Cosa sono i Bunchems? Li conoscete?
Io non avevo la più pallida idea di cosa fossero, ma Cecilia e Carolina avevano un bonus per un regalo, e la loro scelta è caduta su una scatola di queste strane costruzioni!
I Bunchems sono un gioco con cui si può costruire un po’ quello che si vuole grazie a tante palline colorate di plastica, formate da tanti uncini che si uniscono tra loro.
All’interno della confezione, a seconda della scatola che sceglierete, troverete le palline di diversi colori, alcuni dettagli da aggiungere, come occhi, orecchie e zampe, e le istruzioni per partire a creare alcuni personaggi! Ovviamente la fantasia dei nostri piccoli saprà poi inventarsi tanti altri soggetti!
Devo dire la verità, all’inizio questi Bunchems non mi avevano particolarmente entusiasmato, ed invece, dopo avere visto giocare le mie bambine, ed averci giocato anche io, devo dire che sono un’idea proprio carina!
Come tutte le costruzioni hanno un potenziale educativo molto alto, stimolano la fantasia e la creatività, insieme alla manualità!
Sono molto semplici da unire, e anche Carolina, che ha 2 anni e (aaahhh i terrible two) poca pazienza, ci riesce molto bene, senza alcuna frustrazione, ma anzi divertendosi! Ovviamente queste palline sono piccole, non piccolissime ma sappiamo che i nostri bambini sono imprevedibili, quindi meglio buttare sempre un occhio!
Se si seguono poi le istruzioni, molto ben fatte e facili da seguire anche per i bambini in età pre-scolare, è un gioco molto efficace anche per imparare a contare (il gatto che vedete nella foto l’ha costruito tutto Cecilia seguendo le istruzioni senza alcun aiuto)!
Essendo piccolini poi sono un gioco molto carino da portarsi via, per un pomeriggio dai nonni o al ristorante!
Probabilmente per questo trovate alcune versioni già in una comoda valigetta divisa in scomparti da portarsi in giro, altrimenti basterà mettere i vostri Bunchems in un sacchettino di plastica che starà comodamente in borsa!
L’unica cosa a cui stare attenti è che queste palline non finiscano nei capelli, perché essendo formate da tanti uncini, poi ci vuole un po’ di pazienza per staccarle. Noi ci abbiamo giocato tante volte e non ci è mai successo, perciò non la vedo un ‘eventualità così frequente, ma so che in America l’azienda produttrice ha addirittura distribuito un video che spiega come districare i capelli qualora succeda, dove suggeriscono semplicemente di usare del balsamo o dell’olio per fare scivolare facilmente via queste palline (lo trovate qui, insieme ad altri video di tutorial su come costruire vari personaggi!)!
P.S.
Per fare un piccolo test me ne sono attaccata uno anche io ai capelli… e tirando con un po’ di dilicatezza sono riuscita a toglierlo senza forbici!! 😉
L'ho visto anche io in tv e non nego di essermene incuriosita…
ma, una volta attaccati tra loro si ristaccano x altre creazioni oppure no?
Inoltre… Cinzia, vieni a trovarmi sul mio blog: c'è un premio per te!!!
elisabettagrafica.blogspot.it/2016/04/e-tempo-di-liebster-award.html
Un abbraccio Eli
Sì, puoi usarli infinite volte!!!
grazie, arrivo!!!!