altro quella sì che è nemica dei nostri bambini: l’allergia agli acari è una delle forme allergiche più diffuse. 
Perciò quando pulisco casa e passo l’aspirapolvere, vorrei che questa aspirasse veramente tutto lo sporco che vedo, e anche quello che non vedo!  
Vi dico questo perché ho avuto la fortuna di essere invitata da Dyson a provare l’aspirapolvere DC52 Animal Turbine! 

DC52_ERP_Nickel_Gallery.ashx
Appena mi è stata consegnata, tanto per provarla, ho passato il tappeto persiano che abbiamo in sala! Dico tanto per provarla perché avevo pulito il giorno prima. 
Risultato: guardo il serbatoio della polvere e lo trovo pieno!! Giuro! Il tappeto sembrava anche più chiaro, come nuovo! Mi dispiace non avervi fotografato il prima e il dopo, ma non me lo sarei mai aspettato! 
E il bello è che la mia aspirapolvere ha un wattagio superiore al Dyson!!  
Questa è la prova che un numero maggiore di Watt non significa maggiore potenza, ma solo più consumo (in realtà quello che bisogna guardare è la capacità di aspirazione, detta anche
pick-up. Ricordatevelo quando acquistate un aspirapolvere)!! 
Devo dirvi la verità, io il Dyson lo avevo adocchiato già 4 anni fa, quando dovevo comprare il nostro primo aspirapolvere.
Lo avevo però dovuto scartare a causa del prezzo, e ne ho scelto uno suo 250 euro.  
Ora che il mio vecchio aspirapolvere (che poi tanto vecchio non è, perché ha 4 anni) è già pronto per il pensionamento, mi rendo conto di non avere risparmiato molto!  
Il Dyson DC52 ha dimostrato di non perdere potenza di aspirazione in dieci anni di uso dell’elettrodomestico (e offre 5 anni di garanzia). 
Io in questi 10 anni avrei dovuto comprare due aspirapolvere, il che mi sarebbe costato comunque di più che comprare un solo Dyson (senza contare il problema dello smaltimento dell’apparecchio che non funziona più). 
E senza contare i costi nascosti. Quali sono??
Se compro un aspirapolvere che costa meno, ma poi devo comprare ogni mese i sacchetti (che non sono neanche riciclabili) o filtri, o ricariche, ecco quelli sono altri un costi nascosti! 
Per fortuna ora, a partire dal 1 settembre, sono diventate obbligatorie le etichette energetiche anche per gli aspirapolvere! 
Avremo così finalmente uno strumento che ci guidi nell’acquisto indicandoci prestazioni e garantendoci la possibilità di scegliere un apparecchio dai consumi più contenuti e dall’impatto ambientale minore (anche questo punto è molto importante)!
____________________________________________________________
LA NUOVA ETICHETTA ENERGETICA, COME SI LEGGE?
 
Classe di efficienza energetica
Basata principalmente sul consumo di elettricità.
Consumo energetico medio annuale
La quantità di energia consumata mediamente da un aspirapolvere nel corso di un anno.
Classe di ri-emissione della polvere
La quantità di polvere ri-emessa nell’aria dallo scarico dell’apparecchio.
Livello di potenza sonora
Il livello di rumore prodotto dall’apparecchio in decibel.
Classe di efficacia aspirante sui tappeti
La valutazione della quantità di polvere aspirata dall’apparecchio sui tappeti.
Classe di efficacia aspirante sui tappeti pavimenti duri
La valutazione della quantità di polvere aspirata dall’apparecchio dai pavimenti.
____________________________________________________________
Fate attenzione però perché questa etichetta non ci dice proprio tutto tutto quello che sarebbe utile sapere di un aspirapolvere.
Non vi fate infinocchiare guardando solo la classe energetica perché da una classe all’altra in realtà ci sono solo 9 euro di risparmio annuale! Anche nell’etichetta dovrebbero riportare quelli che abbiamo chiamato costi nascosti: nascosti (sacchetti, ricambi). 
Manca poi come dicevamo prima la capacità di aspirazione, e l’inclusione di polvere di carico nei test (è possibile che i test di prestazione effettuati dalle aziende produttrici siano eseguiti SENZA POLVERE dentro al serbatoio??)
Io posso dirvi che mi ritengo veramente soddisfatta di questo nuovo apparecchio che è entrato in casa: il Dyson DC52. Ha superato tutte le prove a cui è stato sottoposto: ha dimostrato di aspirare molta più polvere del mio precedente aspirapolvere. Con le spazzole in dotazione poi mi ha permesso di pulire praticamente in ogni angolo della casa.
Ho approfittato di questo test per dare una bella pulita a fondo alla cameretta di Cecilia e Carolina. Utilizzando le varie spazzole in dotazione credo di avere pulito a fondo ogni angolo nascosto, perfino i muri!
IMG_7994
Ho usato la turbo spazzola anti-grovigli per passare tutti i tappeti gioco, anche quello sensoriale di Carolina. 
Con la lancia, una lungo beccuccio con setole ho passato tutta la collezione di peluche giganti di Cecilia (i bambini adorano collezionare peluches, ma mi sa che insieme a quelli si collezionano un bel po’ di acari!!), e con la stessa spazzola, facendo sparire le setole con un click, ho passato anche tutta la libreria, ogni angolo e anfratto della cucina giocattolo e di tutta la cameretta!
IMG_7991 IMG_7992 IMG_7993 
 
Sono riuscita perfino a pulire tutta la casa di Barbie! Ora anche lei e Ken non dovranno più sternutire a causa della polvere!! 
I regali di Dyson non sono finiti perché l’azienda mette a disposizione dei lettori e delle lettrici di Mammarum DUE buoni sconto del 50 PER CENTO su i modelli indicati qui sotto!!!

Quello che ho provato io è il primo, e con questo super sconto non è da farselo scappare!!

Mi contatti chi è interessato!!

Ecco la lista (i prezzi sono quindi da scontare del 50% per chi usufruirà dello sconto).

DC52 Animal Turbine (prezzo al pubblico € 649)
DC52 Allergy Care (prezzo al pubblico € 599)
DC52 Multifloor (prezzo al pubblico € 549)
DC63 Allergy (prezzo al pubblico € 549)
DC42 Allergy (prezzo al pubblico € 609)

Potrebbero anche interessarti:

  • Recensione aspirapolvere senza fili Dyson V8 Absolute+
    Recensione aspirapolvere senza fili Dyson V8 Absolute+
  • Sconto aspirapolvere Dyson
    Sconto aspirapolvere Dyson
  • Due libri in regalo per voi!
    Due libri in regalo per voi!
  • Recensione Dyson Pure Cool Link e codice sconto
    Recensione Dyson Pure Cool Link e codice sconto
  • Recensione e buono sconto Dyson V6 Fluffy
    Recensione e buono sconto Dyson V6 Fluffy
  • Concorso “IN 5 PER VOI”
    Concorso “IN 5 PER VOI”
  • Dyson Supersonic phon: come si usa, prezzo, dove comprare
    Dyson Supersonic phon: come si usa, prezzo, dove comprare
  • Nuovo codice sconto Dyson Pure Cool Link
    Nuovo codice sconto Dyson Pure Cool Link

Filed Under: Uncategorized Tagged With: aspirapolvere, recensioni, sponsor

Previous Post: « Ricette di Halloween per bambini: dita di strega (salate)
Next Post: Mummie di wurstel senza schifezze!!! »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Novembre 8, 2014 at 6:23 pm

    Ciao, grazie per le preziose informazioni. Sarei Interessata al buono sconto se ancora è disponibile. Come posso fare? Grazie.

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 11, 2014 at 5:09 pm

      scrivimi una mail a mammarum[at]yahoo.it !!

      Rispondi
    • Unknown

      Novembre 26, 2014 at 8:55 am

      Fammi sapere x favore se hai utilizzato il buono e se tutto è andato a buon fine

      Rispondi
  2. Unknown

    Novembre 26, 2014 at 8:55 am

    Alessandra hai utilizzato il buono?? Ti è arrivato il pacco a casa?? Io ne ho uno ma sono scettico..

    Rispondi
    • Unknown

      Aprile 11, 2015 at 8:54 am

      Il buono ha funzionato?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM