• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Cosa sono i Bunchems?

Aprile 15, 2016 by Cinzia 2 Comments

bunchems italia

Cosa sono i Bunchems? Li conoscete?
Io non avevo la più pallida idea di cosa fossero, ma Cecilia e Carolina avevano un bonus per un regalo, e la loro scelta è caduta su una scatola di queste strane costruzioni!
I Bunchems sono un gioco con cui si può costruire un po’ quello che si vuole grazie a tante palline colorate di plastica, formate da tanti uncini che si uniscono tra loro.
13020233_10209122274715992_126033885_n
All’interno della confezione, a seconda della scatola che sceglierete, troverete le palline di diversi colori, alcuni dettagli da aggiungere, come occhi, orecchie e zampe, e le istruzioni per partire a creare alcuni personaggi! Ovviamente la fantasia dei nostri piccoli saprà poi inventarsi tanti altri soggetti!
Devo dire la verità, all’inizio questi Bunchems non mi avevano particolarmente entusiasmato, ed invece, dopo avere visto giocare le mie bambine, ed averci giocato anche io, devo dire che sono un’idea proprio carina!
13020147_10209122274555988_536882481_n
Come tutte le costruzioni hanno un potenziale educativo molto alto, stimolano la fantasia e la creatività, insieme alla manualità!
Sono molto semplici da unire, e anche Carolina, che ha 2 anni e (aaahhh i terrible two) poca pazienza, ci riesce molto bene, senza alcuna frustrazione, ma anzi divertendosi! Ovviamente queste palline sono piccole, non piccolissime ma sappiamo che i nostri bambini sono imprevedibili, quindi meglio buttare sempre un occhio!
12980455_10209122273915972_885051981_n
Se si seguono poi le istruzioni, molto ben fatte e facili da seguire anche per i bambini in età pre-scolare, è un gioco molto efficace anche per imparare a contare (il gatto che vedete nella foto l’ha costruito tutto Cecilia seguendo le istruzioni senza alcun aiuto)!
12987972_10209122273835970_1107868436_n
Essendo piccolini poi sono un gioco molto carino da portarsi via, per un pomeriggio dai nonni o al ristorante!
Probabilmente per questo trovate alcune versioni già in una comoda valigetta divisa in scomparti da portarsi in giro, altrimenti basterà mettere i vostri Bunchems in un sacchettino di plastica che starà comodamente in borsa!
L’unica cosa a cui stare attenti è che queste palline non finiscano nei capelli, perché essendo formate da tanti uncini, poi ci vuole un po’ di pazienza per staccarle. Noi ci abbiamo giocato tante volte e non ci è mai successo, perciò non la vedo un ‘eventualità così frequente, ma so che in America l’azienda produttrice ha addirittura distribuito un video che spiega come districare i capelli qualora succeda, dove suggeriscono semplicemente di usare del balsamo o dell’olio per fare scivolare facilmente via queste palline (lo trovate qui, insieme ad altri video di tutorial su come costruire vari personaggi!)!

P.S.
Per fare un piccolo test me ne sono attaccata uno anche io ai capelli… e tirando con un po’ di dilicatezza sono riuscita a toglierlo senza forbici!! 😉


Filed Under: Giochi Tagged With: costruzioni, giochi in casa, giochi per bambini, idee regalo, recensioni, recensioni giocatolli

Previous Post: « Quali bomboniere scegliere per il battesimo (e altro!)
Next Post: Biscotti allo yogurt senza burro »

Reader Interactions

Comments

  1. Elisabetta Brustio

    Aprile 18, 2016 at 11:39 am

    L'ho visto anche io in tv e non nego di essermene incuriosita…
    ma, una volta attaccati tra loro si ristaccano x altre creazioni oppure no?
    Inoltre… Cinzia, vieni a trovarmi sul mio blog: c'è un premio per te!!!
    elisabettagrafica.blogspot.it/2016/04/e-tempo-di-liebster-award.html
    Un abbraccio Eli

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 20, 2016 at 8:32 am

      Sì, puoi usarli infinite volte!!!
      grazie, arrivo!!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM